elia9478 10 Posted September 18, 2011 Share Posted September 18, 2011 mi ditte tuutto dalla a alla z di cio che deve avere un recinto:hypnotized: Link to comment Share on other sites More sharing options...
SOCRATE 10 Posted September 19, 2011 Share Posted September 19, 2011 Anche io sto preparando il recinto per le mie 2 Horsfieldii...la prima cosa che ho realizzato è la casetta dove possono andare in letargo, per il resto sto usando una rete con maglie strette 1x1, e probabilmente un lato lo farò con una staccionata in legno perchè se vedono che c'è altro dopo il recinto inizieranno a trovare il modo per uscire...poi metterò qualche foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 19, 2011 Share Posted September 19, 2011 Beh, serve una terra secca e arida, che dreni bene quindi SE TERRAIO metti terra e sabbia mescolati SE GIARDINO terra, torba e sabbia mescolati, 60%terra e 40%torba (+sabbia) Inoltre in giardino bisogna interrare la rete di almeno 40cm E sotto 40cm bisogna posizionare uno strato 2cm di argilla espansa! E' fondamentale mettercela! GENERALI Questo e' il terreno.. X il resto e' libero. Bisogna mettere cibo e acqua in piattini poco profondi.. Una zona di circa 20x20 Dove c'e solo sabbia x far si che si pulisca andandoci da sola se lo desidera.. Piantine non tossiche x ricreare l'ambiente riparato e l'ombra.. Un rifugio.. Sia esso a casetta. A igloo o a bunker non da' differenza X le tartarughe e' consigliato mettere una rete anche sopra.. Detta anti predatori,, cosi' che siano al riparo da ratti uccelli gatti e altri predatori,.! Credo di aver detto tutto.. Le horsfieldi detestano l'umidita nel terreno quindi io ne sconsiglio un terreno umido o un manto erboso in quanto trattengono l'umidita che da noi abbonda! Io consiglio di tenerle in un terraio grande o Cmq in una porzione di terreno che sia totalmente riparata dall'acqua! Tettoie ecoperture sono sempre d'aiuto X il letargo,, poiche' l'invero e' umido sarebbe sicuro farlo fare in una scatola.. Con il metodo delle scatole cinesi,. L'alimentazione e' come quella delle hermanni! Non c'e altro mi pare! Spero di aver detto tutto,. X domande son qui xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
elia9478 10 Posted September 19, 2011 Author Share Posted September 19, 2011 a cosa serve l'argilla Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 19, 2011 Share Posted September 19, 2011 X far drenare l'acqua che altrimenti da' le pozzanghere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now