ponciarello 10 Posted September 17, 2011 Share Posted September 17, 2011 ho un maschio adulto che è stato morso da un altro ,non è eccessiva la ferita e non mi sembra di avere visto pus .Per precauzione la tarta ferita l'ho isolata in una recipiente in plastica non troppo grande senza terra ( che pulisco con spirito ogni giorno ) e sulla ferita sto applicando del mercurio cromo con un cotton fioc .è necessario il veterinario ?L'antibiotico ? Con i veterinari non ho avuto delle buone esperienze ,quindi se non è grave la situazione preferirei di no anche se ho un po paura . Il prodotto va bene ?Il mio dubbio è che essendo non tanto grande il contenitore non riesco a fargli prendere molto sole ( anche se fino a quando non si rimargina la ferita non sara una tragedia che non prenda sole ) e non cammina molto Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponciarello 10 Posted September 17, 2011 Author Share Posted September 17, 2011 a breve posto foto del morso Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 17, 2011 Share Posted September 17, 2011 Metti le foto del morso e poi ti si può dire qualcosa, io la porterei a farla visitare però (se vuoi ti metto il numero di un ottimo vet esperto) ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponciarello 10 Posted September 17, 2011 Author Share Posted September 17, 2011 che è selleri ? Comunque intanto dammelo poi metto foto , Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 18, 2011 Share Posted September 18, 2011 No, il dottore si chiama Gianluca Marchetti: Clinica Veterinaria Borghesiana .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponciarello 10 Posted September 18, 2011 Author Share Posted September 18, 2011 No, il dottore si chiama Gianluca Marchetti: Clinica Veterinaria Borghesiana .... ma sono bravi ? Io cmq nel frattempo ho sostituito il mercurio cromo col betadine che credo sia meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 18, 2011 Share Posted September 18, 2011 ma sono bravi ? Io cmq nel frattempo ho sostituito il mercurio cromo col betadine che credo sia meglio Si, il marchetti è un bravo vet. Il betadine ricorda di duirlo dopo la prima applicazione con della fisiologica, anche la clorexidina digluconata diluita al 5% di potrebbe usare, il mercurio cromo se non ricordo male può recare danni tipo ustionarle .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano_81 10 Posted September 18, 2011 Share Posted September 18, 2011 Vai con il betadine per adesso e meti le foto cosi possiamo aiutarti di piu. Però ricorda che le tarte hanno il metabolismo leto e stiamo alle porte del inverno, perciò secondo me ti puoi atrezare un bel terraio e farla saltare il letargo quest'anno, perche se la ferita non è completamente rimarginata, la tarta rischia di non svegliarsi piu. Ma di che specie stiamo parlando? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponciarello 10 Posted September 18, 2011 Author Share Posted September 18, 2011 hermanni hermanni .Infatti il betadine penso sia meglio ,ma devo diluirlo con la fisiologica in che percentuale ?Posto foto fatta subito dopo che me ne sono accorto e dopo aver messo il mercurio cromo ,domani riscatto foto per farvi vedere se ci sono miglioramenti .Alle mie ho fatto saltare il letargo solo quando dopo averle prese anni fa ( ero inesperto ) mi accorsi che avevano scolo dal naso ( quindi terrario caldo ,antibiotico ecc...) .Se si rimargina la ferita vorrei evitare ,il problema è che l'altro maschio potrebbe ricolpirlo sullo stesso punto ( le ha sempre beccate ma ora si sta vendicando ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponciarello 10 Posted September 18, 2011 Author Share Posted September 18, 2011 http://img268.imageshack.us/img268/840/p1010032f.jpg Uploaded with ImageShack.us Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponciarello 10 Posted September 18, 2011 Author Share Posted September 18, 2011 dopo aver messo mercurio cromo http://img163.imageshack.us/img163/6488/p1010037ov.jpg Uploaded with ImageShack.us Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponciarello 10 Posted September 18, 2011 Author Share Posted September 18, 2011 il betadine è quello al 10 % Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponciarello 10 Posted September 18, 2011 Author Share Posted September 18, 2011 devo usare anche la pomata antibiotica ? spero di non aver fatto danni col mercurio cromo Link to comment Share on other sites More sharing options...
ponciarello 10 Posted September 18, 2011 Author Share Posted September 18, 2011 potrebbero esserci rischi che le mosche depositino larve ? Devo mettere una zanzariera ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 18, 2011 Share Posted September 18, 2011 Si, quella si,, disinfettala sempre metterei la zanzariera o un bendaggio se puoi! I vermi sarebbe meglio evitarli Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 19, 2011 Share Posted September 19, 2011 potrebbero esserci rischi che le mosche depositino larve ? Devo mettere una zanzariera ? Bè,ci sta sempre il pericolo che accada, metti la zanzariera il betadine è quello al 10 % Si .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now