Jump to content

lampade e ora solare


birbante

Recommended Posts

Salve, mi scuso, ma con il passare giorni aumentano i dubbi su come seguire al meglio la mia tarta baby.

Purtroppo, sia per motivi di spazio e sia di orari di lavoro ho la tarta esposta alla lampada uvb dalle 7,30 alle 20,00 circa.

Fra un mesetto, con il ritorno all'ora solare posso far riferimento al nuovo orario per l'esposizione alla luce della tarta o devo mantenere cmq quello attuale?

In altre parole, il passaggio dall'ora da legale a solare o viceversa può danneggiare in qualche modo la tarta?

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 39
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Salve, mi scuso, ma con il passare giorni aumentano i dubbi su come seguire al meglio la mia tarta baby.Purtroppo, sia per motivi di spazio e sia di orari di lavoro ho la tarta esposta alla lampada uvb dalle 7,30 alle 20,00 circa.Fra un mesetto, con il ritorno all'ora solare posso far riferimento al nuovo orario per l'esposizione alla luce della tarta o devo mantenere cmq quello attuale?In altre parole, il passaggio dall'ora da legale a solare o viceversa può danneggiare in qualche modo la tarta?
Hahaha no.. :)Cmq vendono i timer se vuoi spegnerla o accenderla quando nn ci sei,. Costano circa 5€
Link to comment
Share on other sites

Io infatti mica ho detto quando solo le sue! .-. ho detto i wattaggi standard consigliati dalla guida
Cagate xDLa guida sbaglia.. Il vantaggio dipende dalle temperature dell'ambiente e dalla distanza della lampada dalla superficie.. Potrebbe setvirmi un 15w come un 250w xD
Link to comment
Share on other sites

Vabe ma per quella uvb prendono quasi tutti lo stesso modello quindi sono 26w, per quella spot in effetti oggi ho avuto la prova che basta quella da 28, forse anche meno...comunque era per avere un'idea, lui sapendo i watt della sua lampada si fa qualche proporzione!
Link to comment
Share on other sites

Si,ma ci sono 25 gradi sia per l'acqua che per l'aria! Devi creare un'escursione termica tale da invogliare la tarta ad uscire: in più i rettili ne hanno bisogno per termoregolarsi e digerire,quando sono abbastanzi caldi si ributtano in acqua o vanno all'ombra. Devi metterci almeno 30°
Link to comment
Share on other sites

leggo testalmente dallo scatolo: lampada con 5,00 uvb e 30 uva

stasera si è rotto il portalampada ........sta aggianciata all'acuario in una posizione precaria fatemi sapere per favore, se non va bene domani compro la spot e ricompro anche quella uvb

Edited by birbante
Link to comment
Share on other sites

tugaland cosmos20

se va bane c'è possibilità di ripararla? sii è rotto nell'attacco tra il braccio ruotante e il portalampada.....sai com'è costa un bel po' e h solo 2 settimane di vita!

Link to comment
Share on other sites

Si...come lampada uvb va bene.

 

Riguardo la parte danneggiata, non ti posso aiutare se non vedo il problema... serve una foto dettagliata.. o qualche tuo amico o familiare abile nel faidate. :)

Link to comment
Share on other sites

aspetto un po' vedo se qualcuno di buona volontà riesce a sistemarla....per il momento la tengo appoggiata al bordo della vasca e non dovrebbe cadere in acqua considerando anche che in casa ci siamo solo io e la tarta!!!!

ne sto pensando un'altra......certamente esiste una lampada che ha ambedue funzioni uvb e spot, potresti consigliarmi qualcosa di valido?

Link to comment
Share on other sites

Uhm...ma se la tua lampada funziona ma il problema è solo il gancio (giusto?)...ti basta far fare un gancio nuovo...o comunque una staffa per tenerla vicina alla vasca e sei apposto. Aggiungi un'altra staffa per la spot...e te la cavi con pochissimi euro..senza spendere cifre esagerate per lampade 2 in 1.
Link to comment
Share on other sites

Esiste, sono le lampade a vapori di mercurio,ma te le sconsiglio mooolto caldamente: oltre a costare davvero tanto (70 euro in su), i wattaggi non sono da meno (125 watt in su) e quindi via vagonate di corrente...poi vedi te ma direi che proprio non ne vale la pena visto che con 2 lampade risparmi un sacco di soldi all'acquisto e come corrente ti fanno in totale una 40ina di watt (hai detto neon uvb 13 watt (e il neon è comunque migliore delle lampade compatte perchè irradia su tutta la superficie) e spot ti basta una 28 watt se la tieni a 20 cm).
Link to comment
Share on other sites

grazie di cuore!!!! soprattutto, da parte di Birbo che tra le numerose disgrazie (la più grande sicuramente è quella di aver incontrato un'inesperta e incompetente come me) una cosa buona le è capitato.....trovare gli "angeli custodi" delle tarta!!!!!
Link to comment
Share on other sites

Salve, ho piazzato la lampada spot sull'acquario.

Innanzitutto, Birbo (la mia tarta) continua a non salire sull'isola e naturalmente l'acqua è diventata un brodino (in casa oggi ci sono avuti 28/30°).

Vi chiedo se il raffreddamento dell'acqua, che avviene dopo lo spegnimento della lampada spot, non danneggi la tarta.

Ringrazio chi mi darà lumi!!!!

Link to comment
Share on other sites

Beh,intanto se non hai la tarta e la spii è ovvio che non salga, sono timide di loro e quelle timide di carattere ci mettono un sacco ad abituarsi (io la ho da 2 mesi (e da un mese nella vasca nuova) e appena passa qualcuno mentre è fuori si getta in acqua). Per il raffreddamento non è un problema in quanto avviene lentamente...
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.