taratacqua 10 Posted September 13, 2011 Share Posted September 13, 2011 Ciao ragazzi, io sono l'unico scemo sulla terra che non sa distinguere qual'è il tarassaco, si proprio così!!!!!!! Ho scattato con l'occasione delle foto alle erbe che crescono nel terreno di fronte casa mia, così mi potete dare una dritta se poterglielo dare o no alle mie tarte. Grazie. Ecco le foto (le numero così ci viene meglio): 1° http://img20.imageshack.us/img20/8678/img0716pp.th.jpg 2° http://img696.imageshack.us/img696/7446/img0715xa.th.jpg 3° http://img705.imageshack.us/img705/6459/img0714pr.th.jpg 4° http://img854.imageshack.us/img854/7550/img0713m.th.jpg 5° http://img194.imageshack.us/img194/3197/img0712v.th.jpg 6° http://img155.imageshack.us/img155/4996/img0711z.th.jpg 7° http://img37.imageshack.us/img37/1038/img0710k.th.jpg 8° http://img821.imageshack.us/img821/1484/img0709oa.th.jpg 9° http://img849.imageshack.us/img849/194/img0708xv.th.jpg 10° http://img638.imageshack.us/img638/4012/img0707jr.th.jpg 11° http://img402.imageshack.us/img402/9492/img0706hi.th.jpg 12° http://img716.imageshack.us/img716/8536/img0705o.th.jpg 13° http://img221.imageshack.us/img221/2616/img0704wc.th.jpg 14° http://img43.imageshack.us/img43/1922/img0703pd.th.jpg 15° http://img841.imageshack.us/img841/8643/img0702wg.th.jpg 16° http://img846.imageshack.us/img846/8739/img0701p.th.jpg 17° http://img809.imageshack.us/img809/5285/img0700kn.th.jpg 18° http://img854.imageshack.us/img854/8416/img0699z.th.jpg 19° http://img718.imageshack.us/img718/316/img0698bd.th.jpg 20° http://img823.imageshack.us/img823/5067/img0697yx.th.jpg 21° http://img834.imageshack.us/img834/4067/img0696q.th.jpg 22° http://img84.imageshack.us/img84/1492/img0695cr.th.jpg 23° http://img694.imageshack.us/img694/4729/img0694tp.th.jpg 24° http://img833.imageshack.us/img833/7186/img0693y.th.jpg 25° http://img31.imageshack.us/img31/9022/img0692z.th.jpg 26° http://img851.imageshack.us/img851/1870/img0691d.th.jpg 27° http://img62.imageshack.us/img62/2860/img0690hz.th.jpg 28° http://img822.imageshack.us/img822/7295/img0689ug.th.jpg 29° http://img849.imageshack.us/img849/4482/img0688f.th.jpg 30° http://img834.imageshack.us/img834/5764/img0687g.th.jpg 31° http://img198.imageshack.us/img198/5706/img0686sg.th.jpg 32° http://img268.imageshack.us/img268/1851/img0685zy.th.jpg 33° http://img64.imageshack.us/img64/4143/img0684va.th.jpg Se non ricordo male basta cliccare su ogni immagine per ingrandirla perchè io l'ho caricata a 2mpx. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fujumy 10 Posted September 13, 2011 Share Posted September 13, 2011 questo è il tarassaco ImageShack® - Online Photo and Video Hosting Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 13, 2011 Share Posted September 13, 2011 4e5sono geranei vero?!? Cmq puoi dare anche ortica xD x capire qual'e corri scalzo x il prato ma coglila e lasciala riposare un giorno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratacqua 10 Posted September 14, 2011 Author Share Posted September 14, 2011 questo è il tarassaco ImageShack® - Online Photo and Video Hosting Grazie, ma a me interessava sapere se è presente nelle foto che ho scattato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratacqua 10 Posted September 14, 2011 Author Share Posted September 14, 2011 ........Cmq puoi dare anche ortica xD x capire qual'e corri scalzo x il prato ....... Ahahahha, bella questa! Vedi chi non conosce l'ortica, basta prenderla in mano e te ne accorgi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratacqua 10 Posted September 14, 2011 Author Share Posted September 14, 2011 Ho comprato il tarassaco così posso seminarlo, ma mi restano in dubbio tutte le piante da me fotografate! Aiutatemi per favore! Link to comment Share on other sites More sharing options...
frida 10 Posted September 14, 2011 Share Posted September 14, 2011 2-6-7-8 mirabilis jalapa 3-9 asparagus plumosus 23-24-25 capparis spinosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratacqua 10 Posted September 14, 2011 Author Share Posted September 14, 2011 (edited) 2-6-7-8 mirabilis jalapa 3-9 asparagus plumosus 23-24-25 capparis spinosa Quali di queste sonno commestibili per le tarte?? Grazie mille!!!!! PS:Un mio amico che se ne capisce un pò più di me mi ha detto che 2-6-7-8 mirabilis jalapa, si dovrebbe chiamare anche "bella di notte". La 3-9 asparagus plumosus, si dovrebbe chiamare "felce". La 23-24-25 capparis spinosa, si dovrebbe chiamare "capperi". Non so se è così però!! Edited September 14, 2011 by taratacqua Link to comment Share on other sites More sharing options...
ATHENA221983 10 Posted September 15, 2011 Share Posted September 15, 2011 2-6-7-8 bella di notte e mi sa che è anche velenosa o forse solo i semi. Per le tarta non va bene!!!Comunque il tarassaco è quella pianta che fa un fiore giallo che si trasforma in "soffione"bianco, questo soffione è formato dai semini con la lanugine bianca e col vento volano. Se cerchi con un motore di ricerca vedrai che lo riconosci di sicuro!!Puoi dare del trifoglio alla tua tarta credo che quello lo riconoscerai di sicuro!!!Ciao ^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratacqua 10 Posted September 17, 2011 Author Share Posted September 17, 2011 2-6-7-8 bella di notte e mi sa che è anche velenosa o forse solo i semi. Per le tarta non va bene!!!Comunque il tarassaco è quella pianta che fa un fiore giallo che si trasforma in "soffione"bianco, questo soffione è formato dai semini con la lanugine bianca e col vento volano. Se cerchi con un motore di ricerca vedrai che lo riconosci di sicuro!!Puoi dare del trifoglio alla tua tarta credo che quello lo riconoscerai di sicuro!!!Ciao ^^ Rispiego: il tarassaco su google e sulle immagini lo conosco a memoria. L'evoluzione dal fiore giallo al soffione bianco, lo conosco pure. Per adesso sono sicuro che nn c'è ne fiore ne soffione, e quindi non riesco a riconoscerlo. Cammino per strada con le foto col fiore ma nn lo riconosco. Il trifoglio nn ne trovo per adesso, e quando l'ho trovato e glielo do nn lo mangiano. Bohh! Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratacqua 10 Posted September 17, 2011 Author Share Posted September 17, 2011 Gli ho dato da mangiare la cicoria, e non la mangiano, il trifoglio, il cavolo, non lo mangiano. Io le lascerei a digiuno ma ho paura che nn mangiano. Come faccio?????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
scarecrow 13 Posted September 17, 2011 Share Posted September 17, 2011 Mangime x tarta terrestri.. X tenerla viva xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratacqua 10 Posted September 17, 2011 Author Share Posted September 17, 2011 Io do i pellet per tarta erbivore. Cmq ho provato a dargli le bietole e nn le mangiano nemmeno. Dal fruttivendolo vendono: Bietole, tenerume, spinaci, cicoria, vezza, cavolo, cavolo broccolo, radicchio rosso, cavolo cappuccio rosso, e verde. Sono tutti commestibili dalle tarte, giusto????? Ho dubbi su cavolo broccolo e vezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratacqua 10 Posted September 18, 2011 Author Share Posted September 18, 2011 Per adesso non vogliono mangiare niente. Mangiano solo il radicchio. Boh! Sarà forse perchè sta cambiando temperatura?Ma non è strano?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ATHENA221983 10 Posted September 21, 2011 Share Posted September 21, 2011 (edited) Puo' essere che non mangiano perche' la temperatura si sta abbassando capita anche alla mia tarta.Per quanto riguarda il tarassaco da te ci sara' per strada qualche piantina pero' visto che non ci sono soffioni o fiori ti consiglio di ritirare i semi per esempio su questo sito che ho visto vendita semi aromatici, cosi' ti crescono direttamente in un vaso!!!Oppure prova a vedere in una erboristeria, vivaio o in qualunque posto dove vendono semi, oppure trova qualche altro sito per la vendita di semi, mi sembra che costino pochissimo, e poi ti consiglio di piantarli in primavera e in diversi vasi con diversa esposizione solare cosi' qualche piantina cresce di sicuro!!!!! Edited September 21, 2011 by ATHENA221983 Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratacqua 10 Posted September 22, 2011 Author Share Posted September 22, 2011 Puo' essere che non mangiano perche' la temperatura si sta abbassando capita anche alla mia tarta.Per quanto riguarda il tarassaco da te ci sara' per strada qualche piantina pero' visto che non ci sono soffioni o fiori ti consiglio di ritirare i semi per esempio su questo sito che ho visto vendita semi aromatici, cosi' ti crescono direttamente in un vaso!!!Oppure prova a vedere in una erboristeria, vivaio o in qualunque posto dove vendono semi, oppure trova qualche altro sito per la vendita di semi, mi sembra che costino pochissimo, e poi ti consiglio di piantarli in primavera e in diversi vasi con diversa esposizione solare cosi' qualche piantina cresce di sicuro!!!!! Già ho acquistato i semi. Quello che io mi chiedo è: Dal fruttivendolo vendono: Bietole, tenerume, spinaci, cicoria, vezza, cavolo, cavolo broccolo, radicchio rosso, cavolo cappuccio rosso, e verde. Sono tutti commestibili dalle tarte , giusto????? Ho dubbi su cavolo broccolo e vezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted September 22, 2011 Share Posted September 22, 2011 Cavolo e verza eviterei, tenerume mi sfugge cosa sia, tra quelle che hai elencato darei cicoria, radicchio e bieta .......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Belva_tarta 10 Posted October 30, 2011 Share Posted October 30, 2011 (edited) Prova a dargli il cibo che vendono in un animalario (qua nel Venete c'è un negozio che si chiama "zoodoom") ed abbiamo preso un barattolo di "cibo per rettili erbivori di terra". L'aspetto del cibo è un bigne pieno di erbe varie e sul barattolo c'è scritto (in piccolo) di o cospargerlo sull'insalata oppure solo bagnarlo noi l'abbiamo solo bagnato. Inizialmente la mia baby tarta è stata dubbiosa ma poi è stata così vorace che sembrava avesse il singhiozzo XD Comunque adesso è viva.. Grazie a wikipedia: Il T. è detto anche dente di leone e soffione, o anche con lo storpiamento del nome in taràssacco. Uno dei nomi comuni del tarassaco è anche piscialetto (nel nord Italia pisacàn o pisaca' ) poiché ai bambini viene di solito raccontato che chi lo coglie la notte bagnerà il letto, da cui il nome. Edited October 30, 2011 by Belva_tarta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now