Jump to content

Ecco la nuova casa delle mie tartine :)


pinkfashion

Recommended Posts

Ciao ragazzi, come da titolo posto qualche fotina del nuovo habita delle mie adorate tarte Alvaruccio e Camilla (anche se non conosco bene i sessi).

Vasca 80x40 con filtro esterno Askoll Pratico da 200lt. al momento l'illuminazione è fornita solamente da una lampada a Led bicolore, i famosi led dell'altro topic :) (a detta del negoziante un nuovo ritrovato) la tengo a solo scopo estetico, in settimana verranno aggiunte spot e Uvb. Seguirà nuova zona emersa in modo da poter alzare un tantino il livello dell'acqua.

Consigli ben accetti, anzi direi d'obbligo :pirate:

 

http://img641.imageshack.us/img641/768/img0377wg.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

Per caso riuscite ad ipotizzare il sesso?

 

http://img24.imageshack.us/img24/7458/img0915go.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

La stessa di sopra, sesso?

http://img706.imageshack.us/img706/1482/img0382cl.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

http://img714.imageshack.us/img714/3786/img0374cs.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

http://img708.imageshack.us/img708/6968/img0369zr.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

http://img707.imageshack.us/img707/1341/img0905wt.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

Questo è quanto, accetto complimenti e critiche, sono qui per imparare :)

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 25
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Visto che hai il filtro esterno puoi armarti di pazienza e togliere l'isola filtro... così lo spazio aumenta per le tarta. :)

 

 

Sembra molto futuristica la vasca...tutta blu :D (stile Eiffel 65)

 

 

 

Le tarta sono ancora piccole, devono arrivare a 10 cm almeno.

Link to comment
Share on other sites

Molto carino ^^ per il sesso devi aspettare i 10 cm di carapace, prima non si può determinare a meno chè tu non conosca la temperatura a cui è stato incubato il suo uovo XD comunque OCCHIO alla ghiaia, ora è troppo piccola ma quando crescerà potrebbe ingerirla e causarle una occlusione intestinale...con le trachemys il fondo non è necessario ma a loro fa sicuramente piacere, se vuoi metterlo vai di sabbia fine, con granulometria compresa tra 0.1 e 0.5.
Link to comment
Share on other sites

Il discorso dell'isola filtro è giusto, ma ancora voglio lasciarla, è vero non ci avevo pensato (stile eiffel65) hai ragione...ahahaha

i sassetti come fondale quindi non sono adatti? eppure anche nei negozi di animali vengono tenuti nell'acquario con le tarte anzi anche sassolini piu piccoli...

Link to comment
Share on other sites

prego:)cmq è vero anche io ti consiglio di mettere la sabbia che almeno stai tranquilla che se la ingerisce non succede niente ed è anche molto bella in questo acquario starebbe bene una bianca:)
Link to comment
Share on other sites

Ciao!

 

Anzitutto complimenti, una vera reggia per tarta :D. Complimenti ancora, te lo dico con molto piacere :-).

 

Vorrei sapere due cose:

-dove hai comprato quell'immagine di sfondo?

-quale neon usi per illuminare così "meravigliosamente" il tuo acquario, dove l'hai acquistato?

 

Voglio trattarle anche io le mie tarta, ecco perchè questa domanda :-)

 

Un saluto,

Ferdi.

Link to comment
Share on other sites

Hahaha nei negozi di animali sbagliano tante di quelle cose che non hai neanche idea, e mi pare tu ne abbia avuto la prova leggende varie discussioni in questi giorni no?

 

Si guarda, sto capendo molte cose e di quante ca....te dicono nei negozi, o per incompetenza o per vendere...scandalosi veramente

Link to comment
Share on other sites

prego:)cmq è vero anche io ti consiglio di mettere la sabbia che almeno stai tranquilla che se la ingerisce non succede niente ed è anche molto bella in questo acquario starebbe bene una bianca:)

 

Ci farò un pensierino, peccato mi piaceva molto il fondale con i sassolini :( vabbe sono errori di percorso :), grazie per i complimenti!

Link to comment
Share on other sites

Ciao!

 

Anzitutto complimenti, una vera reggia per tarta :D. Complimenti ancora, te lo dico con molto piacere :-).

 

Vorrei sapere due cose:

-dove hai comprato quell'immagine di sfondo?

-quale neon usi per illuminare così "meravigliosamente" il tuo acquario, dove l'hai acquistato?

 

Voglio trattarle anche io le mie tarta, ecco perchè questa domanda :-)

 

Un saluto,

Ferdi.

 

Grazie fido dei complimenti :)

- lo sfondo lo ho comprato in una catena di negozi di acquari che si trova a Roma e dintorni dal nome Moby Dick

- la luce viene generata da una lampada a led bicolore bianca e blu(non credo di aver fatto un affare a prenderla pero a me piace tantissimo) comprata in un negozio vicino casa e pagata circa €70, il negoziante asserisce di essere una nuova lampada e sostituire la spot e la uvb, non ci credo, anche se devo dire che nella zona emersa la temperatur é piu calda, circa 28/29 gradi.

Link to comment
Share on other sites

lo sofndo l ho comperato da moby dik il negozio x animali di eccellenza , la lampada a un negozio vicino casa mia ma la puoi trovare ovunque credo!!,9 se vuoi abbiamo creato una pagina su face TARTALANDIA se vuoi metti mi piace cosi potrai vedere altre foto e curiosita
Link to comment
Share on other sites

Grazie fido dei complimenti :)

- lo sfondo lo ho comprato in una catena di negozi di acquari che si trova a Roma e dintorni dal nome Moby Dick

- la luce viene generata da una lampada a led bicolore bianca e blu(non credo di aver fatto un affare a prenderla pero a me piace tantissimo) comprata in un negozio vicino casa e pagata circa €70, il negoziante asserisce di essere una nuova lampada e sostituire la spot e la uvb, non ci credo, anche se devo dire che nella zona emersa la temperatur é piu calda, circa 28/29 gradi.

 

Ciao, bell'acquarietto.

Condivido l'idea di togliere l'isola filtro!!

Poi ti consiglio anch'io di togliere al più presto i sassi non solo perchè li mangerebbero ma per una questione di igiene. Ti accorgerai anche tu che trattengono tantissimo sporco che neanche il filtro aspirerà, proprio perchè la sporcizia si intrufola nelle fessurine dei sassi.

Un'altra cosa: se la temperatura della zona emersa è già sui 29 gradi, potresti evitare di comprare la spot!

Link to comment
Share on other sites

Molto carino ^^ per il sesso devi aspettare i 10 cm di carapace, prima non si può determinare a meno chè tu non conosca la temperatura a cui è stato incubato il suo uovo XD comunque OCCHIO alla ghiaia, ora è troppo piccola ma quando crescerà potrebbe ingerirla e causarle una occlusione intestinale...con le trachemys il fondo non è necessario ma a loro fa sicuramente piacere, se vuoi metterlo vai di sabbia fine, con granulometria compresa tra 0.1 e 0.5.

 

in che senso "la temperatura con cui è stato incubato l'uovo"? :hypnotized:

Link to comment
Share on other sites

Buona a sapersi questa storia dei gradi, se un domani le mie 2 tarte sia mai si accoppieranno ne terro conto :)

 

Comunque per la cronaca ho comprato la sabbia bianca da 0.3, poi postero le nuove foto!

 

Ciao ragazzi!!!!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.