Jump to content

Il mio Acquaterrario


amilcare

Recommended Posts

Vi posto le immagini del mio nuovo acquaterrario.

Premesso che l'acqua è ancora poca, ma avendo fatto maturare il filtro in un secchio con 70 litri d'acqua, ho utilizzato la stessa, per non comprometterlo, e con il tempo aggiungerò altra acqua fino ad arrivare al doppio dell'altezza.

Sul fondo non ho messo nulla, ma essendo di vetro ho messo dei fogli di sughero da 5 mm, con funzione estetica e di isolamento termico dal supporto.

Un bel effetto lo ottenuto con un poster preso su internet, su carta lucida. Sembra proprio di avere un laghetto in casa, con tutte le piante sullo sfondo.

Come luci ho sfruttato il braccio mobile della mia lampada presa all'IKEA parecchi anni fa, che mi fa da spot, e pensare che volevo buttarla credendo che non mi sarebbe più servita...Poi ho aggiunto un portalampada con una pinza per la lampada UVA.

Ho aggiunto 5 lucky bamboo, messi in una rete fatta da me per proteggerli.

Unica pecca è il tubo di uscita dell'acqua. Premesso che ho comprato tutto di seconda mano, quindi mi sono trovato con i tubi che escono dal filtro pratiko400 un po' corti, per cui non riuscivo a far entrare l'acqua da una parte ed aspirarla per il filtro dall'altra. Quindi ho pensato di prendere un normale tubo per innaffiare fare qualche foro, in modo da crearmi una spry bar, che oltre a rimescolare un po' l'acqua, mi porta quella pulita dalla parte opposta a dove aspira il filtro in modo che ci sia una pulizia migliore.

Purtroppo temporaneamente ne ho preso uno bianco, ma appena lo trovo verde come lo vorrei, lo cambierò subito, tanto costa 2/3 euro.

Per il tutto, cioè acquario 120x40x60, mobile, filtro, riscaldatore, più una plafoniera T5 che poi non ho utilizzato ho speso 225 €. Ho dovuto prendere solo l'isola galleggiante, le lampade, un portalampada... e le tartarughe ovviamente.

La foglia la usano come materassino, invece di mangiarla...queste furbette...

 

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

Aspetto commenti e suggerimenti.

http://imageshack.us/photo/my-images/339/tartarughe060920113.jpg/

Link to comment
Share on other sites


Molto bello almilcare !!! complimenti bel lavoro!!

Vedo ke anke tu hai nn hai niente come fondo!!

Anke io ho deciso di nn mettere niente!!.Per il fatto di facilitare la pulizia!!

Link to comment
Share on other sites

complimenti molto bello :)però dato che hai un acquario di queste dimensioni cioè molto grande sarebbe bene alzare il livello dell'acqua visto che puoi perchè non farlo? :)
Link to comment
Share on other sites

complimenti molto bello :)però dato che hai un acquario di queste dimensioni cioè molto grande sarebbe bene alzare il livello dell'acqua visto che puoi perchè non farlo? :)

Si si, il livello lo sto alzando un poco al giorno, non vorrei aggiungere troppa acqua "pulita" per non rovinare il filtro maturo. Vorrei arrivare al doppio dell'altezza.

 

Molto bello almilcare !!! complimenti bel lavoro!!

Vedo ke anke tu hai nn hai niente come fondo!!

Anke io ho deciso di nn mettere niente!!.Per il fatto di facilitare la pulizia!!

 

Direi che è la soluzione migliore, già è una faticaccia tenere pulito senza la sabbia sul fondo

Link to comment
Share on other sites

molto bello!!! xo il fondo c'è da dire 2 cose.. oltre al fatto ke ricrei un ambiente piu naturale con il fondo, esso trattiene la sporcizia..

Appunto per questo è consigliabile non metterlo, almeno puoi togliere la sporcizia più velocemente e facilmente con il sifone, se metti i sassi non la togli a meno che muovi i sassi!!!La sabbia già è più fattibile!

 

E poi devo dirlo io di solito consiglio di mettere un fondo per acquari sotto, ma l'idea del sughero mi è piaciuta troppo, veramente bello, ma veramente ma veramente bello!!!! COMPLIMENTI!

Link to comment
Share on other sites

Grazie Fraffi.

 

L'idea del sughero mi era venuta più per l'isolamento termico, visto che in inverno in casa mia, verso le 14 prima di accendere ci sono circa 15 gradi, essendo tutti fuori per lavoro e scuola, quindi non volevo spremere troppo il mio riscaldatore.

Poi in effetti mi sono accorto che anche come estetica fa proprio un bell'effetto, visibilmente sembra quasi sabbia mista a ghiaietto.

Poi capisco che per loro magari cambia poco, ma è meglio del nero del mobile, almeno resta un po' più luminoso.

Link to comment
Share on other sites

Grazie Fraffi.

 

L'idea del sughero mi era venuta più per l'isolamento termico, visto che in inverno in casa mia, verso le 14 prima di accendere ci sono circa 15 gradi, essendo tutti fuori per lavoro e scuola, quindi non volevo spremere troppo il mio riscaldatore.

Poi in effetti mi sono accorto che anche come estetica fa proprio un bell'effetto, visibilmente sembra quasi sabbia mista a ghiaietto.

Poi capisco che per loro magari cambia poco, ma è meglio del nero del mobile, almeno resta un po' più luminoso.

 

VERO! :D complimenti ancora, è bellissimo!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.