Bandit 10 Posted February 11, 2007 Share Posted February 11, 2007 E ci risiamo.... Ci ho provato anche con i neon piccoli pesciolini di acqua dolce... ieri sera ne ho comprati 10 e uno in omaggio per la modica cifra di 8,00€ spinto dalla curiosità dopo aver visto che pminotti nella sua vasca aveva messo i cardinali insieme alle tarte e fiducioso del fatto che sti pesciolini erano molto veloci ero quasi sicuro che se pure le tarte ci avessero provato a mangiarli non ci sarebbero riuscite vista la grade velocità con cui si muovono questi pesciolini.... Premetto che non ho acquistato i cardinali come pminotti perchè voleva 2,00€ l'uno... L'unico inconveniente di cui dubitavo era il discorso notte.... Sò che i pesci in assenza di luce restano quasi immobili o comunque fermi non sò se dormono o cosa, e invece le nostre amiche tarte si muovono bene anche al buio.... Comunque ho inserito in vasca 2 neon (ho preferito evitare di metterli tutti e 11 inieme) e dopo circa 2 minuti mi senti di dirvi che ho scoperto con certezza che i pesciolini sono sì veloci.... ma non sono abbastanza veloci da rimanere vivi per più di 3 minuti! appena i neon sono entrati in vasca ciccio e peppino la graptemys e la scripta (diciamo piccole baby) si sono messe subito alla caccia ma effettivamente i pesci erano molto più veloci, con scatti fulminei le lasciavano perplesse quasi quasi era pure divertente lo spettacolo. Il problema è nato nel momento che Alvaro (la scripta grande 8-9cm di carpace) ha deciso di terminare la sua sessione di basking... Entrato in acqua con un tuffo olimpionico ha impiegato 4-5 secondi per notare i nuovi ospiti e altri 2 per decidere che sarebbero stati il suo spuntino pomeridiano.... Diciamo un paio di minuti spesi per un furioso inseguimento dopo di ciò il killer ha desistito... (almeno questo era il mio pensiero) in realtà invece.. era andato a prendere una boccata d'aria in superfice... Appena dopo ha rimesso la testa in acqua per localizzare la preda... si è steso per acquistare areodinamicità e si è lanciato all'inseguimento... pochi morsi andati a vuoto una manciata di secondi fino al morso decisivo dove il piccolo neon non ha avuto più scampo.... L'altro neon l'ho tolto per evitare la condanna per strage. Ora tutti gli altri neon sono nel piccolo acquario insieme ai guppi. Che dirvi mi è dispiaciuto per la vittima ma credevo che poteva farcela, infatti sono curioso di sapere da pminotti i suoi cardinali come fanno a resistere... li hai allenati ? li hai dopati? Cosa posso mettere insieme alle tarte per essere sicuro che viva? Un pirhania? uno squalo? un discus da 10kg? non esiste un granchio di acqua dolce? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 11, 2007 Share Posted February 11, 2007 E ci risiamo.... Ci ho provato anche con i neon piccoli pesciolini di acqua dolce... ieri sera ne ho comprati 10 e uno in omaggio per la modica cifra di 8,00€ spinto dalla curiosità dopo aver visto che pminotti nella sua vasca aveva messo i cardinali insieme alle tarte e fiducioso del fatto che sti pesciolini erano molto veloci ero quasi sicuro che se pure le tarte ci avessero provato a mangiarli non ci sarebbero riuscite vista la grade velocità con cui si muovono questi pesciolini.... Premetto che non ho acquistato i cardinali come pminotti perchè voleva 2,00€ l'uno... L'unico inconveniente di cui dubitavo era il discorso notte.... Sò che i pesci in assenza di luce restano quasi immobili o comunque fermi non sò se dormono o cosa, e invece le nostre amiche tarte si muovono bene anche al buio.... Comunque ho inserito in vasca 2 neon (ho preferito evitare di metterli tutti e 11 inieme) e dopo circa 2 minuti mi senti di dirvi che ho scoperto con certezza che i pesciolini sono sì veloci.... ma non sono abbastanza veloci da rimanere vivi per più di 3 minuti! appena i neon sono entrati in vasca ciccio e peppino la graptemys e la scripta (diciamo piccole baby) si sono messe subito alla caccia ma effettivamente i pesci erano molto più veloci, con scatti fulminei le lasciavano perplesse quasi quasi era pure divertente lo spettacolo. Il problema è nato nel momento che Alvaro (la scripta grande 8-9cm di carpace) ha deciso di terminare la sua sessione di basking... Entrato in acqua con un tuffo olimpionico ha impiegato 4-5 secondi per notare i nuovi ospiti e altri 2 per decidere che sarebbero stati il suo spuntino pomeridiano.... Diciamo un paio di minuti spesi per un furioso inseguimento dopo di ciò il killer ha desistito... (almeno questo era il mio pensiero) in realtà invece.. era andato a prendere una boccata d'aria in superfice... Appena dopo ha rimesso la testa in acqua per localizzare la preda... si è steso per acquistare areodinamicità e si è lanciato all'inseguimento... pochi morsi andati a vuoto una manciata di secondi fino al morso decisivo dove il piccolo neon non ha avuto più scampo.... L'altro neon l'ho tolto per evitare la condanna per strage. Ora tutti gli altri neon sono nel piccolo acquario insieme ai guppi. Che dirvi mi è dispiaciuto per la vittima ma credevo che poteva farcela, infatti sono curioso di sapere da pminotti i suoi cardinali come fanno a resistere... li hai allenati ? li hai dopati? Cosa posso mettere insieme alle tarte per essere sicuro che viva? Un pirhania? uno squalo? un discus da 10kg? non esiste un granchio di acqua dolce? Veramente sono i due superstiti di 16. E avevano il mantello rosso e una strana S sul petto. Li avevo messi apposta per le Apalone, che si sono divertite a giocare alla mina stando sotto la sabbia. Giuro che non ho capito come fanno a capire che sopra c'è un pesce, però li prendono sempre. Le altre (Graptemys, Sternotherus) non pescano e la Trachemys Albina è cieca, quindi erano al sicuro. Per il Piranha e lo squalo vedo male anche loro e un eventuale coccodrillo. Le tarte mangiano quelli piccoli e vengono mangiate da quelli grandi. Granchi, Gamberi e i molluschi col guscio sono tra i cibi preferiti dalle Graptemys e dalle Malaclemys. Link to comment Share on other sites More sharing options...
allevatarta 10 Posted February 11, 2007 Share Posted February 11, 2007 io sono 5 mesi che ho 2 pseudemys + 2 pesciolini rossi tipo questoperò senza le punte delle pinne bianche (completamente rosso). Solo una volta è successo che una tarta è riuscita a mordere parte della coda ma è ricresciuta dopo pochissimi giorni. I pesci sono sempre cresciuti insieme alle tarta e sono sempre stati più o meno della stessa grandezza. Forse è questo il punto: il pesce deve essere grande come la tarta per non poter essere mangiato...a parte questo fatto sono sempre andati d'accordissimo, anzi i pesci amano i pellets, mentre alle tarta piace di più il cibo per pesci. Contenti loro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 11, 2007 Share Posted February 11, 2007 Finchè dura. Le Pseudemys sono più tranquille delle Trachemys. Ricordo distintamente la prima volta che misi una tarta con i pesci rossi. Boccia anni '60 (sono del '65) e piccola TSE. Ovviamente senza area emersa. (Da galera) La mattina dopo i 5 pesci rossi erano sul fondo. Vivi ma senza pinne e un po' mangiucchiati. Non te lo dimentichi. La fine è stata anche peggiore, perchè su indicazione di mia Mamma sono stati buttati nel Water dalla Tata. La tarta invece è sopravvissuta circa 16 anni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
allevatarta 10 Posted February 12, 2007 Share Posted February 12, 2007 secondo me, basta prendere un pesce che sia più grosso della tarta (e la tarta deve essere ancora giovane, in modo che si abitua fin da subito). Vabbè che non possiedo trachemys, però io ho sempre saputo che sono molto simili (a parte nell'aspetto) rispetto alle pseudemys. allora non sopravvive niente alle trachemys? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now