Jump to content

filtro diplomato?


marco3253

Recommended Posts

dopo quasi un mese che il filtro gira nell'acquario senza tarte ma solo con lumaconi...mi son deciso a fare il test dell'acqua perchè mi sono rotto di avere le tarte nella vaschettina...

quindi volevo chiedervi se il filtro è maturato!

 

i valori iniziali dell'acqua un mese fa erano questi

 

no3 50

no2 1

gh 10d

kh 6d

ph 8.4

 

premettendo che ogni tanto ci versavo l'acqua sporca delle tarte e l'ultima volta l'ho fatto ieri sera ora i valori sono questi:

 

no3 100

no2 1

gh >16d

kh 6d

ph 8.0

 

vedo che sono aumentati gli no3 e questa cosa non va bene miseriaccia!

uffffffff

 

cmq l'aquario è organizzato così per chi non se lo ricorda:

 

ciottoli di fiume, 6 bamboo, una pianta che ho rubato a mia mamma da un vaso credo si chiami potos, filtro da fondo, filtro biologico esterno con 4 cestelli tutti di cannolicchi, bottiglia, zona emersa, ieri ho comprato anche un areatore che ho collegato al filtro da fondo e dissipa simpatiche bollicine tenendo l'acqua ossigenata...una piantina che pensavo fosse lemna minor invece bho...è quella che si vede in foto sotto l'anfora...l'anfora non è altro che un vasetto che ha rotto in ufficio un mio amico, è argilla, io l'ho limato ora non taglia più e la parte superiore l'ho usata in acqua con sotto la piantina che spero si evolverà crescendo dal buco (così son protette le radici e le prime foglie da lumache e tarte) e la parte inferiore l'ho messa sotto sopra sulla zona emersa, come un riparo....

poi riscaldatore, temperatura sui 24, due lumaconi, non nascondo che dentro ci ho messo un po di insalata che hanno mangiato, ieri sera un gambero surgelato spezzettato che hanno già fatto fuori, in pratica residui solidi non ce ne sono, l'acqua è cristallina...emana un po un odore strano, come se fosse odore di lumaca bho...non so descriverlo...cmq non è la puzza delle tarte...ma per il resto sembra tutto ok...

 

ecco qualche foto...

 

da destra...

 

http://img67.imageshack.us/img67/4673/dsc01975et2.jpg

 

da sinistra...

 

 

 

 

http://img462.imageshack.us/img462/336/dsc01979gl6.jpg

 

 

dall'alto

 

http://img462.imageshack.us/img462/750/dsc01983yg7.jpg

 

completo

 

http://img490.imageshack.us/img490/9313/dsc01973pi4.jpg

 

particolare 1

 

http://img472.imageshack.us/img472/1765/dsc01982yy9.jpg

 

 

particolare 2

 

http://img462.imageshack.us/img462/3341/dsc01984ux7.jpg

 

dove sbaglio???

 

o ci vuole ancora tempo?

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 36
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

ma è bellissimoooooooooo!!!!!!!!!! carino il vasetto sull'area emersa, così prendono il fresco!!!:laugh3:

 

di che specie sono le tue tarte???

 

per quanto riguarda chimicherie e biologia non ti dico niente.... se no mi mandi a quel paese!!!!:tongue3:

Link to comment
Share on other sites

sono contento ti piaccia, e che cavolo stò dal 1 gennaio vicino a fare lavori!!!

 

le mie tarte sono in firma, una graptemys (penso sia discendente del t-rex) e l'altra una pseudemys...

 

metterò le foto anche delle ninne appena le metto nell'acquarione...

ora nella vaschettina vengono male :p

 

è come fotografare me alle maldive...o a milano sulla circumvallazione :p

Link to comment
Share on other sites

marco è proprio bello il tuo acquario..!mi piace cm lo hai arredato,soprattutto l'idea dell'anfora sulla parte emersa cm riparo..

ma sei sicuro ke nn fa male alle tarte??se poi si tagliano,o restano incastrate..

 

mi potresti spiegare cos'è il filtro da fondo?e cm funziona:)??

Link to comment
Share on other sites

minotti dici allora che ancora non matura del tutto?

però mettendo l'acqua lercia dentro (che quando la metto mi crea anche la schiuma a galla) me la pulisce dopo un paio d'ore e la schiuma scompare...

dici di aspettare ancora? è normale che gli no3 salgano invece che scendere? ehehhehe

 

allora il "culo" dell'anfora rotta l'ho limato con la carta vetra...è stato più facile di come pensassi ed è tutto bello rotondo..non puoi tagliarti manco se vuoi...

l'unica cosa è che per ora ci entrano..quando cresceranno non penso...al max alzo l'arco del buco per entrare ma cmq prima o poi non ci entreranno più....

mi piace molto il lavoro delle ampullarie in quanto trovano tutti i sedimenti!

ieri come esame ho tagliato in 5 pezzi un gamberetto surgelato e sparso in vari posti dell'acquario anche nascosti..

 

oggi tornato dal lavoro non c'era più niente :D

 

spero solo non si pappino le lumacone mo che metto le tarte :(

 

filtro da fondo:

visto che il filtro esterno l'ho riempito di cannolicchi per sfruttare al massimo la sua portata per la depurazione biologica (ho lasciato solo gli spugnoni)

e visto che ho messo la bottiglia da dove aspira i pezzi di cibo volante e "sul fondo" insomma quelli più pesanti non ci entrano dentro...intasandolo dopo un anno invece che dopo un mese...

 

a quel punto serve un filtro che aspiri quello che l'altro non fa...e cioè un normale filtro meccanico, che provvederà a risucchiare tutte le parti più solide tipo pelli, erbettina volante, cacchine..insomma un po di tutto...

poi ho fatto si che da questo filtro parta un tubo chiuso alla fine e bucherellato nel tragitto in modo che non crea vortici visto che ce l'ho al max!

in entrata nel beccuccio del filtro si può mettere il tubicino dell'aria, che però, dato il tubo che ho messo bucherellato non riusciva (causa la poca pressione) a tirar dentro l'aria...

allora ho preso un areatore e l'ho collegato proprio lì in ingresso..

risultato: escono tante bollicine lungo il tubo bucherellato insieme all'acqua pulita e mi fa proprio un bell'effetto da vedere per tutto l'acquario!!

ho pensato che l'acqua ossigenata dovrebbe puzzare meno che quella stagna...

e poi i lumaconi oltre a respirare fuori dall'acqua con la proboscide hanno le branchie..quindi se sono troppo tempo a pelo d'acqua vuol dire che c'è poca ossigenazione!!!

e visto che mi sparava troppa aria dentro il motorino e non ha regolazioni e mi riempiva di bolle enormi tutto l'acquario...sembrava l'acqua gasata...allora ho fatto un piccolo forettino nel tubo che porta l'aria da fuori all'acquario fin al filtro così si perde un po di pressione fuori dall'acquario e non sbrodola troppo dentro..

 

ora però sono indeciso se tenerlo così...o comprare quelle pietre porose con tubo che cacciano le bollicine da dentro...

perchè ho paura che poi trovo difficoltà a pulire il filtro interno dato che è intubato da due tubi....

 

boh...vedremo :)

Link to comment
Share on other sites

ps - su ebay ho ordinato 600 lemna minor, mi arrivano settimana prox..

spero non le mangino tutte...

altrimenti poi non le compro più...

 

l'unica cosa che manca è l'uv, che non so se prendere una lampada compatta (che copre poca area) oppure fare una mensola sopra l'acquario e metterci un neon...

bho...

Link to comment
Share on other sites

figurati!

domani provo a sifonare un po...ci sono tanti pallini neri piccoli...sembra caviale...non so se è la pianta potos oppure i lumaconi...

 

cmq a parte questo dici di lasciarlo ancora senza tarte???

Link to comment
Share on other sites

mi piace molto il lavoro delle ampullarie in quanto trovano tutti i sedimenti!

:)

 

Attento ai sindacati...... Se le metti con le tarte andrai contro il decreto legislativo 19/3/1996 n. 242.. e non si scherza eh...!!!

 

per non parlare del mobbing poi....:confus:

Link to comment
Share on other sites

Penso volesse dire che le tarte mangiano le ampullarie....

 

Io con la Trachemys non posso mettere nient'altro di ''vivente'', ma nella vasca dell Pseudemys convivono anche 3 ampullarie ormai da mesi...senza alcun problema!

 

Buona fortuna!

Link to comment
Share on other sites

infatti anche io ho una graptemys che non penso sia molto diversa dalla trachemys come carattere...

vedremo che succede...

 

 

ps - qualcuno mi dice che devo fare con il filtro???

lo devo tenere ancora in maturazione o devo comprare altre piante???

o devo fare tutti e due?

Link to comment
Share on other sites

la graptemys mia mangia anche la roccia...

penso di aver detto tutto...

 

intanto l'acqua inizia a puzzare..che devo fareeeeeee??????????

 

bello bello bello....

ma le piante resisteranno ?

soprattutto quella fogliosa (non sò cm si chiama, ma l'ho rubata anchio al mia madre )

 

Al momento per risolvere il problema,

ho preso un barattolo vuoto di pellets, l'ho tutto bucherellato e APPESO in un angolo (non appoggiato al fondo altrimenti ci arrivano e si magnano tutto)

in questo modo le radici sono a bagno, e in nessuno modo riescono ad arrivare alla piante...

Link to comment
Share on other sites

allora ho aggiunto altri 2 bamboo che tagliati fanno 4 gambi...

e un'altra ampullaria che penso essere maschio ma non sono sicuro perchè tutte avevano il bordo del guscio rotto e quindi non si distingueva bene...

 

attendo istruzioni per capire che fare con i valori :p

 

grazie!

Link to comment
Share on other sites

Gran bell'acquario! complimenti!

Mi sa che dovrò trovare un'isola simile alla tua perchè su quella attuale le 2 tarte ormai faticano a starci e poi il sughero sta iniziando ad ammuffire...così indicativamente ti ricordi quanto l'hai pagata?

 

grazie, ciao!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.