Jump to content

Consiglio filtro esterno


tartanena

Recommended Posts

Salve a tutti!

Andrò dritta al punto chiedendo a voi un consiglio: ho una trachemys di 3 anni.Tempo fa ho acquistato un acquario 100lt che ho allestito come tartarughiera,il vecchio proprietario mi ha lasciato il filtro interno, un vecchio Free Life mtb, una scatola di cannolicchi ed una di carbone.

Premesso questo arrivo con le domande: è un filtro che inizialmente può andar bene, in attesa di un nuovo acquisto?Come si monta e cos'altro devo acquistare?Ho letto qua e là che va fatto ''maturare'' per i pesci, ma che per le tartarughe può essere inserito in un acquario già avviato, è vero?Grazie mille in anticipo!

Link to comment
Share on other sites


Allora se lo devi far maturare con le tarte dentro,evita e prendi un filtro esterno,fai conto che già un filtro esterno fa fatica a maturare con le tarte dentro,figurati uno interno...comunque se l'acquario è un 100 litri netto ed hai una sola tarta credo che un pratiko 200 possa andar bene come filtro esterno...o se no prendi il 300 e vai sul sicuro...vedi tu
Link to comment
Share on other sites

Per 100 l io andrei su Pratiko 300 o anche,e fai un acquisto per tutta la vita,Pratiko 400

Te lo consiglio

quoto oppure un Hydor prime 30 che costa di meno ed è molto efficace

Link to comment
Share on other sites

Mi sembra di capire quindi che sconsigliate un filtro interno? Vorrei capire, a parte la praticità, se lo monto nell'acquario già avviato è dannoso per la tarta o fa solo molta fatica a maturare?Perchè da qualche parte ho letto che nel periodo di ''maturazione'' rilascia delle sostanze dannose...
Link to comment
Share on other sites

ciao... Allora il discorso "maturazione" del filtro è giusto ma nn indispensabile.. ti spiego: molti ti consigliano il filtro esterno xchè è semplice, garantisce acqua pulita, poco manutenzione e dentro al terracquario hai solo 2 tubi che aspirano e buttano fuori l'acqua. Il filtro interno invece è sconsigliato xchè le tarta sporcano molto e un filtro interno non riesce a pulire, si intasa, e poi le tarta più delle volte lo sdradicano=)=) tornando alla "maturazione", x i pesci è indinspensabile far maturare il filtro mentre x le tarta no.. la differenza è che ci sono valori cattivi all'interno dell'acqua come nitrati e/o fosfati che ci vuole del tempo prima spariscano.. le tarta, avendo i polmoni, respirano l'ossigeno dell'aria e nn dell'acqua come i pesci.. In conclusione, l'impo è che l'acqua sia limpida e non puzzi=)
Link to comment
Share on other sites

Grazie, era quello che volevo sapere. Quindi considerando il fatto che è stata 3 anni senza filtro(usavo le pompette per il riciclo dell'acqua-no comment please-) e cambiavo io l'acqua ) se per ora inserisco il filtro interno prima di procedere all'acquisto dell'esterno dovrebbe andar bene giusto?in definitiva, oltre ai cannolicchi che già ho, cosa devo comprare?Grazie ancora
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.