montellandrea 10 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 Ciao a tutti, sono nuovo sul forum ed ho una tarta acquatica da circa un anno e vorrei sapere alcune cose riguardo ad essa: 1: A quale specie fa parte? 2: Di che sesso è? 3: Vorrei costruire un'acquario, che misure mi consigliate? è un anno che sta nella solita vaschetta con la palma al centro...ma ora visto che mi sono trasferito gli voglio fare un pò più di spazio...quali accessori (pompe, filtri, isolotti, fondi ecc.) mi servono, quali mi consigliate e qual'è il loro prezzo? Di seguito sono postate le foto della mia tarta!! http://i52.tinypic.com/30u3itv.jpg http://i54.tinypic.com/14blwde.jpg http://i55.tinypic.com/2dvvtc9.jpg http://i53.tinypic.com/1tn321.jpg http://i51.tinypic.com/i69fk8.jpg Grazie a tutti quelli che mi risponderanno Link to comment Share on other sites More sharing options...
MJ23 10 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 E' una Trachemys Scripta Scripta. E' troppo piccola per capirne il sesso (anche se normalmente quelle acquistate sono femmine). Si tratta di una specie americana diffusa lunga la costa orientale degli USA (www.schildkroetenteiche.de - Haltung und Zucht verschiedener Wasser- und Sumpfschildkrtenarten im Schildkrtenteich und im Terrarium) E' una specie onnivora (http://www.tartaportal.it/contenuto/59-l-alimentazione-delle-tartarughe-acquatiche.html) Le dimensione degli adulti vanno dai 15-20 cm dei maschi ai 25-30 delle femmine. Da adulta (ma ti conviene levarla subito dalla vaschetta dove sta) le dimensione della vasca dovrebbero aggirarsi intorno ai 100x50x50 cm .. Necessita di zona emersa, filtro e lampade. Se non vuoi spendere cifre assurde guarda questa guida: http://www.tartaportal.it/63658-guida-alla-scoperta-della-vasca-ikea.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 (edited) 1: Si tartta di una trachemys, le più comuni acquatiche in circolazione 2: È ancora piccola, aspetta i 8-10cm di carapace per veder il sesso 3: Per una adulta (femmina o maschio) il minimo è 100*50*50 Per adesso spostala in una vasca di plastica porta abiti, è stata fortuna a campare fino ad adesso (a quest'ora doveva giá misurare almeno 8cm), cme filtro prendi un eheim che son i migliori (dipende il lotta gio. della vasca il modello), un sughero, lampada spot e Uv e stai a posto, che alimentaIone fornisci, gammarus secchi?......... Edited July 19, 2011 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
montellandrea 10 Posted July 19, 2011 Author Share Posted July 19, 2011 si gammarus secchi, ogni tanto anche wrustel, insalata; oltre ai gammarus gli davo anche i pellets, quelli che contengono vitamine per la tarta e per il guscio, adesso devo andare al negozio a ricomprarli. A volte gli ho dato anche i gamberi freschi. Ti assicuro che mangia molto! Per l'acquario, se vorrei farlo, ce la potrei mettere adesso cosi piccola? A un'altra cosa, può convivere con due pesci rossi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Denny93 10 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 ciao, se la metti con i pesci rossi è provabile che se li mangia Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 si gammarus secchi, ogni tanto anche wrustel, insalata; oltre ai gammarus gli davo anche i pellets, quelli che contengono vitamine per la tarta e per il guscio, adesso devo andare al negozio a ricomprarli. A volte gli ho dato anche i gamberi freschi. Ti assicuro che mangia molto! Per l'acquario, se vorrei farlo, ce la potrei mettere adesso cosi piccola? A un'altra cosa, può convivere con due pesci rossi?I gammarus eliminali se non vuoi che gli venga la scud, in più sono inutili dal punto di vista nutrizionale (è come se ti mangiassi le caramelle), i wustel fanno solo male quindi evita, la dieta base è il pesce ci integrazione di verdura, insetti vivi e pellets (se dai una buona dieta di base neanche servono). Se vuoi prendere subito la vasca puoi metterla subito, i pesci per adesso potrebbero campare, ma da adulte li mangeranno.................. Link to comment Share on other sites More sharing options...
naples 10 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 ciao la dieta è assolutamente da cambiare leggi qua http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html, per la vasca compra subito una + grande anche quella ikea va bene per ora le tarte hanno bisogno di acqua per nuotare Link to comment Share on other sites More sharing options...
montellandrea 10 Posted July 19, 2011 Author Share Posted July 19, 2011 Grazie a tutti e 3! Allora, faro un'acqario SOLO per la tarta, cambiero dieta: posso sostituire i gammarus con un buon mix? e volevo sapere un prezzo approssimato se compro un buon filtro esterno, le lampade, un isolotto, un fondo e un riscaldatore, e quant'altro serve, grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
naples 10 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 che tipo di mix? se segui la guida ce tutto scritto la dai pesce fresco o congelato di acqua dolce i piu reperibili sn i latterini una busta costa circa 3euro poi altetna con pellet e verdura e un giorno di digiuno a sett. Il filtro lo devi comprare in base alla grandezza dell'acquario anzi deve esseri il doppio della portata dell'acquario xche le tarte sporcano tanto, penso che la spesa per tutto ti verra circa 250/300euro (io parlo si acquario in vetro) invece se vuoi spendere di meno ci sn le vasche ikea[Guida] Alla scoperta della Vasca Ikea . Se hai la possibilità di mettere la vasca al sole le lampade i il riscaldatore li puoi evitare ma cmq serviranno in inverno dentro casa Link to comment Share on other sites More sharing options...
montellandrea 10 Posted July 19, 2011 Author Share Posted July 19, 2011 naples, nel prezzo che hai scritto, é compreso un'acquario comprato al negozio? Perché io vorrei comprare vetro e silicone e componerlo da me Link to comment Share on other sites More sharing options...
erny-ball 10 Posted July 20, 2011 Share Posted July 20, 2011 ciao...ti conviene gia comperarlo fatto...non stare li ad incollarti le parti tu...per prima cosa non ti credere che vai a spendere meno..anzi..sicuramente spendi uguale a differenza del tipo di vetro...quello che comperi in negozio in un acquario,ovvio non è paragonabile al tipo di cristallo che comperi tu per l'assemblaggio...il cristallo con spessore di 1 cm costa parecchio... e poi te lo devi sempre incollare...con delle squadre apposta che lo tengono fermo in una posizione..insomma fidati...con 300 euro comperi un bell'acquario con filtro esterno...non farti venire la geniale idea di fartelo te,se ne sei capace allora è un altro paio di maniche..ma se è la prima volta,rischi veramente qualche danno irrecuperabile tipo che ti cada o si rompa una lastra....compralo gia fatto che è meglio..una volta comperato togli il coperchio e lascialo aperto.la tua tarta finalmente ti ringraZIERà,visto che fin ora è rimasta in una "cella di prigione":-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
erny-ball 10 Posted July 20, 2011 Share Posted July 20, 2011 quando hai dei problemi o questioni da porre non agire di instinto,prima chiedi a noi e vedrai che una soluzione in tutto la riceverai...anzi...dovevi gia iscriverti molto tempo fa,a quest'ora avevi una tarta cresciuta ottimamente,non che non lo sia..ma sicuramente con un alimentazione diversa e molto spazio per poter nuotare,gia dopo un anno la tua tarta deve essere sui 12 cm...credo che la tua sia di 7/8 cm giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
erny-ball 10 Posted July 20, 2011 Share Posted July 20, 2011 comunque,a parte tutto,a occhio è molto bella...complimenti..piccolo paradiso per le piccole odoratud..poi ovviamente ci vorra un grande paradiso per delle tarta piu grandi:-)io fin da quando erano baby(e mi facevano veramente pena)la loro casa è stata un 110x40x40...prova ad immaginarti 2 baby di 2 cm in mezzo ad una vasca di 110 cm!a volte non le trovavo neanche! Link to comment Share on other sites More sharing options...
montellandrea 10 Posted July 20, 2011 Author Share Posted July 20, 2011 Grazie per tutti i consigli che mi hai dato, enry ball; é circa 7 cm, provo ad immaginare due baby in un 110x40x40!!!! Se mi servono consigli mi rivolgero a questo stupendo forum, organizzato veramente bene! Per quanto riguarda l'acquario, di certo non lo costruiro io! Lo faro costruire a mio zio, che é esperto nel campo e li costruisce per se....pensa che ha costruito un'acquario per pesci tropicali di oltre 300 litri!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
montellandrea 10 Posted July 20, 2011 Author Share Posted July 20, 2011 Ma il vetraio, quando mi si prende all'incirca per 3 vetri 60 x 25 e 2 vetri 30 x 25?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
naples 10 Posted July 20, 2011 Share Posted July 20, 2011 Ma il vetraio, quando mi si prende all'incirca per 3 vetri 60 x 25 e 2 vetri 30 x 25?? nn credo ti verrà tanto penso una 50ina d'euro Link to comment Share on other sites More sharing options...
montellandrea 10 Posted July 20, 2011 Author Share Posted July 20, 2011 per un'acquario 60 x 30 x 25 ( 45 lt )quanti mm deve essere spesso il vetro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted July 20, 2011 Share Posted July 20, 2011 per 45L basta anche un 5mm, ma è piccolo..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
montellandrea 10 Posted July 20, 2011 Author Share Posted July 20, 2011 l'ideale sarebbe quindi un 7mm? Link to comment Share on other sites More sharing options...
erny-ball 10 Posted July 21, 2011 Share Posted July 21, 2011 l'ideale sarebbe almeno 8 mm..da questo spessore si comincia a parlare di cristallo,che non è totalmente trasparente ma è leggermente(ma dico leggermente scuro)quello che hanno acquari tipo juwel..è un cristallo che costa all'incirca 55/60 euro al mq...oltre al costo dei mq di cristallo,che facciamo un esempio di un acquario 100x50x50e quindi servono 2 mq,c'è il costo di taglio e manodopera..la conclusione è che alla fine ti viene a costare sui 170 euro almeno...ho fatto esempio di un 100 x 50 per il semplice motivo che i pannelli di cristallo che hanno sono di un metro x......cioè hanno l'altezza di un metro,quindi dividibile senza"scarto"a metà....quindi poca lavorazione e poco scarto...in conclusione se vuoi un 120x60x60 ti verrà a costare molto ma molto di piu in rapporto al cristallo in + utilizzato...quindi se proprio ti devi fare un acquario e cercare di spendere il meno possibile,allora stai sul 100x50 che ti comporta ad non avere piu problemi fin che diventano adulte..anche se il massimo della vita sarebbe un laghetto...spero di esserti stato utile e se decidi di farti una bella vasca,tienimi aggiornato sull'evolvere del lavoro..la mia vasca 100x50 me la sono fatta io,per quello ti sto dicenso tutto questo...alla fine viene un bel lavoro e anche se ci sono delle piccole imperfezioni(ho usato un cristallo di 1 cm)te ne freghi..per esempio ho avuto un incollaggio di un lato corto sbagliato di 2mm..me ne sono fregato,ho caricato un po di silicone in piu su quel punto e stop..comunque prima ed ultima volta che me ne faccio uno,perchè allo stesso prezzo è vero che ho usato un cristallo piu spesso e resistente di uno che compri in negozio,ma ho speso uguale...ed era quello che non volevo fare..e poi senza contare la sbattita nel posare le lastre su delle squadre di legno da me fatte precedentemente e la precisione che si deve avere..no no il prossimo me lo compro in negozio:-)ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
erny-ball 10 Posted July 21, 2011 Share Posted July 21, 2011 la cosa che non ti ho detto qui sopra è che lo spessore del vetro va in base al litraggio che hai in vasca..è inutile avere un vetro da 8/10mm in una vasca 50x50 come è inutile avere un vetro da 5/6mm in una vasca da 100 x 50...in quest'ultimo caso rischi che la pressione che ha l'acqua ti rende fragile il vetro e che fai un disastro.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
naples 10 Posted July 21, 2011 Share Posted July 21, 2011 la cosa che non ti ho detto qui sopra è che lo spessore del vetro va in base al litraggio che hai in vasca..è inutile avere un vetro da 8/10mm in una vasca 50x50 come è inutile avere un vetro da 5/6mm in una vasca da 100 x 50...in quest'ultimo caso rischi che la pressione che ha l'acqua ti rende fragile il vetro e che fai un disastro.. il costo credo che varia molto se lo compri bello e fatto e se te lo ai fare quanto hai pagato te un100/50/50? io sn andato a fami fare il preventivo la sett scorsa e un 100x50 mi ha chiesto 100 euro gia incollato vetro da 8mm poi ho chiesto un 120/60/60 mi ha sparato 150euro con vetro da un cm, poi nn so su come girano i prezzi fatto sta che dal vetraio risparmi un botto di soldi Link to comment Share on other sites More sharing options...
montellandrea 10 Posted July 21, 2011 Author Share Posted July 21, 2011 Grazie ancora enry-ball e naples!! Un'ultima domanda, se non vi scoccia...ho visto un filtro eheim liberty a zainetto, che puo spostare fino a 120 o 200 lt, su un 54 litri andrebbe bene quello da 120 o da 200? Volevo sapere anche se il filtro funziona da pompa e se riscalda l'acqua (non sono molto esperto in filtri). Ho visto che costa molto poco, circa 20 € e ho letto che va bene per coloro che sono alle prime armi...che mi dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
erny-ball 10 Posted July 21, 2011 Share Posted July 21, 2011 niente zainetto..cerca per esempio l'Hydor,c'è il prime 10/20/30..quindi 80-150lt/100-250lt/200/450lt....prenditi il prime 20o addirittura il 30 al max abbassi il flusso..costano neanche 50 euro i primi 2 e sui 60 il piu grosso..ricorda che ora hai 50 litri ma tra 6 mesi o piu ne necessitano almeno 100/150lt quindi ti orenderesti un filtro che potrai riutilizzare piu avanto...i filtri a cestello non vanno bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
erny-ball 10 Posted July 21, 2011 Share Posted July 21, 2011 scusate gli errori di ortografia,scrivo veloce e invio subito:-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now