giodigio 10 Posted July 18, 2011 Share Posted July 18, 2011 Ho una TSS da 15 giorni e volevo prenderle un'amichetta.. Ma sono obbligata a prenderla della sua stessa specie?? Dato che è ancora piccolina, non posso prendere o una mauremys sinensis o una sternotherus odoratus?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted July 18, 2011 Share Posted July 18, 2011 Assolutamente no... metti sempre insieme esemplari della stessa specie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted July 18, 2011 Share Posted July 18, 2011 specie diverse spesso hanno anche esigenze diverse... occhio che le trachemys sono territoriali...non sempre le convivenze vanno a buon fine... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giodigio 10 Posted July 19, 2011 Author Share Posted July 19, 2011 Beh anche se le abituo da piccole piccole? L'altra giorno ho visto che nel negozio dove ho preso l'acquario tenevano una trachemys e una odoratus.. Mi piacciono troppo quest'ultime.. Se le abituo subito non è che magari possono crescere insieme? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MJ23 10 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 Teoricamente potresti tenere una Sternotherus Odoratus con un TSS (conosco gente che le fa convivere tranquillamente), ma devi stare attento, le TSS sono iperattive e tendono ad addentare tutto. L'ideale sarebbe avere la odoratus un po più grande... e comunque c'è un problema di allestimento dell'acquario (le odoratus preferiscono acque basse con molti nascondigli, per le TSS è il contrario). Discorso inverso per la mauremys sinensis che è un specie asiatica. E' assolutamente sconsigliato unire specie di differenti continenti (gli agenti patogeni di una potrebbero uccidere l'altra). Link to comment Share on other sites More sharing options...
giodigio 10 Posted July 19, 2011 Author Share Posted July 19, 2011 Quindi con una odoratus potrebbe essere fattibile?? Se la prendessi ora, l'altra ha 20 giorni.. Come potrei fare per farle convivere?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MJ23 10 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 Quindi con una odoratus potrebbe essere fattibile?? Se la prendessi ora, l'altra ha 20 giorni.. Come potrei fare per farle convivere?? Teoricamente dovresti riempire la vasca di nascondigli (per la odoratus) e magari mettere anche della sabbia fine... tralascia le piante, la TSS te le distruggerebbe. Poi dovresti inserire delle zone emerse facilmente raggiungibili dal fondo (senza che la odoratus debba nuotare). Il problema è più che altro l'alimentazione, dovresti isolare ogni volta la odoratus (che essendo molto più timida finirebbe per non mangiare visto che la TSS si ingozzerebbe anche della sua porzione). Link to comment Share on other sites More sharing options...
giodigio 10 Posted July 19, 2011 Author Share Posted July 19, 2011 Beh, al massimo nel momento in cui gli do da mangiare la sposto in un'altra vaschetta, quello non è un problema.. Nascondigli con cosa posso farglieli? Se dovessi comprarla tra una decina di giorni non cambia mica vero?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MJ23 10 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 Un esempio può essere questo, l'importante è che sia una costruzione (anche un legno) che permetta alla tartaruga di entrare, nascondersi senza rimanere bloccata ... Karlie radice decorativa con piante in per acquari - Radici - Prezzi su Bestshopping.com Per la zona emersa, può andare bene un legno di mangrovia simile a questo: Ebi riproduzione piccola radice di mangrovia per acquari - Radici - Prezzi su Bestshopping.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 Spostare ogni giorno la tartaruga per farla mangiare è stressante per lei...devi tenerlo in considerazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giodigio 10 Posted July 19, 2011 Author Share Posted July 19, 2011 Beh magari metto momentaneamente un pannello in acqua che le divide.. Giusto il tempo di mangiaare.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MJ23 10 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 Può essere un idea ... vedi te.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DJ Icetorm 38 Posted July 19, 2011 Share Posted July 19, 2011 Si, il pannello di divisione va meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
warp 31 Posted July 20, 2011 Share Posted July 20, 2011 le trachemys dovrebbero stare per i fatti loro, e come fondale del buon ASFALTO, così sei sicuro che non lo ribaltano sottosopra; proprio ieri ho inserito per la prima volta le mie 2 tss nel mio nuovo 360L, la femmina è timida, ma il maschio ha impiegato pochi minuti per adattarsi e arrivare al fondo "essendo abituato in vaschetta", ha iniziato a mangiare il fondale: quarzo nero da 0,5; ha pure tentato con le anfore in terracotta: ma li ha toccato duro, poi qualche morsetto alle piante; ... bhè... le TSS sono macchine da guerra, non semplici Tartarughe Link to comment Share on other sites More sharing options...
giodigio 10 Posted July 20, 2011 Author Share Posted July 20, 2011 Farò così! Mi sono innamorata di quelle! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giodigio 10 Posted July 23, 2011 Author Share Posted July 23, 2011 Oggi è arrivata la nuova sternotheratus..! Per il momento non si considerano proprio.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Chiaretta-Tarta 10 Posted June 14, 2012 Share Posted June 14, 2012 Perchè non metti delle foto? Sarebbe bellissimo vedere le 2 cucciolotte ahah Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now