ilarberg 10 Posted February 3, 2007 Share Posted February 3, 2007 Ciao. Prememetto che da sei mesi circa ho avviato il mio acquario con esito positivo. gino ad ora quando lavavo il filtro, estraevo soltanto le spugne e le sciacquavo bene. ora mi viene un dubbio...ma devo lavare anche l'interno del filtro (esterno)? cioè i cannolicchi dove li metto intento? credevo non si potessero assolutamente muovere dal filtro! e la zeolite si può lavare? secondariamente a furia di leggere i forum mi è venuto un dubbio sull'ordine dei materiali filtranti..io ho messo partendo dal fondo 1 cestello di cannolicchi e due di zeolite, più ovviamente le spugne laterali. filtro praticko esterno. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Vale-Milano- 10 Posted February 3, 2007 Share Posted February 3, 2007 Ciao, quindi hai 3 cestelli giusto? Io metterei dal basso: 2 cestelli di cannolicchi e uno di zeolite. Quindi, il percorso dell'acqua sarà: spugne, 1° cannolicchi, 2° cannolicchi, zeolite. Eviterei il lavaggio della zeolite, dato che a seconda del ''lavoro'' che svolge (carico di ammoniaca che riceve) ha una durata abbastanza lunga. Calcola che se il biologico lavora bene la zeolite dura anche un'anno. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilarberg 10 Posted February 3, 2007 Author Share Posted February 3, 2007 Grazie. un'altra cosa...oggi lavando le spugne ho notato che l'acqua all'interno del filtro è letteralmente piena di filamenti..sembrerebbe la pella della tartaruga...e anche i cannolicchi ne sono pieni....o sono le colonie batteriche? in più da un po' di tempo mi si forma un po' di roba verde sulla parte immersa dell'isola..io la lavo ma poi si riforma.... Visto che siete così gentili vi pngo anche un'altro quesito. l'acquario del io moroso ha un problema diverso...i sassi sul fono si ricoprono di una specie di muschietto marrone...cos'è? cosa si deve fare? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 3, 2007 Share Posted February 3, 2007 Marroni e verdi sono due tipi di alghe diverse. L'unica è spazzolare. Potresti usare un prodotto antialghe, ma tanto dopo 1 mese sei daccapo. I filamenti marroni nel filtro sono le colonie batteriche. Se sono troppi e si forma una massa gelatinosa unica sciaqua i cannolicchi con l'acqua dell'acquario. Di solito non serve. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted February 4, 2007 Share Posted February 4, 2007 cioè non serve sciacquare significa che si possono lasciare stì filamenti?non fanno male ai batteri insomma? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now