Jump to content

allevare geochelone pardalis in un rettilario


ankh164

Recommended Posts

ciao a tutti! mio fratello ha appena fatto la follia di comprare una geochelone pardalis...non dispongo di un rettilario e volevo sapere se è possibile nel frattempo che me ne procuro uno, allevare la tarta in casa...ho un ampio balcone dove batte il sole initerrottamente dalle 10 di mattina alle 7 di sera...la posso tenere lì il giorno? e la notte? la devo mettere in casa o lasciarla sul balcone? non è che lo sbalzo di temperatura dentro-fuori casa la può danneggiare? considerate che io vivo a mentana vicino roma...grazie a tutti in anticipo

p.s. le temperature ideali di giorno e quelle di notte quali sono?

Link to comment
Share on other sites


Hai altre esperienze con le tartarughe? comunque minimo la notte devi avere 20ºC, le mie l'ho messe fuori il mese scorso tranne due che l'ho inserite ieri, non tirarle dentro la notte sennò tendono ad ammalarsi e al piu presto fai il terrario per l'estate sul balcone, ma l'inverno puoi tenerla in casa?, che sottospecie è?...........
Link to comment
Share on other sites

allora, io ho delle trachemys scripta scripta, uno sterontherus odoratus e una mauremys sinensis...di terra ho altre 2 tarta...in casa di notte ci sono tipo 23-25 gradi...se è così mi conviene tenerlcela sempre dentro casa...per l'inverno ho spazio, non ci sono problemi...e se ( visto che è piccola) allestisco un terrario dentro casa e ce la tengo sempre variando la temperatura a seconda delle stagioni??? sarebbe mooooolto piiù comodo perchè di notte sul balcone la temperatura sta a 19-20 gradi...
Link to comment
Share on other sites

allora, io ho delle trachemys scripta scripta, uno sterontherus odoratus e una mauremys sinensis...di terra ho altre 2 tarta...in casa di notte ci sono tipo 23-25 gradi...se è così mi conviene tenerlcela sempre dentro casa...per l'inverno ho spazio, non ci sono problemi...e se ( visto che è piccola) allestisco un terrario dentro casa e ce la tengo sempre variando la temperatura a seconda delle stagioni??? sarebbe mooooolto piiù comodo perchè di notte sul balcone la temperatura sta a 19-20 gradi...

 

su questo portale dovrebbe esserci una scheda di allevamento delle pardalis; leggila, credo sia molto utile! Anche io e il mio ragazzo abbiam oda poco una pardalis e per il momento la teniamo sul terrazzo chiuso ove le temperature sono 23-24 gradi di notte e 31-32 di giorno con un'umidità variabile da 40% a 60% nelle giornate piu umide.

Abbiamo gia comprato il terrario 1mx0.50x0.50 e stiamo "studiando" lampade e substrati..

se ti può interessare, il terrario, in legno, l'abbiamo preso da Ashuafarm ad un prezzo piu che onesto; loro fanno anche servizio di consegna ma devi informarti per sapere quando fanno il giro consegne.

 

Intanto procurati un termometro ed un igrometro per cercare di avere i due parametri entro i range consigliati per la specie.

Per l'alimentazione prediligi alimenti secchi o per lo meno appassiti; niente frutta.

Link to comment
Share on other sites

grazie dipre90!...anche io la tengo in terrazzo per ora solo che di notte sono costretto a portarla dentro perchè la temperatura scende a 19 gradi...comunque la vedo un po apatica...mangia poco ed esce dal suo riparo solo quando è completamente sola...
Link to comment
Share on other sites

grazie dipre90!...anche io la tengo in terrazzo per ora solo che di notte sono costretto a portarla dentro perchè la temperatura scende a 19 gradi...comunque la vedo un po apatica...mangia poco ed esce dal suo riparo solo quando è completamente sola...

 

da quanto tempo l'avete porato a casa?

avete gia fatto la visita dal veterinario? Il nostro ha iniziato a mangiucchiare qualcosa solo 2 giorni e mezzo dopo averlo portato a casa e dha iniziato ad avere meno paura di noi dopo quasi 4 giorni... prima non appena ci intravedeva si nascondeva sotto al carapace ritraendo le zampe e la testa!

controlla che non abbia scolo nasale o altri problemi!!

 

Ps. il nostro tartarugone non mangia se vede che lo osseviamo!! =) ;)

Link to comment
Share on other sites

da quanto tempo l'avete porato a casa?

avete gia fatto la visita dal veterinario? Il nostro ha iniziato a mangiucchiare qualcosa solo 2 giorni e mezzo dopo averlo portato a casa e dha iniziato ad avere meno paura di noi dopo quasi 4 giorni... prima non appena ci intravedeva si nascondeva sotto al carapace ritraendo le zampe e la testa!

controlla che non abbia scolo nasale o altri problemi!!

 

Ps. il nostro tartarugone non mangia se vede che lo osseviamo!! =) ;)

lo stesso vale per il mio...ha iniziato a mangiare qualche giorno dopo averlo comprato e se gli passo davanti quando è al sole o si ritira dentro il carapace o si nasconde nella sua casetta...comunque l'ho controllato proprio oggi, scolo nasale non ne ha...mangia regolarmente...sto ultimando il rettilario, ma non so che substrato mettere, se sabbia o paglia...

vorreii anche capire la sottospecie...le areole presentano solo una macchia nera e non due...

Link to comment
Share on other sites

Le pardalis son tutte così, specialmente quelle adulte e su adulte visto che son tutti catturino la maggior parte, come substrato per il terrario puoi usare della fibra di cocco, o un misto tra terra, sabbia e torba, con il fieno in un angolo e se puoi mettila fuori, molti allevatori l'hanno già messe da poco meno di un mese fuori.

 

Per la sottospecie metti foto, se ha una sola macchia però è una babcocki (che è la più comune in commercio), ma esistono anche gli incroci tra le due sottospecie

 

................

Edited by zippo90
Link to comment
Share on other sites

Le pardalis son tutte così, specialmente quelle adulte e su adulte visto che son tutti catturino la maggior parte, come substrato per il terrario puoi usare della fibra di cocco, o un misto tra terra, sabbia e torba, con il fieno in un angolo e se puoi mettila fuori, molti allevatori l'hanno già messe da poco meno di un mese fuori.

 

Per la sottospecie metti foto, se ha una sola macchia però è una babcocki (che è la più comune in commercio), ma esistono anche gli incroci tra le due sottospecie

 

................

 

ecco le foto...non considerate le hermanni...quelle sono di un mio amico

Imageshack - dsc03188q.jpg Imageshack - dsc03187t.jpg

Link to comment
Share on other sites

Io ho fatto una base di terra e sabbia e sopra paglia e fieno, comunque si è una babcocki, non tenerla mai con le hermanni perchè potrebbero morderla, lo dico per esperienza! =) Edited by Zarrock
Link to comment
Share on other sites

  • 5 weeks later...

Sei consapevole delle dimensioni che può raggiungere una pardalis vero? Una volta adulta avrà bisogno di un terrario di dimensioni notevoli (diciamo una stanza tutta sua per darti un'idea), completamente riscaldato e illuminato, con conseguenti spese non trascurabili. Non lo dico per scoraggiarti, ma sei ancora in tempo a ripensarci prima di fare spese per un animale che poi dovrai dare via per mancanza di spazio/mezzi.

Arrivando al tuo problema, allevare una pardalis all'aperto in italia anche solo per pochi mesi all'anno non è consigliabile, il nostro clima è troppo inadatto, soprattutto per l'alta umidità che porta facilmente a patologie respiratorie.

Link to comment
Share on other sites

Salve io ho una geochelone pardalis da 4 anni,non conviene lasciarla di giorno fuori e la notte dentro altrimenti il cambio di temperatura può portare a delle malattie polmonarie,se hai una ventina di gradi la notte allora puoi tranquillamente lasciarla fuori però assicurati che sia tutto ben recintato e non ci siano spazi dove può cadere di sotto perchè sono tartarughe molto curiose e se si affaccia col peso del carapace potrebbe cadere.La mia si è fidata subito di me perchè all'inizio quando mangiava io mi sedevo di fianco e stavo fermo,piano piano ho iniziato ad accarezzarla mentre mangiava e adesso quando mi vede si avvicina e se la tocco non si chiude dentro il carapace..cmq hai scelto una razza bellissima...in bocca al lupo con la tua tartaruga :)
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.