Jump to content

Trovato acquario sul ciglio della strada... cerco consigli!


Turro

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

poco fa (h.8.20 circa) ero per strada in macchina per andare a lavoro come tutte le mattine e vicino il cassonetto della spazzatura ho trovato un acquario in buone condizioni di 1.00*40*X (l'altezza non l'ho misurata ma sarà circa 60) :D non immaginate la felicità visto che a giorni ne avrei voluto comprare uno di 1.20*0.60*0.60 con sacrifici perchè non ho molta disponibilità economica.

 

Secondo voi per una femmina di TSS va bene? Secondo me è più che sufficiente. Voi che dite?

 

L'unica cosa che dovrei fare è passare del silicone per sicurezza. Qualcuno di voi lo ha già fatto? Servono accortezze particolari per la scelta del silicone e durante l'operazione di siliconatura?

 

Grazie per le eventuali risposte. ;)

Edited by Turro
Link to comment
Share on other sites


Più che passar del nuovo silicone sul vecchio, ti conviene rifare tutto separando i vetri e siliconarlo te.Le dimensioni vanno bene per una sola femmina, in futuro potresti usarla anche per delle sternotherus o kinosternidi....
Link to comment
Share on other sites

Si di Trachemys mi va bene solo una femmina. :D volevo fare la pazzia di prenderne un altra baby, ma se poi mi ritrovo un altra femmina sono problemi seri e visto che non ne vale la pena farle riprodurre sto bene così! :D

 

Secondo te quanto mi costa far fare il lavoro da un vetraio. Non sono molto esperto in materia. :d

Link to comment
Share on other sites

Potresti cercarere un maschio adulto, ma se non è tua intenzione riprodurle meglio lasciar stare :D.Per la siliconatura del vetro se gli porti te il silicone adatto credo che con €20-30 te la cavi senza problemi, in fondo deve levare il vecchio silicone e metterne di nuovo, contando che gli porti te il silicone con circa €40 te la potresti cavare..........
Link to comment
Share on other sites

Capito, grazie mille... :)

 

Ho trovato un link che può essere d'aiuto ad altri utenti per rimuovere eventuali graffi superficiali e per incollare i vetri con il silicone e con che tipo di silicone (io non lo faccio perchè potrei combinare un disastro :D):

 

- Realizzazione artigianale di un acquario

- Lavorazione ed incollaggio del vetro

Link to comment
Share on other sites

Aggiungo per chi dovesse leggere questo post:

 

Per garantire una buona tenuta e durata si consiglia di utilizzare Siliconi di ottima qualità. Orientarsi pertanto su siliconi puri come ad esempio General elettric o il Down corning (il Saratoga ad esempio non è altro che Down corning tagliato).

Può essere utilizzato indifferentemente silicone trasparente o nero. Il secondo è esteticamente più bello ma più difficile da lavorare (si notano subito eventuali imperfezioni). ( Fonti: Acquari Acquariofilia AcquaPortal - AquaPortal Il portale di acquariofilia e degli acquari tropicali acquari tropicali acquariofilia e acquariologia. )

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.