Fbiuz 10 Posted February 2, 2007 Share Posted February 2, 2007 Da qualche giorno ho notato che una delle 2 scripta scripta baby ha gli occhi ricoperti da una patina..qualcosa ci vede ancora perchè vede quando mi avvicino con la mano ma è sicuramente malata confrontandola con gli occhi vispi e belli aperti dell'altra. Spulciando sul forum ho visto che una delle soluzioni, oltre all'aureomicina oftalmica al 3%, può essere il gentalin beta, che ho a casa. Volevo mostrarvi alcune foto prima di applicare la pomata per non rischiare di fare una cura inutile se non dannosa. Le potete vedere qui. Grazie a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulia1 10 Posted February 2, 2007 Share Posted February 2, 2007 tocca aspettare gli esperti.. ma mangia? è attiva o apatica? temperatura dell'acqua? alimentazione? forse può essere carenza di vitamenna A...Xò aspetta qlcn altro che è meglio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fbiuz 10 Posted February 2, 2007 Author Share Posted February 2, 2007 Aspetteremo..però volevo inziare la cura quanto prima per non farla peggiorare. Sinceramente non credo mangi molto, l'altra sicuramente la batte sul tempo. Passa la maggior parte del tempo a sollazzarsi sotto lo spot..ce le ho da solo una settimana! Per ora le ho alimentate con gamberetti e dei pellets..devo controllare se sono arricchiti con vitamina A. Acqua a 26°, zona sotto lo spot sui 31°..credo non sia questo il problema.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 2, 2007 Share Posted February 2, 2007 Senti Andrea o Riccardo. Fortunatamente le ultime volte che le mie hanno avuto problemi è bastato il te e un paio di giorni a pellets (reptomin). In bocca al lupo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
balarama 10 Posted February 2, 2007 Share Posted February 2, 2007 due gocce di olio di fegato di merluzzo al giorno se ha carenza di vitamina A o carota sbollentata (se la mangia). con l'olio alla mia il problema è passato nel giro di uno-due giorni, ma gliel'ho dato per (mi sembra) una settimanella ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fbiuz 10 Posted February 2, 2007 Author Share Posted February 2, 2007 quindi mi pare di capire niente gentalin applicata sugli occhi? Per l'olio di fegato di merluzzo come glielo somministro?perchè mettendolo nei pellets penso che l'unica soluzione sia metterla da sola e senza altro perchè non è decisamente il suo cibo preferito!consigli sono graditissimi! Per il te?mi spiegate bene come devo fare per favore.. Per i pellets intendi i reptomin baby? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 2, 2007 Share Posted February 2, 2007 Per il te è semplicissimo. Un sacchettino, anche usato, direttemente nell'acquario. L'acqua diventa marroncina, ma dopo un po' di cambi parziali torna come prima. E' un disinfettante, ma ha il vantaggio di non ammazzare troppi batteri del filtro e poi non introduce la glicerina del supporto della pomata, che può creare qualche problema. Per l'olio usa una siringa piccola senza ago. Visto che non è detto che apra la bocca, se invece dell'olio usi direttamente il fegato (di merluzzo o di un altro pesce, va bene anche un'acciuga) forse è più semplice. Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted February 2, 2007 Share Posted February 2, 2007 anche la mia tarta ce li ha cosi.. uguali! le sto mettendo(da ieri)l'aureomicina e le sta passando.. Cioè, sono ancora molto gonfi ma ora riesce ad aprirli.. prima non riusciva neanche.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fbiuz 10 Posted February 3, 2007 Author Share Posted February 3, 2007 Scusate l'ignoranza..ma il te va bene di qualsiasi tipo/gusto? E per il fegato di merluzzo, se vado dal pescivendolo e glielo chiedo lo trovo o mi prende a tonnate in faccia? Per curiosità, quanto costa l'aureomicina? grazie per la pazienza e l'aiuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 3, 2007 Share Posted February 3, 2007 Se prendi un merluzzo di solito è completo di tutto, caso mai digli che lo pulisci tu o spiegagli a cosa ti serve. Non credi che ti venda solo le frattaglie. Di solito finiscono ai gatti. N.B. se trovi dei pesci piccoli che possano essere mangiati interi sono l'alimento più bilanciato possibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted February 3, 2007 Share Posted February 3, 2007 Scusate l'ignoranza..ma il te va bene di qualsiasi tipo/gusto? E per il fegato di merluzzo, se vado dal pescivendolo e glielo chiedo lo trovo o mi prende a tonnate in faccia? Per curiosità, quanto costa l'aureomicina? grazie per la pazienza e l'aiuto! io l'ho pagata circa 8 euro mi pare.. serve la ricetta ma non ti fanno quasi mai storie.. cmq dopo 3 gg che gliela mettevo 3/4 volte al gg ha iniziato a riaprire gli occhi.. ora ho anche delle goccie apposta per gli occhi gonfi delle tarta che paiono funzionare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fbiuz 10 Posted February 8, 2007 Author Share Posted February 8, 2007 Risolto il problema somministrando dei pellets con vitamine varie (A in particolare), bustina di te e con una sola applicazione di Gentalin beta. Grazie a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted February 8, 2007 Share Posted February 8, 2007 :D..beato te ke le tarte ti mangiano i pellet..vi invidio.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 :D..beato te ke le tarte ti mangiano i pellet..vi invidio.. Lasciale un paio (o anche più!!!) di giorni senza toccare cibo, poi metti in acqua un pellet... vedrai che prima si avvicineranno e magari lo ignoreranno, poi non avendo altro da addentare, addenteranno il pellet e alla fine si convinceranno a mangiarli!!! Con un pò di pazienza io ci sono riuscito così!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 Risolto il problema somministrando dei pellets con vitamine varie (A in particolare), bustina di te e con una sola applicazione di Gentalin beta. Grazie a tutti! Bene, sono contento per te... considera comunque (e ripeto sempre che parlo parlo per esperienza diretta) che in genere quando chiudono gli occhi così non è per una infezione agli occhi stessi ma per carenza di vitamina A che porta alla spossatezza. Si dovrebbe controllare l'alimentazione stando attenti a non dare i gamberetti secchi ma variare con pesce fresco, lattuga, carne e pellets... e aggiungere di tanto in tanto nell'acqua delle vitamine in gocce! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now