Jump to content

zona emersa esterna


riko84

Recommended Posts

Salve a tutti...

ho due splendide e giganti tartarughe a cui sto cercando di rendere la vita limitata la più confortevole possibile!

 

Ho comprato due vasche che volevo rendere comunicanti. Una prima vasca sarà quella dove nuoteranno mentre l'altra una zona all'asciutto!

 

Ovvio che la vasca con l'acqua avrà una zona emerse dove potersi reggere e riposare

 

Il mio cruccio è questo però... di cosa riempio la vasca dove le mie piccole prenderanno il sole!?

 

Sabbia? terriccio del giardino? sughero simil tartarughe di terra?

 

colgo l'occasione per chiedervi anche un altra cosa... ho deciso di non lasciare il fondale vuoto e volevo acquistare una sabbia fine da mettere sul fondo! In molti la sconsigliano... ma io ho anche pensato che in natura queste bellezze non siano in contenitori con fondo di plastica... sbaglio!?

 

Vi ringrazio per tutte le risposte e per la gentilezza che mi mostrerete! ^_^

Link to comment
Share on other sites


La vasca all'asciutto la puoi riempire di quello che vuoi, anche facendo un po' e un po' (sabbia e terra, con un po' d'erba o piante). La rampa e la zona emersa all'interno della vasca sono consigliabili in sughero (fallo bollire prima per togliere il tannino, niente di nocivo ma rende l'acqua giallastra).

Io il fondo ce l'ho e francamente mi piace: sabbia bianca finissima che non è il massimo per la pulizia ma con il filtro ben avviato e tante piante riesce comunque a essere decente.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.