Jump to content

la mie tartarughe mangiano solo lattuga, come faccio per farle mangiare altro ?


Davide_

Recommended Posts


non la dai proprio la latuga, lasciale per 2 o 3 gg solo con il fieno, e poi prova a ripropore il fresco, come cicoria e tarassaco....

Le mie hanno imparato volentieri a mangiare il fieno facendo cosi...

Link to comment
Share on other sites

buona sera mi sono iscritta per poter avere informazione riguardo al mangiare da dare alle tatarughe di terra ne hanno regalata una al mio nipotino e sono io che devo nutrirla per ora dò in salata romana o tarassaco (che non gradisce tanto )ma vorrei sapere cosa mangiano oltre le insalate grazie a chi mirisponderà
Link to comment
Share on other sites

Le tartarughe sono molto abitudinarie per questo bisogna sempre variare il loro cibo altrimenti loro si fissano su una cosa (come appunto è successo a te con la lattuga) e non mangiano altro...

Io metterei una bella ciotola con radicchio, cicoria,tarassacco ecc...elimina la lattuga che per le tarte non è un alimento:)

Link to comment
Share on other sites

buona sera mi sono iscritta per poter avere informazione riguardo al mangiare da dare alle tatarughe di terra ne hanno regalata una al mio nipotino e sono io che devo nutrirla per ora dò in salata romana o tarassaco (che non gradisce tanto )ma vorrei sapere cosa mangiano oltre le insalate grazie a chi mirisponderà

Di che specie stiamo parlando?

Comunque più o meno tutte si devono nutrire di cicoria, tarassaco, malva, borraggine, radicchio, indivia, fiori e foglie di ibiscus (fanno molto bene), pale di fico (senza spine).

Frutta una volta al mese.

Lascia a disposizione dei pezzetti di osso di seppia.

Link to comment
Share on other sites

Il seco non lo consigliate????

il fieno è l'alimento piu abundante e piu utile a loro, especialmente in estade quando necessitano molto di fibre....

Link to comment
Share on other sites

Ma dove trovo il fieno in città ? comunque sono due testudo hermanni (credo) boetgeri. so quali verdure dovrei dare, apparte col fieno come posso fare ?
Link to comment
Share on other sites

Ma dove trovo il fieno in città ? comunque sono due testudo hermanni (credo) boetgeri. so quali verdure dovrei dare, apparte col fieno come posso fare ?

Anche senza comperare il fieno puoi far essicare la cicoria o qualche altra erba indicata.

Se non mangiano le erbe devi farle digiunare per 3 giorni e poi mangeranno.

Link to comment
Share on other sites

ho messo l'osso di seppia però intero allora lo farò a pezzetti ,mi potete indicare doveposso trovare l'ibiscus e le pale di fico??'' e se non è stata abituata a mangiarne credete che lo aprezzerà!! non so precisarvi la specie mi è stato detto che è maschio (5 anni) il carapace ho voluto misurarlo è 10 cm la misura l'ho presa sotto la pancia ,,,,chi me l'ha data mi ha detto che le dava(pomodoro,melone anguria)ho provato con qualche pezzetto di melone però non so se è stata la tarta a mangiarlo o le lumache visto che trovo molte sbavature sull'erba e mi domando se anche l'insalata viene mangiata dalle lumache .Grazie per le informazioni che mi date Buon giorno Bruna (scusate se sbaglio ma non ho tanta dimestichezza col PC dovrete insegnarmi ad usare il vs sito)
Link to comment
Share on other sites

ho messo l'osso di seppia però intero allora lo farò a pezzetti ,mi potete indicare doveposso trovare l'ibiscus e le pale di fico??'' e se non è stata abituata a mangiarne credete che lo aprezzerà!! non so precisarvi la specie mi è stato detto che è maschio (5 anni) il carapace ho voluto misurarlo è 10 cm la misura l'ho presa sotto la pancia ,,,,chi me l'ha data mi ha detto che le dava(pomodoro,melone anguria)ho provato con qualche pezzetto di melone però non so se è stata la tarta a mangiarlo o le lumache visto che trovo molte sbavature sull'erba e mi domando se anche l'insalata viene mangiata dalle lumache .Grazie per le informazioni che mi date Buon giorno Bruna (scusate se sbaglio ma non ho tanta dimestichezza col PC dovrete insegnarmi ad usare il vs sito)

 

L'ibiscus è quella pianta che fa i fiori diciamo a campanella:) la trovi in un semplice vivaio...comunque, puoi dargli tranquillamente, radicchio, cicoria, basilico, indivia, tarasacco, malva, trifoglio ecc..

la frutta non sempre! io gliela dò una volta a settimana ma c'è anche chi gliela da una volta al mese...Evita il pomodoro ed insalata...

io l'osso di seppia al mio grande gliel'ho tagliato a metà e l'ho lasciato li nel terrario...lui quando vuole se lo mangia:) SE la persona che aveva prima la tarta l'alimentava con solo pomodoro, melone e cocomero (quindi un'alimentazione sbagliatissima) può darsi che la tarta ti faccia problemi con il nuovo cibo...ma vedrai che quando avrà fame comincierà a mangiarsi anche quello:) la tieni in giardino o nel terrario? lasciagli a disposizione una ciotola con l'acqua;)

Link to comment
Share on other sites

ho messo l'osso di seppia però intero allora lo farò a pezzetti ,mi potete indicare doveposso trovare l'ibiscus e le pale di fico??'' e se non è stata abituata a mangiarne credete che lo aprezzerà!! non so precisarvi la specie mi è stato detto che è maschio (5 anni) il carapace ho voluto misurarlo è 10 cm la misura l'ho presa sotto la pancia ,,,,chi me l'ha data mi ha detto che le dava(pomodoro,melone anguria)ho provato con qualche pezzetto di melone però non so se è stata la tarta a mangiarlo o le lumache visto che trovo molte sbavature sull'erba e mi domando se anche l'insalata viene mangiata dalle lumache .Grazie per le informazioni che mi date Buon giorno Bruna (scusate se sbaglio ma non ho tanta dimestichezza col PC dovrete insegnarmi ad usare il vs sito)

 

L'ibiscus è quella pianta che fa i fiori diciamo a campanella:) la trovi in un semplice vivaio...comunque, puoi dargli tranquillamente, radicchio, cicoria, basilico, indivia, tarasacco, malva, trifoglio ecc..

la frutta non sempre! io gliela dò una volta a settimana ma c'è anche chi gliela da una volta al mese...Evita il pomodoro ed insalata...

io l'osso di seppia al mio grande gliel'ho tagliato a metà e l'ho lasciato li nel terrario...lui quando vuole se lo mangia:) SE la persona che aveva prima la tarta l'alimentava con solo pomodoro, melone e cocomero (quindi un'alimentazione sbagliatissima) può darsi che la tarta ti faccia problemi con il nuovo cibo...ma vedrai che quando avrà fame comincierà a mangiarsi anche quello:) la tieni in giardino o nel terrario? lasciagli a disposizione una ciotola con l'acqua;)

Link to comment
Share on other sites

I fiori di ibiscus, essendo di colore rosso, di solito piacciono a tutte.

Lo trovi nei vivai, dai fioristi, ovunque!

Il trifoglio e il basilico forniscili sporadicamente.

Se ti farà delle storie lasciala pure a digiuno per tre giorni e poi mangerà.

Link to comment
Share on other sites

come ti hanno già detto lasciale a digiuno per un giorno che è sufficiente dopo io proverei a dargli del trifoglio che è una delle cose insieme al tarassaco più diffuse quindi dovrebbero mangiarla lasciagliele nella ciotola e vedrai che appena sentiranno la fame lo divoreranno :D
Link to comment
Share on other sites

salve, possiedo una hermanni hermanni e vorrei sapere una cosa sull'alimentazione....ho letto che deve essere molto variegata e alla mia do giornalmente trifogli, piantiggine maggiore e minore, malva selvaggia e domestica, tarassaco, le stesse piante però essiccate(in sostituzione al fieno) e una volta a settimana insalata (che la ama tanto) cosparsa di osso di seppia frantumato.

la mia domanda è: la mia tarta di tutti i cibi che le do, mangia pochissimo la piantiggine e il tarassaco e si ciba prevalentemente di trifogli e modicamente di malva... secondo voi va bene? non fa niente che si nutre prevalentemente di trifogli e malva lasciando un pò in disparte le altre piante?

conitinuo così o le devo togliere i trifogli per farle mangiare di più anche le altre piante?

va bene questo tipo di alimentazione o devo apportare qualche modifica?

scusate, ma ci tengo davvero tanto alla mia hermanni e per ora facendo in questo modo, cresce bene, le feci sono della giusta consistenza e nelle urine varie volte ho notato "la sostanza bianca" indice di buon funzionamento renale....

vorrei sapere voi che ne pensate, mi scuso per la lunghezza del messaggio :)

Link to comment
Share on other sites

salve, possiedo una hermanni hermanni e vorrei sapere una cosa sull'alimentazione....ho letto che deve essere molto variegata e alla mia do giornalmente trifogli, piantiggine maggiore e minore, malva selvaggia e domestica, tarassaco, le stesse piante però essiccate(in sostituzione al fieno) e una volta a settimana insalata (che la ama tanto) cosparsa di osso di seppia frantumato.

la mia domanda è: la mia tarta di tutti i cibi che le do, mangia pochissimo la piantiggine e il tarassaco e si ciba prevalentemente di trifogli e modicamente di malva... secondo voi va bene? non fa niente che si nutre prevalentemente di trifogli e malva lasciando un pò in disparte le altre piante?

conitinuo così o le devo togliere i trifogli per farle mangiare di più anche le altre piante?

va bene questo tipo di alimentazione o devo apportare qualche modifica?

scusate, ma ci tengo davvero tanto alla mia hermanni e per ora facendo in questo modo, cresce bene, le feci sono della giusta consistenza e nelle urine varie volte ho notato "la sostanza bianca" indice di buon funzionamento renale....

vorrei sapere voi che ne pensate, mi scuso per la lunghezza del messaggio :)

Come ha detto Giuliano il trifoglio non va tanto bene.

Prediligi cicoria, radicchio, tarassaco, malva, borraggine, fiori e foglie di ibiscus.

Link to comment
Share on other sites

grazie raga :) siete fantastici....provvederò a dare il trifoglio un 2-3 volte a settimana lasciando le altre erbe con più cicoria e ibiscus :)
Link to comment
Share on other sites

grazie raga :) siete fantastici....provvederò a dare il trifoglio un 2-3 volte a settimana lasciando le altre erbe con più cicoria e ibiscus :) 
Link to comment
Share on other sites

grazie raga :) siete fantastici....provvederò a dare il trifoglio un 2-3 volte a settimana lasciando le altre erbe con più cicoria e ibiscus :)

Riduci la dose di trifoglio ad una volta alla settimana.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.