Jump to content

Tartaruga con guscio bianco nn so cosa fare...


kekko09

Recommended Posts

Ho una tartaruga da 6 mesi ed è da quando l'ho acquistata che cerco sui forum come allevarla e devo dire che mi hanno aiutato molto. Io vedo che sta bene, l'unica cosa che mi preoccupa è il
guscio
vbglossarlink.gif
è quasi tutto bianco ovvero era tutto bianco ma la vasca ha un isolotto in vetro e siccome è sollevato lei all'inizio cercava di entrare sotto all'isolotto e alla sua fuoriuscita si è tolto un pò di questo strato che non so cosa sia se calcare, troppa vitamina,muta ecc...
:moneymouth:
AIUTO!!! grazie

 

 

 

 

www.tartaportal.it

Uploaded with ImageShack.us

Link to comment
Share on other sites


è semplicemente il calcare dell acqua... devi pulirla delicatamente con uno spazzolino.. puoi usare o limone o aceto di mele... ovvio non verrà via tutto insieme.. ci vorrà tempo..
Link to comment
Share on other sites

Lo spazzolino pe denti no, puoi trattala con del betadine per eliminare il calcare oppure aspetti semplicemente la muta, in fondo il calcare è l'ultimo dei tuoi pensieri ;), alla pima muta andrà via da solo

 

.........

Link to comment
Share on other sites

Lo spazzolino pe denti no, puoi trattala con del betadine per eliminare il calcare oppure aspetti semplicemente la muta, in fondo il calcare è l'ultimo dei tuoi pensieri ;), alla pima muta andrà via da solo

 

.........

 

ho avuto anch'io una tarta d'acqua...una trachemys scripta... ho avuto lo stesso problema e sotto consiglio veterinario ho fatto con uno spazzolino con spatole molto morbide...tipo quello dei bambini ed ho risolto...certo cmq ripeto..molto delicatamente:) non succede nulla....:)

Questo è quello che mi fece fare a me il veterinario e non ho avuto problemi

Edited by Alessandra800
Link to comment
Share on other sites

Cmq forse dovresti controllare la durezza della tua acqua con un tester che trovi nei negozi di acquari oppure se c'è sul sito internet del tuo gestore o comune... Se è eccessivamente dura in certi negozi sempre di acquari vendono l'acqua ad osmosi(quella del supermercato non va bene) che è priva di ogni soluto...costa tra i 0,25 e i 0,18 euro al litro... In questo modo puoi fare metà acqua ad osmosi e metà acqua del rubinetto se l'acqua è troppo dura o 1/3 acqua ad osmosi e 2/3 acqua rubinetto...da non usare mai solo l'acqua ad osmosi... Edited by eriksz
Link to comment
Share on other sites

Grazie a tutti =) nn sapevo di tutto ciò l'importante che nn è nulla di grave sn solo 6 mesi che la ho ma mi sn troppo affezzionato e credo che voi mi capite ;) GRAZIE...
Link to comment
Share on other sites

ho avuto anch'io una tarta d'acqua...una trachemys scripta... ho avuto lo stesso problema e sotto consiglio veterinario ho fatto con uno spazzolino con spatole molto morbide...tipo quello dei bambini ed ho risolto...certo cmq ripeto..molto delicatamente:) non succede nulla....:)

Questo è quello che mi fece fare a me il veterinario e non ho avuto problemi

 

In esemplai adulti o ben calcificati si può fare (ma comporta uno stress enorme), esemplai baby invece no, a meno che uno vuol rischiare di fare molto male, con le trachemys non ci sta necessità di farlo

...........

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.