Jump to content

A caccia di informazioni utili


pady

Recommended Posts

Ciao a tutti,

ho due tartarughe trachemys scripta elegans, hanno più o meno 15 anni, diciamo che è da poco che le ho in completa mia gestione quindi avrei bisogno di consigli utili su cosa va bene e su cosa va cambiato riguardo al loro allevamento.

Per la vasca al momento sono in una grande bacinella con buoni 15 cm di acqua , non c'è la zona asciutta anche perchè in genere nel pomeriggio quando fa caldo vengono messe fuori ed ho notato che gradiscono molto...questo però solo nei mesi caldi.

Per l'alimentazione la vase sono i gamberetti, avvolte il macinato o spesso pesce . Ho letto in giro che potrebbero mangiare anche verdure o frutta giusto??

Un'ultima info...per le uova..una delle due si aggira inqueta per il balcone cercando secondo me una zona dove deporre cammina annusando il terreno e tenta di scavare con le zampe le ho messo una zone con del terreno ma non pare interessarle che posso fare??...

 

grazie :)

Link to comment
Share on other sites


la zona asciutta ci deve stare per forza. ti serve un termometro per sapere la temperatura dell'acqua. e un termostato per tenerla a temperatura costante, un filtro che ti pulisca l'acqua. se l'acquaterraio è abbastanza grande creare sulla zona asciutta una parte con molto terreno per l'eventual deposizione, per l'alimentazione devi dare pesce fresco come i latteriin che compri al supermercato in reparto surgelati, e verdura come il radicchio, mangiano circa ogni 2 - 3 giorni,
Link to comment
Share on other sites

Cerca una vasca più grande possibile con un filtro esterno adatto al litraggio della vasca

Cerca anche di costruire una zona asciutta con della sabbia profonda 20 cm o terra magari vicina alla vasca;qui potrà deporre le uova

Per il cibo butta i gamberetti secchi sono causa di malattie

Dai spesso verdure e pesce sia fresco che scongelato

Link to comment
Share on other sites

Come sistemazione puoi comprare una vasca tipo del ikea, che sia abbastanza grossa per una tarta cosi servirebe almeno un 80 X 40 X 40 come missure minime per lei iniziare a muoversi, con una zona emersafata di preferenza in sughero, cosi recuperi con spazio per nuotare sotto.

Non dare assolutamente i ganbereti secchi perche sono pocco nutritivi per loro, meglio pesci fresco tipo latterini o cose simili, a mancanza di questi stano anche i congelati nei supermercati, puoi dare anche i gambereti congelati e le erbe selvatiche come tarassaco, trifogli e altre.

Per la sua alimentazione è meglio se gli dai da mangiare un gg si e altro no, cosi ha il tempo di fare la sua digestione a condizione otimali, per la quantita dare una quantita di cibo pari alla missura della sua testa ( la stessa misssura del loro stomaco).

Penso sia una piccola infarinatura su tutto, ahhh, lascia in acqua sempre a dispozicione un osso di seppia, che quando sente la necessità la mangiera.

A presto e buona fortuna a questa aventura.

Link to comment
Share on other sites

Grazie !!!!!...cercherò di adeguarmi :) ma loro oltre ai gamberetti non mangiano nulla a parte la mela che avvolte gli ho dato ...come faccio a convincerle ??

 

mi preoccupa però il comportamento di una delle due...come ho detto cammina inquieta cercando di scavare...però a momenti si ferma e come se scavasse con le zampe posteriori ma non so se è per scavare o se c'è qualcosa che non va avvolte sembra come se avesse qualche dolore possibile?? in tal caso che posso fare?? in genere però come mi avvicino smette...

Link to comment
Share on other sites

Anche se non mangiano tu dagli solo quello

Vedrai che dopo un paio di giorni di digiuno cominceranno ad assaggiare quello chegli dai ;-)

Link to comment
Share on other sites

mi preoccupa però il comportamento di una delle due...come ho detto cammina inquieta cercando di scavare...però a momenti si ferma e come se scavasse con le zampe posteriori ma non so se è per scavare o se c'è qualcosa che non va avvolte sembra come se avesse qualche dolore possibile?? in tal caso che posso fare?? in genere però come mi avvicino smette...

 

Di che sesso stiamo parlando? Sono piccole (15-17 cm) o grandi (25-30 cm)? Nel secondo caso si sta parlando di una femmina, ed è probabile che debba deporre... ha bisogno di una zona emersa con della terra o sabbia dove poter scavare.

Link to comment
Share on other sites

Penso siano due femmine a leggere le varie informazioni..dalla coda e dalle unghie..per le dimensioni siamo intorno ai 18-20 centimetri per il guscio.. anch'io pensavo dovesse deporre le ho messo una vasca con buoni 10 cm di terra ma non se la fila molto..dato che al momento non possono uscire liberamente dall'acqua le faccio uscire io nel primo pomeriggio che fa più caldo...forse voule un pò più di fresco??
Link to comment
Share on other sites

Siii...e mi sa che anche l'altra lo è....un'ultima domanda ( per ora :) ) da cosa potrebbe dipendere quel bordo che si è creato sul guscio dalle foto si intravede...la riga prima dell'ultima fascia di placche è un pò accentuata forse ha preso poco sole??
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.