Paoloruga 21 Posted June 30, 2011 Share Posted June 30, 2011 Ciao a tutti, vorrei sapere se il cosidetto collo d'oca, ossia il tubo di mandata del pratiko300 funziona bene se messo sotto acqua qualche cm sopra il fondo quindi di molto sott'acqua e con il getto regolato al minimo. Io per ora cel'ho a pelo d'acqua e con il getto al massimo, ma in questo modo è impossibile tenere piante galleggianti, specialmente la lemna. Volevo sapere, quindi, se messo di molto sotto il livello dell'acqua e con il getto minimo di modo che nn smuova troppo la superficie dell'acqua sia efficente lostesso al 100% come quando è a pelo d'acqua e con il getto al massimo. Spero di essere stato chiaro nella formulazione della domanda. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted July 1, 2011 Author Share Posted July 1, 2011 up Link to comment Share on other sites More sharing options...
adrianoski94 10 Posted July 1, 2011 Share Posted July 1, 2011 Ovvio che funziona. Puoi decidere tu tutto: altezza, intensità getto e direzione. Occhio che hai sbagliato sezione, andava in " Terrari e Acquaterrari" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted July 1, 2011 Author Share Posted July 1, 2011 Già, ho sbagliato sezione Sicuro che abbia la stessa efficenza??Perchè sulle istruzioni c'era scritto che il filtro lavora meglio se il tubo di mandata è a pelo d'acqua ma non vorrei che si riferisse all'allevamento di pesci per far smuovere l'acqua ed avere più ossigenazione dato che i pesci respirano in acqua..Io ho delle tartarughe quindi... Inoltre sapevo che devo sciacquare le spugne quando il getto diminuisce, ma se io lo metto già basso, boh! :S Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted July 1, 2011 Author Share Posted July 1, 2011 C'è qualcuno che ha mai provato a tenere il tubo di mandata di molto sotto il livello dell'acqua e con il getto basso?L'efficenza è buona comunque? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piero89 10 Posted July 2, 2011 Share Posted July 2, 2011 Ho il collo d'oca a 3 cm dal fondo Nessun problema e acqua pulita e perfetta! Credo che tenerlo a pelo d'acqua sia per i pesci e quindi la loro ossigenazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted July 2, 2011 Author Share Posted July 2, 2011 Ho il collo d'oca a 3 cm dal fondo Nessun problema e acqua pulita e perfetta! Credo che tenerlo a pelo d'acqua sia per i pesci e quindi la loro ossigenazione! Perfetto!!Per il getto invece?Cel'hai al massimo oppure è lento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piero89 10 Posted July 2, 2011 Share Posted July 2, 2011 Al massimo ma puoi tenerlo anche a metà Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted July 2, 2011 Author Share Posted July 2, 2011 Al massimo ma puoi tenerlo anche a metà Se l'efficienza è la stessa allora ok! Grazie mille!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
adrianoski94 10 Posted July 2, 2011 Share Posted July 2, 2011 Quoto. Per i pesci è un altro discorso, per le tarte no problem. Vai a tuo piacere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted July 2, 2011 Author Share Posted July 2, 2011 Quoto. Per i pesci è un altro discorso, per le tarte no problem. Vai a tuo piacere! Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
warp 31 Posted July 4, 2011 Share Posted July 4, 2011 io lo tengo a 3cm sotto il pelo e come intensità di getto a metà, cioè alla terza tacca su un totale di 6 partendo dal minimo; ho un askoll400; se per caso vedo che il pelo dell'acqua è un po sporco, sistemo il collo d'oca a pelo "non al massimo getto"!!!, la superficie in 10 minuti torna splendente come prima; quindi regolati in base alle necessità; io ogni tanto lo metto sotto di 3/4cm massimo, se ho la necessità lo alzo a pelo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted July 4, 2011 Author Share Posted July 4, 2011 Ho appena notato le tacchette, mai notate prima Per ora, senza lemna, lascio a pelo d'acqua e con getto massimo.. Quando aggiungerò la lemna provo a metterlo sotto l'acqua a metà come cel'hai tu sperando che la lemna non balli per tutta la vasca Link to comment Share on other sites More sharing options...
warp 31 Posted July 4, 2011 Share Posted July 4, 2011 Ho appena notato le tacchette, mai notate prima Per ora, senza lemna, lascio a pelo d'acqua e con getto massimo.. Quando aggiungerò la lemna provo a metterlo sotto l'acqua a metà come cel'hai tu sperando che la lemna non balli per tutta la vasca Forse mi sono spiegato male: sia a pelo che sotto di 3 o 4 cm, tengo la potenza alla 3a tacca, mai al massimo xkè il soffio è troppo veloce; Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted July 4, 2011 Author Share Posted July 4, 2011 Forse mi sono spiegato male: sia a pelo che sotto di 3 o 4 cm, tengo la potenza alla 3a tacca, mai al massimo xkè il soffio è troppo veloce; No no, sei stato chiaro e ho capito perfettamente solo che per ora lo lascio a pelo con il getto al massimo, poi quando inserisco la lemna lo metto esattamente come cel' hai tu, ovvero getto a metà (terza tacca) e collo sotto di 3-4 cm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
warp 31 Posted July 4, 2011 Share Posted July 4, 2011 No no, sei stato chiaro e ho capito perfettamente solo che per ora lo lascio a pelo con il getto al massimo, poi quando inserisco la lemna lo metto esattamente come cel' hai tu, ovvero getto a metà (terza tacca) e collo sotto di 3-4 cm. ok perfetto, poi ogni tanto se vedi che la superficie dell'acqua è sporca, lo piazzi a pelo d'acqua per dare una ripulita e ossigenare l'acqua, "sempre alla 3a tacca" Link to comment Share on other sites More sharing options...
erny-ball 10 Posted July 5, 2011 Share Posted July 5, 2011 si quoto..anche io ho un pratiko300.puoi determinare tutto,con la leva grigia dai l'intensita del flusso,ovvio meno va meno llitri/h pulisce ma funziona lo stesso ...personalmente visto che è solo per tarta lo tengo al massimo..se hai delle piante tienilo pure sotto il livello dell'acqua anche di 3/4 cm...il mio è sempre constantemente sotto di 2 cm,per il semplice fatto che fa rumore l'acqua che gira e in casa si sente molto...cosi non fa nessun tipo di rumore,silenzioso anche il motore,non si sente neanche! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crunch 10 Posted July 5, 2011 Share Posted July 5, 2011 anch'io l'ho sommerso una 7-8 cm sott'acqua Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now