Jump to content

ho paura per il guscio..


Taurus

Recommended Posts

vi posto la foto di una delle mie tartarughe. il suo carapace sembra tipo sbiadito, dalla foto si vede male, cmq quello che vedete dovete immaginarlo un po piu accentuato, è tipo una colorazione marrone chiaro, però sembra veramente una sbiaditura..;anche l altra tartaruga ha la stessa cosa; le avrò da circa 2 settimane e riguardo all allevamento seguo tutti gli accorgimenti necessari, tranne l osso di seppia che mi devo ancora procurare..

aspetto chiarimenti..

 

http://img172.imageshack.us/img172/9669/p1010172ir3.jpg

http://img172.imageshack.us/img172/9669/p1010172ir3.jpg

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 37
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

tra le malattie dovute a carenza di vitamine ci sono:

micosi-carenza di vitamina D(dovrebbero sembrare dei funghi o macchie)

desquamaione irregolare-(la corazza si sfalda lasciando zone desquamate)

tu ke dici??

Link to comment
Share on other sites

la seconda riguarda il cambio delle squame e riguarda sia il piastrone ke la corazza.la prima si dovrebbe manifestare sul piastrone sul carapace e sulla pelle..secondo me è piu probabile qsta cioè una micosi.

tieni conto ke sono malattie vitaminiche e un apporto di calcio(osso di seppia) sarebbe cmq utile.in ogni caso sn patologie ke possono infestare anke gli altri esemplari qndi ti consiglio di separarla..

Link to comment
Share on other sites

a me non pare proprio una micosi...

anzi... non vedo nulla di strano... considera che quel bel colorino verde chiaro lo tengono per molto poco tempo...

poi tendono a prendere una colorazione marrone scuro, quasi nero, con le macchie gialle:

 

http://www.uga.edu/srelherp/jd/jdweb/Herps/species/usturtles/trascrscr2.jpg

 

in ogni modo controlla che l'acqua sia pulita, se non hai un filtro affrettati a installarne uno nel terracquario e nel frattempo fai cambi d'acqua molto frequenti 8dopo averla lasciata decantare almeno 24 ore).

se il filtro lo hai già controlla che funzioni, che sia attivo... tramite degli appositi test che valutano la presenza di nitriti e nitrati.

Link to comment
Share on other sites

a ecco, forse sembra disquamato....; cmq ho le vitamine in gocce che ho comprato insieme ai gammarus appena le ho comprate (quindi nn sapevo niente di niente);

il fatto è che dando soltano i 2 cibi che ho comprato all inizio (gammarus e pellets) mi era stato detto di dar loro quelle in gocce una volta in settimana; poi, avendo cominciato a cibarle cm dio comanda, cmq solo dopo una settimana che le ho comprate, ho smesso di dargli quelle vitamine. magari casualmente le cibo sl cn alimenti carenti di vitamine.

in che cibi si trovano piu vitamine?

Link to comment
Share on other sites

vi posto la foto di una delle mie tartarughe. il suo carapace sembra tipo sbiadito, dalla foto si vede male, cmq quello che vedete dovete immaginarlo un po piu accentuato, è tipo una colorazione marrone chiaro, però sembra veramente una sbiaditura..;anche l altra tartaruga ha la stessa cosa; le avrò da circa 2 settimane e riguardo all allevamento seguo tutti gli accorgimenti necessari, tranne l osso di seppia che mi devo ancora procurare..

aspetto chiarimenti..

 

http://img172.imageshack.us/img172/9669/p1010172ir3.jpg

 

Secondo me è calcare.

 

prova col limone e un cotton fioc.:wink3:

 

Per le vitamine, dagli i pellets almeno una volta alla settimana, ne sono pieni.

Link to comment
Share on other sites

la foto nn è molto chiara..se è una desquamazione irregolare è una malattia data da avitaminosi,carenza di calcio,disidratazione o se localizzata da infezioni batteriche..se si tratta di qst la corazza tende a sfaldarsi lasciando zone disquamate..fondamentale in qst caso è l'esposizione ai raggi uv e un'apporto di calcio tramite osso di seppia ke si dimostra un toccasana!
Link to comment
Share on other sites

si perdono proprio pezzi di pellicina dal carapace.. e a sto punto penso siano vitamine e calcio dato che sn le uniche cose che potrebbero mancargli..domani mi procuro l osso di seppia..
Link to comment
Share on other sites

allora è qsi certo ke si tratta di desquamaz irregolare..ma sn presenti proprio delle zone disquamate??

cmq converrebbe intervenire eliminando le parti morte e disinfettando oltre all'apporto di calcio e all'esposizione uv..cmq osso di seppia subito..

lo dvi lasciare in acqua x molto tempo in qnt le tarte lo assaporano lentamente,e cmq nn sporca..ok??

Link to comment
Share on other sites

Secondo me è calcare.

 

prova col limone e un cotton fioc.:wink3:

 

Per le vitamine, dagli i pellets almeno una volta alla settimana, ne sono pieni.

 

in che senso limone e cotton fioc?

Link to comment
Share on other sites

prendi il cotton fioc, lo imbevi di limone e delicatamente lo passi sul carapace della tartaruga...

se è calcare, il limone scioglie il calcare...

 

ad ogni modo alla tartaruga non frega nulla di avere calcare sul carapace... dunque se vedi che è quello in futuro non serve che tu stia li a pulirglielo... la stressi e basta...

Link to comment
Share on other sites

allora è qsi certo ke si tratta di desquamaz irregolare..ma sn presenti proprio delle zone disquamate??

cmq converrebbe intervenire eliminando le parti morte e disinfettando oltre all'apporto di calcio e all'esposizione uv..cmq osso di seppia subito..

lo dvi lasciare in acqua x molto tempo in qnt le tarte lo assaporano lentamente,e cmq nn sporca..ok??

 

Sicuro?

 

Guarda che basta che, come l'80% dei negozianti, l'abba tenuta con poca acqua e ottieni quel risultato.

 

Comunque le lische di latterini danno un bel po' di calcio e i pellets ne sono pieni.

 

Le baby spesso non riescono a rompere l'osso di seppia.

Link to comment
Share on other sites

se è calcare ok cn limone e cotton fioc..ma da cm ha detto taurus a me nn sembra..cmq la desquamazione irregolare puo essere provocata anke da un'alta disidratazione..

l'osso di seppia secondo me è l'integrante naturale x eccellenza di calcio..se le tarte sn baby basta sbriciolarlo e diffonderlo sul cibo ke viene somministrato

Link to comment
Share on other sites

la disidratazione puo provocare una desquamazione irregolare..

qndi se nelle condizioni precedenti al tuo acquisto le tarte erano tenute in condizioni pietose e cn un filo d'acqua(molto probabile) sn andate incontro alla disidratazione..ke ora puo aver provocato la desquamaz di cui parlavamo anke ieri..capito??

Link to comment
Share on other sites

appunto nn mi spiegavo questa cosa, avendo avuto acqua sempre sufficientemente alta.. prima era intorno ai 5 cm, dato che loro sn intorno ai 3.5cm (e avevo letto che l acqua nn doveva essere piu alta della lunghezza del carapace; poi mi è stato detto che sta cosa conta sl se nn c è area emersa e per le tarte molto piccole); in ogni caso l acqua era sufficiente.. be cmq ora c è l osso di seppia, e sbilancio un po la dieta sui cibi cn vitamine, è giusto? ma entro quando dovrebbero tornare normali, se faccio tt bene?
Link to comment
Share on other sites

Guarda secondo me è calcare, per evitare che si "risporchi" in futuro basta che tieni acqua alta quanto la lunghezza della tartaruga (come minimo). Quando la pulisci fai molto ma molto piano perchè ho visto che sono sensibilissime quando gli si tocca il carapace.

 

scusa ma se le hai da due settimane e la prima settimana le hai dato gammarus+pellettes e vitamine una volta a settimana e dalla seconda hai cominciato a darle cibo fresco secondo me sta facendo una normalissima muta. perchè non provi a postare altre foto del carapace?

Link to comment
Share on other sites

no no, io gammarus e pellets glieli ho dati in giorni alternati per tipo 4 giorni in uno dei quali ho messo 2 gocce di vitamine su gammi (se prima ho scritto diversamente, ho fatto male i conti). dopodichè ho dato loro fondamentalmente totano, carote, prosciutto cotto e pochi pellets..
Link to comment
Share on other sites

evita assolutamente il prosciutto cotto e qualsiasi altro salume. io personalmente non darei neanche carne rossa. alla fine mi hanno convinto che la carne di pollo si può dare. comunque rimango dell'idea che in 2 settimane non puoi aver fatto danni :) L'UVB ce l'hai? comunque aggiungi l'osso di seppia. ma hai provata a pulirla?

 

per le vitamine prima di somministrarle consulterei un veterinario. se hanno una corretta alimentazione e stanno bene c omunque non ne hanno bisogno, se non appena risvegliate dal letargo, ma direi che sarebbe comunque meglio sentire un veterinario per sapere bene quello che va fatto.

Link to comment
Share on other sites

occhio se provi a pulirla ke in caso di desquamazione irregolare puo essere doloroso x la tarta..qndi sempre in modo delicato e soprattutto se è cosi devono essere disinfettate e poi:

-esposizione uv

-osso di seppia

Link to comment
Share on other sites

Se adesso le condizioni ambientali sono migliorate e la dieta è regolare tempo 10 giorni parte la muta e inizieranno anche a cambiare le piastre del carapace.

 

Una me l'ha fatto 3 volte in due mesi.

 

Se crescono è normalissimo.

 

Il discorso del calcio sbriciolato e della disidratazione vanno bene per le terrestri, ma le nostre sono in acqua e mangiano in acqua.

 

Sarebbe ben strano riuscire a disidratarsi, anche perchè quasi tutte respirano anche per osmosi attraverso la cloaca, quindi di scambi ne fanno tantissimi.

 

Se hai problemi di vitamine dalle un pellet al giorno e evita gocce o medicinali.

 

E' più facile sbagliare dandone troppe che troppo poche.

 

Riesci a fare una foto proprio da sopra il carapace?

Link to comment
Share on other sites

quoto pminotti!secondo me erano tenute male dal venditore,cm sempre!!:(

ora le stai curando bene e vedrai ke tornera tutto ok!

pminotti cmq la disidratazione è sl una delle cause della desquamazione,puo esserne una causa anke un'avitaminosi o un' infezione batterica(cose molto diffuse nella acquatiche).

 

ps:l'osso di seppia sbriciolato lo somministro alle tarte riempendo internamente il pesce di esso!cosi facendo anke le baby lo assumono e ne traggono benefici:D!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.