Pippy 10 Posted January 30, 2007 Share Posted January 30, 2007 è vero ke fa bene alle tartarughine? e soprattutto dove lo compro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted January 30, 2007 Share Posted January 30, 2007 lo puoi trovare nei negozi di animali in qnt è lo stesso dato agli uccelli oppure in pescheria(+ conveniente)se compri la seppia!è molto importante soprattutto x dare un'apporto notevole di calcio(durezza carapace) e poi serve anche alle tarte x pulire il becco! ti consiglio di inserirlo nell'acquario e lasciarlo li x un po..in qnt le tarte lo consumano lentamente ed è l'alimento ke nn sporca qsi x niente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pippy 10 Posted January 31, 2007 Author Share Posted January 31, 2007 comprato...ma lo devo sbriciolare?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted January 31, 2007 Share Posted January 31, 2007 no dallo intero le tarte si regolano da sole Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted January 31, 2007 Share Posted January 31, 2007 se sono piccole xo hanno difficolta nel spezzarlo..io alla mia qnd era baby lo sbriciolavo e lo mettevo dentro il pesce Link to comment Share on other sites More sharing options...
Taurus 10 Posted January 31, 2007 Share Posted January 31, 2007 io l ho messo oggi e mi pare che nn lo abbiano neanche guardato.. sl che le mie nn arrivano a 3cm e mezzo quindi penso che gliene darò un po sbriciolato nel pasto, dato che da quello che è venuto fuori nell altro post, pare siano carenti di calcio.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted January 31, 2007 Share Posted January 31, 2007 si taurus sn piccole x provare a intaccare l'osso di seppia..preferibilmente usa quello fresco preso in pescheria in qnt la puzza di pesce attira notevolmente le tarte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
avengingod 10 Posted February 1, 2007 Share Posted February 1, 2007 Credo che le tartarughe cosi' piccole nemmeno ne hanno bisogno dell'osso di seppia, dato che da piccole, in natura, si nutrono prevalentemente di piccoli invertebrati e pesciolini... Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted February 1, 2007 Share Posted February 1, 2007 invece a mio parere soprattutto se tenute in cattivita' fino alla vendita,e qndi monoalimentate cn gammarus e pesciolini secchi, fa molto bene in giuste quantita' in qnt il calcio dell'osso da un sano e forte apporto alla crescita e all'irrobustirsi del carapace..molto spesso sn le baby tarte dei negozi ad avere il guscio molle!(ossia mancanza di calcio) Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasgaia 10 Posted February 1, 2007 Share Posted February 1, 2007 Anche io ero scettico all'inizio ma devo dire che le piace parecchio e ogni tanto gli da qualche bel morso.A me lo regala il pescivendolo assieme a qualche pescetto.Ormai si e' affezzionato anche lui.... ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted February 1, 2007 Share Posted February 1, 2007 è vero poi si appassiona tutto il quartiere!!!! che bello!!!... c'è il macellaio che il venerdì mi fa trovare i fegatelli pollo e i cuori di anatra e pollo già scelti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted February 1, 2007 Share Posted February 1, 2007 a me qnd vado dal macellaio mi fa: "e oggi ke ti do x il leone?" Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted February 1, 2007 Share Posted February 1, 2007 a quei di' una tartamante, non avendo bilancia, faceva fare le pesate della sua tarta sulla bilancia del salumiere (p.s. che sono vietatissime dall'asl) Mezzo quartiere, in occasione della pesata, si raccoglieva intorno al salumiere per sentire se la tartina era cresciuta un po'. Cose dolcissime!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 Io ho messo un bel pezzo di osso di seppia preso in pescheria nell'acquaterrario! Sta lì a galleggiare e ogni tanto gli arriva qualche bel morso!!! L'ho lasciato un paio di giorni sotto il Sole per far passare il cattivo odore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 Arthas ma è proprio la puzza di pesce ke attira le tarte..! qndi lo mangiano le tue?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
balarama 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 meglio farlo seccare perchè soprattutto d'estate si rischia l'invasione di mosche Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 si,se le tarte sono all'aperto attira uno sciame di insetti:D! da allora lo do sl qnd tengo le tarte nella vasca dentro casa:)! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 io l'avevo nell'acqua ma le stupidine lo usavano come isola galleggiante... erano buffissime solo che non l'hanno neanche assaggiato... ora lo sbriciolo nel mangiare almeno è sicuro che se lo pappano!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 tartachumbi: ora lo sbriciolo nel mangiare almeno è sicuro che se lo pappano!!! metodo sicuro!:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jonkatan 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 Magari con i pesciolini interi con lisca e interiora hanno gia tutto l'apporto di calcio che serve!! sono piu per i metodi naturali tranne quando non se ne puo fare a meno! anche perche on natura ossi di seppia non ne trovano!! ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 E' vero ma cm integratore è un toccasana:)! la mia graptemys dinosaurus sbranerebbe anke le seppie intere..mica sl l'osso:D!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 si ma le mie le lische le scansano... non puoi capire come riducono i lattarini (sembra di guardare una pagina di Rotten.com ) ala fine trovano la lisca e la lasciano sul fondo... io non ci combatto più! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 Meglio non sbriciolarlo per le acquatiche, si per le terrestri. Le mie ogni tanto lo mordicchiano. Se lo mettessi così com'è anche l'acqua puzzerebbe (a maggior ragione che non ho un buon filtro attualmente!) e sai che sgradevole odore anche nella stanza! Link to comment Share on other sites More sharing options...
StEp KaNeVrA 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 Bhò.. io faccio un cesario parziale ai merluzzi e ci infilo dentro truciolato di osso di seppia!e se lo pappano:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted February 9, 2007 Share Posted February 9, 2007 Meglio non sbriciolarlo per le acquatiche, si per le terrestri. anche per le terrestri e' meglio l'osso intero o tagliato a pezzi se le tarte sono piccole. Grattandolo o sbriciolandolo si puo' avere una assunzione eccessiva Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now