Jump to content

macchie rosse sulla rana


lucagiaco

Recommended Posts

salve a tuttti! da un paio di mesi ho acquistato una xenopus laevis..fin'ora tutto bene..mangia e cresce regolarmente..da un paio di giorni pero ho notato sulla sua faccia delle escoriazioni rosse e sinceramente nn capisco cosa possano essere..sul web nn ho trovato nulla..se qualcuno ha gia allevato questo animale spero che possa darmi una mano..grazie in anticipo!
Link to comment
Share on other sites


io due femmine di xenopus da ormai otto anni ....se le macchie sono leggermente infossate nella pelle come se mancasse un pezzetto di quest'ultima sono provabilmente escoriazioni dovute a tentativi di fuga o simili...se però le macchie sono come delle piccole pustole la cosa potrebbe essere un po più complicata del previsto,infatti potrebbe essere un'attacco fungineo o parassitario che e difficile da debbellare,comunque puoi usare il blu di metilene diluito per la meta della dose indicata sulla boccetta(essendo anfibi e nn pesci assorvono da una souperficie enorme le sostanze disciolte nell'acqua)in una vasca SEPARATA dall'acquario dove tenere la rana per 30 minuti al giorno ,la pelle della rana potrrebbe macchiarsi temporaneamente di azzuro ......comunque questi trattamenti anno una alta percentuale di rischio ed e meglio chiedere ad un veterinario esperto in materia,mi dispiace nn so dirti di meglio ciao.
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
grazie per la risposta..nn ho avuto tempo di accedere al forum qst giorno..cmq le macchie sono quasi sparite..a questo punto credo si sia ferita da sola sui sassi..grazie lo stesso!
Link to comment
Share on other sites

ma roba da pazzi ma senti sta fava cosa chiede, ma vai a letto vai te e la tua rana, che tra l'altro deve essere ottima allo spiedo.................
Link to comment
Share on other sites

emys se ci sei ho un problema...le macchie sono ricomparse..lei è apatica non mangia ed è come se alcuni momenti perdesse l'equilibrio nel nuoto..che dici provo con quel prodotto? per quel che riguarda salappa ci sono cose più divertenti da fare che masturbarsi sui forum...
Link to comment
Share on other sites

hummmmmmmm.....macchie ricomparse e difficoltà nel nuoto,ma difficoltà di che tipo??? e come se tendesse a galleggiare ???se si potrebbe essere un problema riguardante i polmoni, come un'infezione polmonare,quindi un raffreddore,e già anche gli anfibi lo prendono,prova un trattamento tempestivo con uno di quei prodotti sopracitati ,mi raccomando la dose dimezzata,pena la morte della rana,ricorda che come ti o gia detto questi trattamenti sono rischiosi e vanno eseguiti solo come ultima risorsa.ora che ci penso o avuto un episodio simile con dei tritoni cinesi (cynops),per caso le macchie rosse sono sulla punta di un conetto di piccole dimensioni con gli orli sbiaditi,o qualcosa di simile,se si e un fungo mooolto difficile da curare io o perso tutti i quattro tritoni nel giro di un mese nonostante le tempestive cure......comunque se la rana e proprio troppo debilitata prova il blu di metilene,e vedi come và......purtroppo qui in italia pochi sanno come curare i poveri anfibi ,neanche i veterinari più esperti possono nulla,io ho la fortuna di aver trovato un buon veterinario specializzato proprio in questo settore. quasi dimenticavo ma la rana in che vasca la tieni???puoi descrivcermi un po i parametri della vasca la grandezza la temperatura ecc.........un'altra cosa,guarda che il blu di metilene e vietato dalla legge da un po di anni ,quindi potresti nn trovarlo nei negozi di acquariofilia,tu chiedi molti lo continuano a vendere....comunque in compenso puoi usare il medicinale per l'ichthyophthirius ,o piu comunemente i classici puntini bianchi dei pesci . vi e anche un'altro trattamento possibile da e eseguire ma sara utile solo per i punti rossi,vai in farmacia e chiedi del betadine ,e un comune disinfettante,prendi la rana e mettila in un contenitore con della carta assorvente umida ,quindi quasi all'asciutto,poi con dei coton fioc imbevuti di soluzione diluita con un rapporto di 3 parti di acqua a una di betadine passa ripetutamente il cotone sulla pelle della rana che deve stare fuori dall'acqua per un minuto (ovviamente in ambiente molto umido)dopodichè rimettila nell'acquario e ripeti il giorno successivo.

queste cure potrebbero dare qualche risultato ma nn ti aspettare miracoli i funghi son parecchio bastardi ,ciao !!fammi sapere mi raccomando!!!

Link to comment
Share on other sites

allora..anzitutto volevo ringraziarti per la grande disponibilità sei molto gentile!!allora la rana presenta un grande ematoma rosso sulla parte sinistra della faccia,lungo tutto il corpo sono molto evidenti delle venature rosse,la parte destra dello stomaco è più gonfia...come comportamento è apatica resta a galla e a volte quando nuota sott acqua sembra come se fosse troppo leggera per restare sul fondo e torna in superficie se smette di muoversi(come fosse un palloncino),a volte resta a galla immobile e devo toccarla col dito piu volte perchè si muova..e nuota tutta storta..spero che con questi indizi tu possa riuscire a capire cos'ha...grazie ancora!
Link to comment
Share on other sites

o un po d'esperienza con gli anfibi,ma purtroppo non sono un veterinario,quindi non posso dirti la malattia esatta, ne tantomeno una cura esatta,specialmente in queste condizioni,ci vorebbe una visita dal vivo..... io ti consiglio di portarla da un vetrinario esperto in materia,da i sintomi descritti potrebbe trattarsi anche di una qualchettipo di ulcera,un fungo o semplicemente un'infezione betterica......comunque torno a dire non sono un veterinario!!!, mi dispiace non so dirti il nome della malattia.....fammi sapere eventuali sviluppi!!!...ciao!

 

 

ps,ma esistono altre forme di vita in questo forum????o questa discussione restera un duetto per leternità???

Link to comment
Share on other sites

grazie lo stesso emys sei veramente molto gentile! penso che resterà un duetto..appena esci dal campo delle tartarughe c'è il deserto..ti farò sapere gli sviluppi anche se temo saranno nefasti..ciao!
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.