Jump to content

il giardino delle tarte


speltra

Recommended Posts

E' a prima volta che scrivo su questo forum, pur leggendo avidamente quanto scrivete sia sulle tarte terrestri che quelle palustri. E il mio "ingresso in società" lo faccio con una domanda stupida.

Ho visto che in tutti i giardini destinati alle tartarughe, c'è il rifugio dal sole e per la nanna, fatto con un vaso rovesciato o una catasta di pietre....

Ma come si convince la tartaruga che quel posto è l'hotel excelsior? Io ho 2 graecae, una di quasi 2 anni e 1 di quasi 3. La più grande ha dimostrato subito la preferenza per un angolo del giardino che prima era pavimentato, adesso non lo è più, quindi mi sarà facile mettere lì un vaso rovesciato e la tartaruga sarà ancora più contenta del suo angolo. Al contrario, la piccola baga per il prato, ha un suo posto preferito, ma a differenza della sorella maggiore, ci va quando ne ha voglia, altrimenti si addormenta dietro un vaso, contro un punto qualsiasi del muro....

Avete idee su come far conoscere e gradire il "suo" rifugio a questa piccina?

Altra domanda:

il mio giardino ha una zona che circona duna pedana pavimentata rialzata, e in questa zona a forma di ferro di cavallo c'è il prato. Faccio bene a coltivare in un angolo un ibisco, un po' di tarassaco e qualche altra pianta commestibile per le tarte, in modo che loro sappiano che in quel punto se magna?

Link to comment
Share on other sites


Io ho una THH di quasi 15 anni e quando l'ho inserita nel nuovo recinto non c'è stato verso di farla andare a dormire nella casetta costruita con i mattoni, ha dormito per due mesi sotto il rosmarino, aveva creato una piccola fossa, poi piano piano si è abituata alla casetta e ora dorme li.

Finché sono protette da altri predatori le piccole lasciale dormire dove vogliono loro, piano piano si abitueranno.

Link to comment
Share on other sites

Io trovo molto più naturale che si decidano il posto dove dormire...le siepi gli arbusti sono le migliori casette x loro...certo è che se non ce ne sono è meglio mettere dei rifugi artificiali...bisogna metterle in vari punti o spostarle se dopo qlc giorno non la calcolano xke il posto che scelgono x dormire dipende anche dall'irradiazione che ricevono la mattina...
Link to comment
Share on other sites

Le tarte vanno a dormire dove hanno voglia e non c'è niente da fare!!!

Ma le tarte, avendo pochi anni, sono protette dalla rete antipredatori?

Ibiscus, tarassaco, cicoria, malva, radicchio sono le piante che fanno meglio alle tartarughe, quindi puoi piantarle tranquillamente.

Link to comment
Share on other sites

Le mie entrano tutte nei rifugi che ho creato per loro.

Anche se hanno vasi rovesciati e piante, entrano nelle casete, perche dentro delle casete trovano anche un bel mucchio di fieno che li lascia piu sicure, escono a matina, entrano le ore piu calde, e rientrano alla sera.

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi, grazie mille! Ho letto il messaggio ieri, ma non sono riuscita a inviare la risposta, non so perchè non riuscivo a scrivere nel box apposito.

Annallisa, tranquilla, non ci sono praticamente predatori nel mio giardino. Il cane dà giusto un'annusatina, anzi, mi aiuta a trovarle la mattina, uno sporadico gatto che attraversa i giardini in cerca di cibo, non le degna neanche di uno sguardo... Te lo dico perchè le trachemys sono arrivate prima delle Hermani ed erano ben più piccine, sai, comprate al negozio con un'aspettativa di vita di 1 settimana, invece sono 3 anni che sono con me :victory:

Grazie per avermi indicato le piante che mangiano.... ho intenzione di piantarle in un angolino tutto per loro, anche se comunque vagano per il mio giardino (hanno a disposizione circa 40 mq) e sono dei piccoli tosa-trifoglio....

Link to comment
Share on other sites

Ragazzi, grazie mille! Ho letto il messaggio ieri, ma non sono riuscita a inviare la risposta, non so perchè non riuscivo a scrivere nel box apposito.

Annallisa, tranquilla, non ci sono praticamente predatori nel mio giardino. Il cane dà giusto un'annusatina, anzi, mi aiuta a trovarle la mattina, uno sporadico gatto che attraversa i giardini in cerca di cibo, non le degna neanche di uno sguardo... Te lo dico perchè le trachemys sono arrivate prima delle Hermani ed erano ben più piccine, sai, comprate al negozio con un'aspettativa di vita di 1 settimana, invece sono 3 anni che sono con me :victory:

Grazie per avermi indicato le piante che mangiano.... ho intenzione di piantarle in un angolino tutto per loro, anche se comunque vagano per il mio giardino (hanno a disposizione circa 40 mq) e sono dei piccoli tosa-trifoglio....

Non ci sono solo i gatti e i cani ma anche gli uccelli e i topi.

Una tartarughina è un buon bocconcino per tutti, per il gatto che cerca il cibo, per il cane...

Quante tartarughine sono morte uccise da cani o gatti o uccelli o topi!!!?? Molte, te lo assicuro.

Io sulla rete ci penserei bene, se non è ancora successo non è detto che non debba succedere mai!

Io ti ho avvertito...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.