Fra81 10 Posted June 18, 2011 Share Posted June 18, 2011 Salve a tutti oggi ho beccato la mia tarta mentre rosicchiava l'isola...e riuscita a levare un pezzetto dell'angolo molto piccolo...che problemi può dare...???io ho una turtle dock...cosa posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fra81 10 Posted June 19, 2011 Author Share Posted June 19, 2011 nessuno può aiutarmi???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted June 19, 2011 Share Posted June 19, 2011 l'unica è mettere come zona emersa del sughero: anche se lo mangiano non gli fa male^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fra81 10 Posted June 19, 2011 Author Share Posted June 19, 2011 e il sughero regge..la mia tartarugha e sui 12/13 cm...quanto spessore deve avere...? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted June 19, 2011 Share Posted June 19, 2011 Le mie sono sui 10 cm è il sughero ha uno spessore dai 4 ai 5 cm. Devi fissarlo comunque alle pareti o con una vensosa, oppure lo tagli un po' meno della larghezza dell'acquario, così \_____/ Si gonfierà un po' con l'acqua e si incastrerà da solo senza premere sulle pareti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fra81 10 Posted June 19, 2011 Author Share Posted June 19, 2011 ok grazie un ultima cosa...come attacco le ventose sul sughero... Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted June 19, 2011 Share Posted June 19, 2011 Io avevo una ventosa che da una parte ha un cuneo di plastica rigido (di una pistola giocattolo di mio figlio vinta al luna park) e l'ho semplicemente infilato dentro il sugheto dopo aver fatto un piccolo buco con un cacciavite. Poi il sughero si gonfia e l'ha bloccata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fra81 10 Posted June 19, 2011 Author Share Posted June 19, 2011 a ok grazie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Multijet 360 10 Posted June 19, 2011 Share Posted June 19, 2011 queste bestiacce mangiano di tutto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fra81 10 Posted June 21, 2011 Author Share Posted June 21, 2011 oggi sono riuscita a mettere il sughero nell'acquaterrario e la mia tarta dalle 21 che lo mangia secondo voi è un problema...io ho paura che se lo mangia tutto... ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zarrock 10 Posted June 21, 2011 Share Posted June 21, 2011 ahaha non dovrebbe fargli male, ma la tua tarta è un po strana! XD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fra81 10 Posted June 21, 2011 Author Share Posted June 21, 2011 mangia tutto tutto tutto o levato anche le pietre....!!!!!!!!comunque penso di levarglielo di questo passo...domani mattina trovo le briciole... Link to comment Share on other sites More sharing options...
bellosempre 10 Posted June 21, 2011 Share Posted June 21, 2011 magari è solo per carenza di qualche minerale o vitamina, anche i cani fanno così, oppure è solo aggrassività Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted June 22, 2011 Share Posted June 22, 2011 Le vaschette con l'isolotto sono da buttare. La tartaruga ha bisogno di una sistemazione adeguta leggi qui per delle info generali e dove potrai leggere cose riguardanti anche la vasca: Ricorda che sono da evitare li sbalzi di temperatura (in casa sono da evitare zone con correnti d'aria fredda). Poca acqua in vasca significa cambio repentino dei paramentri. Considera che o esponi l'alloggio al sole oppure ti compri le lampade. La crescita è strettamente legata alla loro alimentazione, da piccole sono prevalentemente carnivore, ma con carnivore non intendo dire che mangiano solo carne, anzi, va somministrata tipo una volta al mese voglio dire che mangiano di più il pesce. Sono una specie onnivora. Da adulta preferirà la verdura. Sono ASSOLUTAMENTE VIETATI i gamberetti secchi che vi consiglia il negoziante inquanto poveri di sostanze nutritive, al contrario di quello che potremmo pensare, BUTTALI. :D Qui di seguito, una dieta tipo per una baby . Ti consiglio: lunedì: digiuno, martedì: pellet per tartarughe con calcio e vitamina D3 (è un prodotto che si trova nei negozi specializzati, ti consiglio questo Tetra ReptoMin Baby 100 ml - MisterPoint On Line Store ), mercoledì: pesce (puoi dare latterini, gamberi freschi o decongelati, molluschi... e come vivo (se puoi) gambusie, guppy ecc... però ti consiglio di dare con prevalenza pesce compreso di lisca e interiora, praticamente intero proporzionato alle dimensioni della tarta ovvimente, e dai un occhiata qui Cibo da dare o evitare per le tartarughe d'acqua ), giovedì: pesce, venerdì: insetti se li trovi o invertebrati come i lombrichi o anche chiocciole con tutto il guscio che danno una percentuale in più di calcio, sabato: verdura se riesci (guarda sempre la guida, ma da piccole fanno storie), petali di rosa o piante acquatiche, se proprio non riesci a convincerle passa al pesce, domenica: pesce e una volta al mese di domenica dai o carne bianca (possibilmente cotta per evitare la malattie infettive come la salmonella) o fegatini di pollo. Ricorda che la quantità di cibo è pari alle dimensioni della testa della tarta. Ricorda che più l'alimentazione è varia, meglio è. Sollecito a leggere il post che ti ho indicato prima e non dare ne latticini, ne frutta, ne lieviti o farinacei, solo quello che ti ho indicato, per ogni dubbio chiedi o cerca qui nel forum. Lascia a disposizione sempre in vasca un osso di seppia che potranno mangiare quando vogliono, ovviamente io consiglio di spezzettarlo (pezzi più piccoli della dimensione della testa) altrimenti sarà difficile che riescano a mangiarlo visto che sono piccole. Per la vasca le tieni dentro casa o fuori? Se vuoi risparmiare (costo 15 euro circa) ti consiglio una vasca ikea (130 litri come questa http://www.ikea.com/it/it/catalog/pr...972#/90102971/ ) quindi più acqua hanno meglio è così sono libere di muoversi ed eviti li sbalzi di temperatura che possono provocare polmoniti. Se le tieni in casa montaci su spot da 40W (che irradia calore sulla zona emersa) e lampada UVB 5% ( fornisce i raggi ultravioletti e va installata a 20/25cm dall'area emersa) che potrai comprare nei negozi di acquari, se le tieni fuori non c'è bisogno di lampade in quanto c'è il sole che è la sorgente naturale di raggi UVB e calore indispensabili per le tarta. Togli tutto, all'interno della vasca non deve esserci nulla, ne sassi aguzzi (al max pietre di fiume), ne piante finte (possono ingerire). Io consiglio vuota che tra l'altro è anche più facile da pulire. Ovviamente è indispensabile una zona emersa come questa corteccia di sughero che galleggia sull'acqua, la puoi fermare con delle ventose o lasciarla libera guarda questa foto: http://img151.imageshack.us/img151/7691/sam0654.jpg (non guardare le pietre appuntite che sono da togliere). Devi anche mettere degli appigli se l'acqua è molto profonda come ad esempio queste radici per acquario http://www.acquariodiscount.it/Arred...desktop%5D.JPG . Metti sempre un termometro per monitorare la temperatura che durante il letargo (se lo fai fare) non deve scendere sotto i 4°. la temperatura quando sono in letargo deve essere compresa tra i 4°C e i 10°C. Durante la stagione estiva invece o comunque se le fai svernare al caldo (quindi non fai fare il letargo) deve essere compresa tra 23°C e 24°C in acqua mentre sulla zona emersa 30°C sono sufficienti. Se vuoi che l'acqua sia più pulita compra un filtro esterno che deve essere il doppio dei litri della vasca, ma in considerazione che le tarta crescono puoi prendere direttamente un pratiko 400 che in teoria va bene per un acquario di 400 litri ma per le tarte considera 200 :D . Per quanto riguarda il sesso inizia a distinguersi quando raggiungono i 10 cm circa (se alimentate correttamente li raggiungono in un anno circa), i maschi unghia lunghe e coda grossa e dimensioni ridotte, circa 15 cm massimo (questo è un maschio Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.alex-alex.it/scripta%20maschio_1.JPG ), la femmina invece coda stretta, unghia corte e dimensioni maggiori e raggiungono circa i 28 cm. Se hai dubbi chiedi siamo tutti qui ad aiutare voi e aiutarci tra noi! Non fare mai cose ad occhio, meglio sempre chiedere e piano piano impari come ho da imparare anche io. PS: se le tieni fuori copri la vasca con una griglia per tenere lontano predatori come uccelli, gatti, cani ecc... Se stanno al sole assicurati che prendano quelle almeno 4-6 ore di sole di fila (perchè faranno basking, serve loro a termoregolarsi e fissare la vitamina D3, se vuoi saperne di più puoi fare una ricerca sul forum o comunque sul web) senza che l'acqua si scaldi troppo, per cui garantisci una zona d'ombra al contempo e dai una profondità adeguata in modo che anche se esposta al sole l'acqua della vasca rimane ad una temperatura accettabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fra81 10 Posted June 22, 2011 Author Share Posted June 22, 2011 grazie per le info ero già informata...la vasca è ok è proprio quella della foto... c'è tutto lampada uvb filtro potente esterno... riscaldatore...l'acqua è abbastanza alta...tipo 40...cm ...l'unico problema e l'isola che da quando è cresciuta mangia la tarta dock...da ieri ho messo il sughero...ma lo mangia tutto....altre soluzioni???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted June 24, 2011 Share Posted June 24, 2011 Mangia tutti i giorni a della quantità della sua testa?Sicuro che non abbia fame? XD comunque no non saprei... l'unica cosa è creare una zona emersa in vetro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fra81 10 Posted June 24, 2011 Author Share Posted June 24, 2011 si mangia il giusto...quando mangiava il sughero ho provato adargli un pò di insalata se le mangiata e dopo ricominciato a mangiarlo....all'isola con il vetro...non ci avevo pensato...come devo farla? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted June 25, 2011 Share Posted June 25, 2011 Fissi un pezzo di vetro alla vasca con del silicone ed è fatta. :D magari se lo posizioni tra due superfici laterali dell'acquario è più stabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alone 10 Posted July 3, 2011 Share Posted July 3, 2011 io alla mia ho messo dei sassi per fare la zona emersa ma ho paura che venga schiacciata dato che a volte da tipo testate e li morde...ieri ho comprato del bamboo e entro poco vedo di costruirci una zona abbastanza stabile....avevo letto su dei post che anche se mordono il bamboo non succede niente anche xk è duro e essendo cilindrico e più difficile da azzannare...spero di esser stato d'aiuto.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crunch 10 Posted July 3, 2011 Share Posted July 3, 2011 anch'io ho una turtle dock medium della zoomed, e anche a me all'inizio ha provato a mangiarsela, però l'ho addomesticata XD in pratica quando andava verso l'isola con intenzioni fameliche la spingevo lontano, lei ci riprovava e la rispingevo, quando ha iniziato a capire ed è venuta verso di me invece che verso l'isola le ho dato un po' di pellet XD in mezza giornata ha smesso di provarci e da allora non la rosicchia più Link to comment Share on other sites More sharing options...
warp 31 Posted July 4, 2011 Share Posted July 4, 2011 bhè, io dopo aver visto una tarta mangiare un bullone, ho proprio visto tutto! naturalmente poi l'ha evacuato a tempo e dovuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crunch 10 Posted July 5, 2011 Share Posted July 5, 2011 sono incredibili queste tss mangerebbero anche noi XD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now