Crunch 10 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 Salve a tutti, ho 2 piccole tarte (trachemys s.s.) che vorrei mettere momentaneamente in una vaschetta ikea da 65l, non ho mai avuto esperienze con tarte prima d'ora, ma vista la frequenza con cui si sporca l'acqua ho deciso di comprare un filtro. Mi è stato consigliato un askoll 200 e ho trovato online diversi venditori. Quello che vorrei chiedervi è innanzitutto se pensate che possa andar bene, ma soprattutto se potreste darmi qualche consiglio sull'utilizzo, ho già letto il vademecum su come far maturare il filtro ma non mi sono chiare delle cose. Ad esempio se lo faccio maturare lasciandolo acceso in un secchio con l'acqua sporca delle tarte, passati i 20-30 giorni lo tolgo dal secchio e lo metto nell'acquario con l'acqua pulita? Inoltre bastano i cannolicchi che escono insieme al filtro nuovo? Che manutenzione richiede il filtro? Scusate le tante domande ma è veramente la prima volta per me :S Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crunch 10 Posted June 18, 2011 Author Share Posted June 18, 2011 nessuno risponde? Link to comment Share on other sites More sharing options...
vitodipierro 10 Posted June 18, 2011 Share Posted June 18, 2011 a me arrivera' la settimana prossima il tuo stesso filtro e credo sia ottimo. se hai le tarta gia in un altro posto come credo di aver capito e cioe' vasca da 65 lt vuol dire che hai una vasca vuota che sara' quella definitiva. a quel punto ti conviene allestire gia quella,con il nuovo filtro con acqua declorata cioe' lasciata all'aria aperta per almeno 24 ore e poi versata nel tuo acquario con un po' di acqua sporca delle tarta per far proliferare i batteri nei cannolicchi. dopo un mesetto potrai metterci le tue tarta.la cosa importante e' l'acqua declorata se no avrai atteso un mese per nulla non usare mai acqua di rubinetto direttamente nella vasca.auguri!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vitodipierro 10 Posted June 18, 2011 Share Posted June 18, 2011 dimenticavo se hai solo cannolicchi lascia stare non richiedono manutenzioni se non quando il filtro si intasa e non starli neanche a toccare,se fai maturare il filtro in un secchio riutilizza la stessa acqua al massimo aggiungici quella declorata e tieni sempre a portata di mano acqua declorata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crunch 10 Posted June 18, 2011 Author Share Posted June 18, 2011 ciao, innanzitutto grazie per aver risposto quindi per la maturazione del filtro mi consigli di utilizzare sia acqua sporca delle tarte che pulita (ma lasciata un giorno all'aria aperta)? Più o meno un 50% e 50%? Come materiale filtrante si, volevo utilizzare solo spugne e cannolicchi, quindi non richiede proprio alcun tipo di manutenzione? Una volta che il filtro è andato a regime l'acqua va cambiata ogni tanto? Grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Crunch 10 Posted June 24, 2011 Author Share Posted June 24, 2011 Chi mi risponde??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now