Paoloruga 21 Posted June 15, 2011 Share Posted June 15, 2011 Ciao a tutti, penso di avere un problema...Le temprature sono aumentate e la mia vasca con le tartarughe è fuori con il sole diretto.. Di positivo c'è che hanno tanto sole, fondamentale per la loro digestione e crescita.. Di negativo c'è che quando torno da mare dopo tutta la mattina l'acqua è davvero calda....... Le tartarughe in acqua abbastanza calda, riscaldata dal sole diretto, ci stanno male? Di solito prima rimediavo togliendo un po d'acqua dalla vasca e ne mettevo un po fresca dal rubinetto così facendo risolvevo alla grande! Ora però non posso farlo perche ho il pratiko 300 in maturazione e so che l'acqua del rubinetto (con cloro quindi) non posso metterla altrimenti i batteri muoiono e il filtro non matura mai...Non posso mica ogni volta aspettare 24 ore per rabboccare un po d'acqua... L'acqua che tengo fuori a declorare diventa anch'essa inevitabilmente calda, anche all'ombra... Come posso fare?è grave che le tartarughe stiano in acqua calda? Una curiosità, se dovessi comprare un acqua naturale (la meno costosa di tutte) al supermercato, questa è senza cloro?? Grazie e scusate la lunghezza del post ma era necessario spiegare bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
naples 10 Posted June 15, 2011 Share Posted June 15, 2011 ne approfitto del post per dire che anche io ho lo stesso problema, ho misurato la temp dell'acqua e mi è arrivata anche a 33 gradi, pongo la stessa domanda fa niente o puo dare problemi alla tarta l'acqua cosi calda? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted June 15, 2011 Author Share Posted June 15, 2011 Qualcuno sa dirci qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariano1985 10 Posted June 15, 2011 Share Posted June 15, 2011 l'acqua troppo calda non va bene. Non mettere la vasca competamente esposta al sole, le tarte devono avere anche una zona in ombra dove rifugiarsi se il sole picchia troppo. Anche perchè siamo ancora a giugno... ad agosto ritroveresti un brodino di tarte! Il problema delle vasche è proprio questo: hanno poca acqua rispetto ad un laghetto, e questa quindi ineitabilmente si scalda molto. Forse potresti mettere delle ventole per raffreddare l'acqua... anche se stando all'esterno non so come potresti fare per eventuali piogge... Usare l'acqua in bottiglia è un vero spreco! Inoltre non va bene far fare degli sbalzi improvvisi di temperatura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted June 15, 2011 Author Share Posted June 15, 2011 La zona d'ombra sarebbe sotto la zona emersa che è ampia, ma l'acqua è comunque calda....Per delle ventole non saprei come fare...Per quanto riguarda la pioggia non ho problemi, ma per l'acqua che si riscalda molto devo trovare una soluzione......In effetti siamo ancora a giugno e ad agosto sarà problematico.....Ma le trachemys fino a che temperatura stanno bene in acqua? Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted June 15, 2011 Share Posted June 15, 2011 no no, intendeva zona d'ombra vera, tipo sotto un albero. E poi in estate è praticamente d'obbligo rabboccare spesso, ad agosto anche ogni giorno. Io ho sempre un mastello pieno d'acqua in bagno, di circa una ventina di litri, a declorare e pronto all'uso^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted June 15, 2011 Author Share Posted June 15, 2011 no no, intendeva zona d'ombra vera, tipo sotto un albero. E poi in estate è praticamente d'obbligo rabboccare spesso, ad agosto anche ogni giorno. Io ho sempre un mastello pieno d'acqua in bagno, di circa una ventina di litri, a declorare e pronto all'uso^ E forse dovrei tenere anch io un bel tinozzo d'acqua a declorare pronto per l'uso!Ma tenendo in casa il secchio dell'acqua quest'ultima declora ugualmente anche se non è all'esterno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted June 15, 2011 Share Posted June 15, 2011 certo: il cloro evapora a contatto con l'aria^ Bastano 24 ore in un mastello aperto, non chiuso, così è più grande la superficie a contatto con l'aria! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted June 15, 2011 Author Share Posted June 15, 2011 Grazie mille!Beh così penso di aver risolto il problema! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 La vasca quanto è grande? E' una 130 litri ikea? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted June 16, 2011 Author Share Posted June 16, 2011 (edited) La vasca quanto è grande? E' una 130 litri ikea? E' molto simile, è una 65x45..Io ci tengo 80 litri circa ma ne possono andare di più... La vasca è questa: Presto, non appena le trovo, metterò le lenticchie d'acqua!Per ora ho solo una piantina di giacinto d'acqua aspettando che si prolifera! La vasca so che non è grandissima ma è una sistemazione esterna per l'estate...Quella dell'ikea mi sembrava di un materiale meno resistente e quindi non l'ho comprata.. Edited June 16, 2011 by Paoloruga Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 Attento a quelle due piccoline: la grande potrebbe far loro del male, morderle o cercare anche di mangiarle. Solitamente è meglio evitare di mettere insieme tarte piccole con quelle adulte o molto più grandi^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted June 16, 2011 Author Share Posted June 16, 2011 Attento a quelle due piccoline: la grande potrebbe far loro del male, morderle o cercare anche di mangiarle. Solitamente è meglio evitare di mettere insieme tarte piccole con quelle adulte o molto più grandi^ Si si, mi avevano avvertito...Per 20 giorni le ho tenute d'occhio in continuazione e ho visto che non c'erano problemi...Ora convivono da 3 mesi circa e devo dire che vivono pacificamente e amorevolmente ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 Si ma non si sa mai... cmq io ti consiglio di aumentare il livello dell'acqua ancora di più, almeno di due terzi e vedi che succede, secondo me così non si riscalda più... 33°C sono tantissimi, lacqua dovrebbe restare a 24°C 26°C massimo! Ovviamente non la riempire fino all'orlo, 1) l'acqua tende a spingere i lati della vasca, due la tarta più grande può scappare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted June 16, 2011 Author Share Posted June 16, 2011 l'acqua è alta 25 cm!Provo a metterne di più allora Ragazzi una domanda, ho preso una pentola e ci ho messo 8 litri d'acqua di rubinetto, come detto da voi l'ho lasciata fuori al balcone a declorare per 24 ore...l'ho messa ieri alle 13:30 e l'ho ripresa oggi alle 13:30... L'acqua dopo 24 ore penso sia declorata, ma all'interno c'erano molte bollicine...Anche a voi succede la stessa cosa?Cioè, basta lasciarla così per 24 ore e poi dalla stessa pentola la metto nell'acquaterrario oppure quelle bollicine rappresentano il cloro depositato? Sto fatto dell'acqua declorata non mi è ancora molto chiaro Ripeto, io la lascio riposare 24 ore e poi senza fare altri passaggi la metto nell'acquaterrario...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 Su questo non sono molto esperto! Sinceramente non lo so neppure io, aspettiamo cmq vendono l'acqua osmotizzata che credo sia la stessa cosa se non un alternativa migliore! Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 l'acqua è alta 25 cm!Provo a metterne di più allora Ragazzi una domanda, ho preso una pentola e ci ho messo 8 litri d'acqua di rubinetto, come detto da voi l'ho lasciata fuori al balcone a declorare per 24 ore...l'ho messa ieri alle 13:30 e l'ho ripresa oggi alle 13:30... L'acqua dopo 24 ore penso sia declorata, ma all'interno c'erano molte bollicine...Anche a voi succede la stessa cosa?Cioè, basta lasciarla così per 24 ore e poi dalla stessa pentola la metto nell'acquaterrario oppure quelle bollicine rappresentano il cloro depositato? Sto fatto dell'acqua declorata non mi è ancora molto chiaro Ripeto, io la lascio riposare 24 ore e poi senza fare altri passaggi la metto nell'acquaterrario...... Il cloro è un disinfettante che c'è nell'acqua di rubinetto. Dopo 24 evapora del tutto e puoi metterlo nell'acquario delle tarte senza problemi. Il cloro è dannoso perché uccide i batteri del filtro, che servono per tenere pulita l'acqua e, inoltre, a lungo andare può dar fastidio agli occhietti delle tarte. Per le bolliccine, è solo aria, niente di più. Messa l'acqua nell'acquario, con il movimento del filtro, sparirà^^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted June 16, 2011 Author Share Posted June 16, 2011 Perfetto!!Grazie mille a tutti per le risposte!Grazie a voi ho risolto il problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielut 10 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 de nada! Evviva le tarte!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRAFFRI 72 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 Ciao, a me non è capitato mai di trovare bollicine nell'acqua declorata, può essere invece qualche residuo di detersivo? Io uso un secchio solo per l'acqua della tarta, in modo che non viene usato per nient'altro e non c'è il rischio che mi sia dimenticata ad esempio che il giorno prima ho usato acqua e candeggina o insomma qualcosa del genere!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 beh si...avendo usato una pentola potrebbe essere qualche residuo di un detersivo...anche se non mi allarmerei troppo... anche io uso un secchio solo per l'acqua delle tarta per evitare spiacevoli inconvenienti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted June 16, 2011 Author Share Posted June 16, 2011 E' una pentola nuova, mai usata comunque mi capita anche quando la metto nel secchio..Stessa cosa, quindi come già detto saranno bolle d'aria..L'importante è che sia declorata altrimenti il filtro non maturerà mai Link to comment Share on other sites More sharing options...
Turro 10 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 Proprio bella la TSE comunque! :D complimenti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paoloruga 21 Posted June 16, 2011 Author Share Posted June 16, 2011 Proprio bella la TSE comunque! :D complimenti! Ahahah!Grazie!!L'adoro!! ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
naples 10 Posted June 17, 2011 Share Posted June 17, 2011 si anche a me si fanno le bollicine di aria quando metto a declorare l'acqua è normale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now