Jump to content

Guarigione... o no??!


Giusy Latarta

Recommended Posts

Ciao ragazzi!

Scusate se vi annoio sempre con la stessa storia della mia tarta malata....ma volevo un consiglio!!! Sono andata dal vet e mi ha dato la medicina x la mia tarta (due anni,6 cm circa) che precedentemente mi aveva detto che era malata di una semplice congiuntivite..... purtroppo pero con gli occhi gonfi di pus (o muco) nn riesce a mangiare!! allora ho provato a imboccarla io facendogli annusare dei pomodorini freschi, ma nnt da fare!! poi con la lattuga...IDEM!! allora mi sono arresa e le ho dato un gamberetto essiccato (nn mi sgridate, gia lo so che nn si devono dare,ma era l' unico modo di farla mangiare) allora l' odore l' ha attratta e la morso x poi mangiarlo tutto!! ora cerco di stuzzicarla con questi ma ogni tanto anche con la lattuga che annusa solo!!

HO FATTO BENE O MALE???

GUARIRA' O PEGGIORERA???

MA SOPRATTUTTO: E SEGNO DI GUARIGIONE??????

Grazie delle future risposte (se mi risponderete) vi prego di farmi sapere!!

Link to comment
Share on other sites


Senti l' ho gia letta e proprio xk l' ho fatto mi sono preoccupata di chiedere!! x i pomodori: me li ha consigliati stesso il vet per farlo guarire quindi farei meglio a darglieli!! li taglio a pezzetti e l' altra che è in perfetta salute li mangia spesso!! x i gamberetti: mangia solo quello cosa gli devo dare invece secondo te??
Link to comment
Share on other sites

I gamberetti sono privi di valore nutritivo quindi anche se li mangia è come se non mangiasse niente e non può ristabilirsi se non mangia. Prova con del pesce fresco. Non so perchè il veterinario ti ha consigliato il pomodoro (forse per il fosforo) che a quanto ne so io inibisce l'assunzione del calcio, cosa che per le tartarughe è fondamentale. Male non fa ma due volte al mese, tanto per variare. Come verdura primaria dalle del radicchio che è ricco di vitamine.
Link to comment
Share on other sites

Grazie a tutti x le risposte!! il pomodoro glieli do poche volte al mese e poi ora grz alla medicina sta guarendo e ha ripreso a mangiare da solo soprattutto la lattuga romana e i denti di leone!! un' ultima domanda: Il pesce fresco, ce ne sono alcuni che devo dare vivi e altri morti (secondo la guida) ma quelli vivi se nn li mangia cosa ne devo fare? li rimango nell' acqua delle tarte?? scusate l' ignoranza e grz x le risposte!!
Link to comment
Share on other sites

Le mie due tarta ora mangiano gamberetti, quelli surgelati che vendono nei supermercati. Glieli dò a pezzetti quando sono scongelati e a temperatura ambiente. Spero di fare bene!
Link to comment
Share on other sites

I gamberi decongelati dagli si ma ogni tanto, devi dare di più pesce con la lisca e interiora per rispettare il rapporto fosforo / calcio ;)
Link to comment
Share on other sites

E comunque Giusy ricorda che la tua tarta non è erbivora :D sopratutto da baby dovrebbe mangiare con prevalenza pesce (latterini, gambusie, gamberi decongelati o freschi, cefaletti, guppy) e la carne (bianca) o fegatini di pollo che vanno somministrati solo una/due volte al mese (meglio una). Si dare verdura fa bene anzi sei fortunata che le tue baby la mangiano, però non deve sostituire il pesce che è l'alimento principale! :D non è una terrestre. Ricorda una volta alla settimana il digiuno e integra sempre una volta a settimana con pellet (calcio e vitamina D3). Ricorda di lasciare in vasca pezzetti di osso di seppia che mangeranno quando vogliono e poi tanto sole (lampada UVB e spot se le tieni in casa). Ricorda che non affogano quindi possono stare in ampie vasche piene di acqua provviste di una zona emersa come ad esempio una corteccia di sughero! E ricorda la pulizia per evitare infezioni! :)
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.