michele4745 10 Posted June 10, 2011 Share Posted June 10, 2011 Ciao a tutti. Dopo il trasferimento delle tartarughe da una vasca ikea ad un laghetto in giardino sto cercando di costruire un filtro sfruttando la pompa che avevo prima. Il filtro interno, così come utilizzato nella vasca, che stava su di un tavolo è insufficiente. Ho due opzioni quindi: 1) La pompa, dall'interno del laghetto manda l'acqua in un sistema di scolo, fatto da più settori in cascata dai quali filtrata sgorga, per gravità nel laghetto 2) La pompa sta in un recipiente contenente il sistema di filtraggio esterno al laghetto. Di qui risucchia l'acqua e la ripompa filtrata nel laghetto. Problemi con l'opzione 1: La pompa, in fondo al laghetto tenderebbe a sporcarsi e comunque non credo riuscirebbe a far passare molto come terriccio ed altri residui più grossi. Problemi con l'opzione 2: La pompa riesce ad aspirare l'acqua dal laghetto che è posto più in basso ? (sulle caratteristiche della pompa leggo la prevalenza che credo dia informazioni solo sulla spinta non sull'aspirazione. Inoltre c'è un modo per bilanciare correttamente il flusso d'acqua di modo che la pompa non funzioni a vuoto ? (eventuali problemi di tracimazione credo siano più facilmente risolvibili) C'è qualcuno di voi che ha esperienza in merito e può darmi una mano ? Grazie in anticipo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now