BoNI 10 Posted June 8, 2011 Share Posted June 8, 2011 'sera... avevo scritto in un altro forum ma date le scarse risposte ci riprovo qui.. fate un bel respiro perchè avrete un bel pò da leggere... tempo fa mi ero infilato in un topic per chiedere informazioni riguardo ai problemi di schiuma che mi si presentavano, ora mi apro un topic dedicato visto che i problemi non sono ancora risolti. la 'schiuma', sembrerebbe formata da tante bollicine d'aria che unendosi tra loro formano una sorta di schiumetta bianca in superficie. ho notato che più viene mossa la superficie dell'acqua, e più bolle si formano. questo mi fa pensare a qualcosa che si deposita in superficie. allora, cominciamo col dire che ho un rio240 con all'interno forse neanche un centinaio di litri, e un pratiko 400. il filtro era stato allestito direttamente dal negoziante ma all'interno era stato messo tutto tranne che cannolicchi... dopo i primi problemi di schiuma ho provveduto ad eliminare lane e carboni, sostituiti con cannolicchi e zeolite. al momento ho 2 cestelli di cannolicchi, uno di zeolite (già presente dall'inizio, ma che eliminerò) e uno vuoto. alla prossima pulizia del filtro (probabilmente domani sera) riempirò tutto di cannolicchi. da notare che l'acqua è assolutamente limpida e quasi inodore, tranne che in superficie dove sembra vi sia una sorta di sottilissimo strato gelatinoso (visibile solo guardando da sotto) che quando movimentato dall'acqua, o dai tuffi delle tartarughe ( ), forma le famose bollicine... ora il domandone: dopo le tante cose che ho letto e mi sono passate per la testa, ho pensato di provare per un mese con i cambi d'acqua del 10% giornalieri come se il filtro fosse da fare maturare, per vedere se la situazione si stabilizza e il filtro rinforza le colonie. buona idea o mica troppo?! eventualmente avete qualche consiglio da dare ad un neofita?! ah, una cosa che c'entra poco con questo... ieri sera, durante la 'cena', una si è attaccata alla zampa posteriore dell'altra e non si voleva staccare. addirittura la trainava! aveva già dato segni di aggressività (quando metto le mani in acqua viene lì per mangiarmi ), ma mai così... se comincia così che è baby, chissà da adulta... grazie in anticipo, e scusate la lunghezza del post.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guidus 10 Posted June 8, 2011 Share Posted June 8, 2011 (edited) Ciao e benvenuto nel sito. Se il filtro non lo hai fatto maturare...ovviamente devi continuare con i cambi parziali del 10% come hai detto... Per la schiuma(ammoniaca) e per il sottile strato gelatinoso (dovrebbe essere l'olio dei pesci) che dici...prova a mettere il collo dell'uscita dell'acqua a pelo, in modo da muovere la superficie e vedrai che andrà via. Per il filtro come hai detto tu, riempilo tutto soltanto di cannolicchi, tutti e 4 i cestelli. Per la tarta attaccata alla zampa...forse voleva soltanto prendere un pezzo di cibo. Edited June 8, 2011 by Guidus Link to comment Share on other sites More sharing options...
BoNI 10 Posted June 9, 2011 Author Share Posted June 9, 2011 (edited) grazie della risposta.. in realtà più l'uscita del filtro è vicino alla superficie dell'acqua, e quindi più la superficie si muove, e più si forma la schiuma... quindi il contrario di come dici, e di come ho letto nella maggior parte dei forum... ecco cosa c'è di strano... in ogni caso la superficie viene sempre un pò mossa dal flusso di uscita, non è mai statica... il filtro è maturato un paio di settimane con l'acquario vuoto, e poi ha continuato a farlo con le tartarughe all'interno... visto che però l'acqua è pulita e l'odore non particolarmente forte, mi viene da pensare che il filtro funzioni 'abbastanza a dovere', ma non al 100%... ecco perchè mi era venuto in mente di provare a fare una sorta di 'seconda maturazione' con i cambi d'acqua giornalieri, o ogni due giorni... per il traino, di sicuro voleva il cibo dell'altra.. quella pensa solo al cibo, e viene a mangiarmi le dita appena le metto in acqua per qualsiasi motivo.. EDIT: ah, non ho pesci.. Edited June 9, 2011 by BoNI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tommy94 10 Posted June 9, 2011 Share Posted June 9, 2011 penso che GUIDOS intendesse dire l'olio dei pesci che gli dai come cibo Link to comment Share on other sites More sharing options...
BoNI 10 Posted June 9, 2011 Author Share Posted June 9, 2011 non ho ancora cominciato a dar loro pesci; pellets e verdure al momento... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now