Jump to content

Qualche consiglio


edogen

Recommended Posts

Ciao a tutti!

Ho acquistato due trachemys da poco più di un mese, le ho alloggiate in una vasca in vetro (dimensioni circa 60x25) con filtro.

L'altro giorno mi sono reso conto che una delle due aveva una scalfitura sul carapace e che il guscio era molle al tatto, così ho deciso di comprare una lampada a raggi UVB (20 W, 10%UVA 5% UVB).

Mi chiedevo in che modo la devo sistemare, ho letto che deve stare a 10-15 cm dalla zona emersa, ma non è troppo vicina? Per quante ore al giorno la devo tenere accesa?

Mi sorgono altre due questioni, se la metto esternamente alla vasca non c'è rischio che il vetro delle pareti schermi il passaggio degli UVB? In secondo luogo gli UVB sono dannosi per la pelle umana, quindi devo cercare di limitare l'illuminazione alla sola vasca e non al resto della stanza o no?

L'ultima cosa è sull'alimentazione, per adesso le faccio mangiare un gamberetto a testa due volte al giorno; spero di "svezzarle" al più presto con qualcosa di più interessante ma fino a che continuo a nutrirle con gamberetti va bene questa quantità?

Link to comment
Share on other sites


ciao, per quanto riguarda il carapace molle se è baby è normale nn pressarlo,butta assolutamente quei maledetti gamberetti secchi segui questa guida:http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html per la lampada uv va bene a 15 cm, la tieni accesa un 6/8 ore ma se hai la possibilita di mettere le tarte al sole diretto è meglio pero nn spostarle seno le stressi, la lampada la devi puntare dall'alto nn attraverso il vetro xche gli uv nn passano, per gli uomini nn credo che ci sia problemi per gli uv tanto la lampada va puntata sulle tarte
Link to comment
Share on other sites

quoto tutto..ma la distanza delle lampade la determini dalla temperatura che c'è..prendi un termometro e lascialo sopra la zona emersa..deve essere sui 28/30° quindi sta a te allontanarla o avvicinarla..si cumunque quella distanza dovrebbe andare bene magari sui 18/20 cm vedi te la temperatura che c'è..misurala e poi ci scrivi dicendola..
Link to comment
Share on other sites

Per la lampada, come pensavi tu, se la metti esternamente il vetro scherma i raggi e sarebbe praticamente inutile.La lampada va puntata in modo da illuminare dall'alto la zona emersa, non metterla inclinata di qualche maniera, perchè potrebbe dare problemi agli occhi delle tartarughe (almeno così ricordo di aver letto in qualche articolo) correggetemi se sbaglio.

Per il tempo, deve riprodurre le condizioni esterne...cmq esiste una guida all'utilizzo delle lampade qui sul forum, leggeli che ti sarà utile a capirne di più.

Per il cibo, un gamberetto può andare bene (se sono quelli freschi o i decongelati) se sono quelli essiccati, come gia ti ha detto naples, evita di darli, e cmq sarebbe poca la razione di 1 a testa. (anche qui puoi leggerti la guida postata)

Link to comment
Share on other sites

compra subito del pesce fresco(surgelato ovviamente) e danne quanto la loro testolina..inizialmente magari un latterino piccolo per tutti e due..fino ad arrivare nel giro di 1 anno a 2 a testa :-)
Link to comment
Share on other sites

quoto tutto..ma la distanza delle lampade la determini dalla temperatura che c'è..prendi un termometro e lascialo sopra la zona emersa..deve essere sui 28/30° quindi sta a te allontanarla o avvicinarla..si cumunque quella distanza dovrebbe andare bene magari sui 18/20 cm vedi te la temperatura che c'è..misurala e poi ci scrivi dicendola..

 

si parlava di uva-uvb non arriva a 28-30°, non di spot

Link to comment
Share on other sites

Grazie infinite delle risposte tempestive, avete risolto tutti i miei dubbi!

Già da domani si cambia dieta :)

Un'ultima cosa, qualche tempo fa ho provato a dare qualche pezzetino di lattuga ma l'hanno rifiutato con sdegno. Riprovo -o ancora meglio cerco di imporre dei cibi vegetali - o le assecondo nelle loro richieste proteiche?

Link to comment
Share on other sites

ah un'altra cosa, è possibile mettere qualche pianta nell'acquario o ci sono controidicazioni oltre al fatto che le tarte se le sbraneranno crescendo? (ho letto un po' in giro che c'è chi mette i lucky bamboo).

Cosa mi dite dei pesci pulitori (o eventualmente di altre specie)? la mia domanda non è motivata da particolare sporcizia (l'acqua è molto limpida), è più una questione di "arredamento".

(ricordo che le tartarughe hanno solo poco più di un mese)

Link to comment
Share on other sites

Allora per le piante...ti sbraneranno tutto se non sono protette :D

I bamboo forse hanno qualche speranza in più, però proteggi bene le radici.

Per i vari pesci pulitori compresi, è tutta questione di "fortuna" io ho un pulitore dal primo giorno assieme alle tartarughe...ed è ancora la, tutti gli altri messi nel corso del tempo (guppy) sono stati sterminati.

Link to comment
Share on other sites

Per le piante (io) le sconsiglio perchè io ho provato a metterle e se le sono mangiate tutte anche se erano baby,mentre i pesci pulitori prova...(disicuro però mangieranno anche quelli)=S
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.