salvas 10 Posted June 7, 2011 Share Posted June 7, 2011 ciao ragazzi sto sempre di piu documentandomi per la crescita corrette delle mie 4 trachemys scripta scripta. sto cambiando acquario perche piccolo...loro sn piccole ma meglio un po di spazio in piu ed essendo io in cassa integrazione ho pensato di prendere una scelta definitiva che consiste ascoltatemi bene: prendo un acquario per pesci(molto piu economico lo trovato usato) da 100l e lo modifico cosi: -metto circa 20/25cm di acqua -creo zona emersa di misure 20x15 o piu grande??? fatta di sughero molto meglio credo di lamiere ricoperte di erbetta sintetica perche paura che possono mangiarla e avvelenarsi -una rampa comoda che parti dal fondo e arrivi alla zona emersa -riscaldatore -filtro -che lampade devo mettere aiutatemi nn so sicuro qui (vi prego nn usate nomi complessi fatemi capire so un po ignorante e nn dispongo di tanti soldi) -poi vorrei mettere sul fondo sassi che sono impossibili da ingoiare fino a che avranno un paio di anni o meglio sabbia? -poi metterei un tronco sul fondo dove possono nascondersi se impaurite -poi vorrei mettere dei bambu in una mezza bottiglia depositarlo sotto la sabbia cn sopra dei ciottoli cosi nn mangiano le radici ? che ne dite????? -e mettere anche come pianta acquatica: le lenticchie acquatiche cosi loro potranno anche mangiarla se vogliono e avranno vitamine anche se gia le cibo cn insalata 3volte a settimana oltre a gamberetti e qnd capita anche se cn un po di paura vorrei iniziare a dargli piccoli bocconi di pesce fresco cosa dite la mia idea puo andare?????? vi prego aiutatemi ragazzi cn il vostro aiuto le mie piccole pesti staranno bene poi appena terminato tutto posto foto e ve le mostro!!! :D spero di ricevere tanti consigli sempre ben accetti e molto importanti da gente competente Link to comment Share on other sites More sharing options...
naples 10 Posted June 7, 2011 Share Posted June 7, 2011 ciao, l'acquario per pesci nn è buono per le tarte xche è stretto, per 2 tarte si consiglia un 120/60/60 per 4 tarte lascio a te la scelta :D i sassi nn metterli xche accumulano sporco e ti da molto problema nella pulizia se vuoi metti sabbia fine 03/05 max o nn mettere niente cosi è piu facilitata la pulizia. Per le lampade segui questa guida http://www.tartaportal.it/65493-guida-allutilizzo-di-luci-uv-e-spot.html per le piante va bene, l'alimentazione se parli di ganberetti secchi buttali che nn sono buoni e segui questa guida http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html ti posto altre guide utili leggile tutte : http://www.tartaportal.it/73565-scheda-allevamento-trachemys-scripta-scripta.html http://www.tartaportal.it/66559-chiarimenti-su-come-comportarsi-con-una-tartaruga.html http://www.tartaportal.it/30725-guida-come-scegliere-unacquaterrario.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvas 10 Posted June 8, 2011 Author Share Posted June 8, 2011 ciao dal nick suppongo che siamo paesani....l'acquario che dico io e in misure....100x50x50 nn credo sia tanto stretto...lo so 4 so tantine ma cosa devo fare 2 piccole erano in una festa di paese in condizioni squallide credimi e nn ce lo fatta a lasciarle li. ora guardero le tue guide....***** ora provo dal vetraio a vedere qnt mi chiede per una vasca 130x60x60 nn posso di piu sforo troppo dal mobiletto e rischio che cade. *****!!!! cmq sei gentilissimo io per il cibo gli do pochi gamberi essicati 1/2 volte a settimana 2 volte a settimana radicchio 2volte a settimana gamberi se trovo freschi bene se no congelati....appena posso vado dal pescivendolo al centro commerciale me lo faccio amico e mi prendo tutte le ossicine di seppia e le mischio grattuggiate al gambero fresco nn credo stia sbagliando??? oppure ti prego di aiutarmi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Purosangue 10 Posted June 8, 2011 Share Posted June 8, 2011 Credo che Naples abbia dato una risposta lunga e dettagliata seguirei i suoi consigli =). (anche se le lampade uv costano molto ma sono NECESSARIE) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guidus 10 Posted June 8, 2011 Share Posted June 8, 2011 L'osso di seppia lascialo sempre in vasca a loro disposizione, non grattugiarlo sul cibo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvas 10 Posted June 8, 2011 Author Share Posted June 8, 2011 guidus quindi mi consigli di mettere l'osso intero nella vasca poi faranno tutto loro'??? ok meglio evito di perdere tanto tempo a grattuggiarlo in piccoli frammenti per paura che posso succedere qualcosa di brutto. ma voi nella vasca con le trachemys scripta scripta avete anche pesci??? io come pianta acquatica avrei pensato alle lenticchie acquatiche o mi consigliate altro? domani provo dal vetraio a vedere qnt mi chiede per farlo 130x60(70)x60(70) sperem che nn mi chiede tanto per la zona emersa ho pensato una cosa carina....se facessi una specie di isoletta "zattera" cn del bamboo? perche il sughero lo trovato ma nn so come trattarlo per evitare melme e adiposita schifose a contatto cn acqua ragazzi grz tante siete fortissimi e gentilissimi cn i vostri consiglio faro una cosa galattica lo sento :D siete mitici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guidus 10 Posted June 8, 2011 Share Posted June 8, 2011 Si vai tranquillo che si regolano loro su quando e quanto mangiarne, poi nell'acqua l'osso diventa molto tenero, tipo crema al tatto,quindi subito lo spezzano. Per la zona emersa...il bamboo affonderebbe subito, è molto più adatto il sughero. Prendi il pezzo di sughero e lo fai bollire (10-20 minuti) o lo metti in ammollo in acqua bollente per un paio di giorni (cambiando spesso l'acqua) e poi lo spazzoli bene così da eliminare tutti i residui e minuzzaglie del sughero che finirebbero in acqua. Per i pesci è tutta questione di fortuna :D magari i neon che sono più veloci e con tanti ripari ti dureranno di più...ma faranno cmq una brutta fine. (io personalmente ho un pulitore dal primo giorno in vasca, assieme alle 2 tss ed è ancora li) ma ho avuto "di passaggio" guppy a volontà...tutti sterminati! Piante...le tss distruggeranno tutto e mangeranno tutto, quindi ogni tuo tentativo sarà vano hahaha prova con i luky bamboo sono un pò più resistenti ai morsi, nascondendo bene le radici. Facci sapere quanto ti chiedono per la vasca. (non uscire neanche un poco fuori dal mobiletto altrimenti rischi che il peso faccia brutti scherzi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted June 9, 2011 Share Posted June 9, 2011 io come pianta acquatica avrei pensato alle lenticchie acquatiche o mi consigliate altro? Io insisto che bisogna provare a mettere piante in acqua... va bene la lenticchia d'acqua.. aggiungi anche eiccornia crassipes, lucky bamboo e un papiro. Se poi le piante vengono devastate non hai certo speso una fortuna (per 1 eiccornia crassipes ho speso 3 euro e ora ne ho una decina in vasca; la pistia è costata sempre 3 euro e forma un tappeto uniforme nelle parti dove l'acqua è più tranquilla... la lemna è come il prezzemolo, nasce ovunque...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted June 9, 2011 Share Posted June 9, 2011 la pistia è costata sempre 3 euro e forma un tappeto uniforme nelle parti dove l'acqua è più tranquilla... Errore mio: la pistia (stratiotes) viene usata dalle tarte come zattera = affondata in una settimana circa, mentre intendevo la salvinia natans, quella si che forma un tappeto!!! infatti nella seconda foto si vede lemna e salvinia, non c'è pistia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariano1985 10 Posted June 9, 2011 Share Posted June 9, 2011 Un 100x50x50 è un bel vascone da 250 litri! Dal vetraio puoi andare, ma considera che un acquario di quelle dimensioni è anche molto pesante. Necessita quindi di vetri spessi, che ovviamente costano molto di più. Inoltre un normale mobile non regge un peso simile, serve un mobile specifico, magari fatto con del profilato in ferro saldato, e poi rivestito in legno. Occhio che se prendi un acquario da pesci, il filtro potrebbe non funzionare per le tarte in quanto l'acqua potrebbe non raggiungere il livello minimo per passare da una camera filtrante all'altra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted June 9, 2011 Share Posted June 9, 2011 più che altro, con 250L (250kg), più il vetro della vasca (l'ameno 60-100kg) ed eventuale mobile (20kg ca) il pericolo è che il pavimento ceda, quindi vedi quanti kg può supportare al mq2 il pavimento di casa se abiti al primo piano o hai cantine sotto casa ............... Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvas 10 Posted June 9, 2011 Author Share Posted June 9, 2011 grz raga....oggi sn andato nel negozio dove ho preso le mie 3pesti.....e ho chiesto di farlo su misura 120x60x60 cn vetro spessi 1cm.se nn ce la faccio qnd crescono regalero/vendero una che ce posso fare la spesa e alta e nn posso permettermelo troppo grande poi ora che mi avete detto il fatto del pavimento....***** rischio di finire nel letto dei due pazzi vecchiacci di sotto che alle 5e30 del mattino cantano "acqua e sale" ahahahaha maledetti. grz per le piante siete mitici oggi ho chiesto anche la lenticcchia acquatica ma la negoziante per quanto gentile mi sa che nn capisce un ***** nn l'aveva mai sentita prima....strano per uno che fa come lavoro vendita di animali e accessori. raga domani mi chiama e mi dice il prezzo della vasca su misura e vi faccio sapere e mi dite se va bene o no. per l'adattamento di una vasca per pesci...usavo sempre il filtro esterno pratiko 300 no i filtri del acquario che sn dentro anzi cercavo di eliminarli cosi da avere piu spazio per il nuoto. ti ringrazio tanto per la spiegazione di come trattare il sughero sei mitico amico :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guidus 10 Posted June 9, 2011 Share Posted June 9, 2011 Siamo qui apposta :D non immagini quante domande ho fatto io all'inizio... Per uno che si sta documentando adesso tutto è utile...anche le cose che possono essere delle sciocchezze...come non perdere tempo a grattugiare l'osso sul cibo :D Facci sapere il preventivo della vasca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvas 10 Posted June 11, 2011 Author Share Posted June 11, 2011 ciao raga la vasca lo presa....e 80x40x40 purtroppo il mio budget questo ma permesso.....ora volevo chiedervi una cosa come filtro esterno un prezzo abbordabile per me lo ha HYDOR PRIME 10 MAX 150L che pensando bene io nell acquario avrei scarso 80l di acqua secondo voi e buono??? oppure raga ho massimo 50/60€ sapete indirizzarmi a qualche filtro esterno buono???? per la zona emersa opto per il plexiglas ricoperto di bamboo e sughero trattato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvas 10 Posted June 11, 2011 Author Share Posted June 11, 2011 poi mi serve la lampada uvb da comprare....la spot ce lo, il termoriscaldatore anche l'isola mi sto sbizzarrendo a farla cn tanta fantasia.....secondo voi che mi manca ancora help???? il fondo come detto vorrei mettere la sabbia cn qualche piantina quale mi suggerite? poi oggi la negoziante mi ha detto di provare un nuovo cibo che e congelato e contiene larve di chironomidi? ma posso dargliele da mangiare io mi so fidato....ma se nn sn buone gliele tiro in faccia credetemi!!!! ma e vero che mi serve l'aereatore per le tarta??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leonida89 62 Posted June 12, 2011 Share Posted June 12, 2011 ma e vero che mi serve l'aereatore per le tarta??? Se hai una varietà mutante di tartaruga che respira con le branchie allora si... XD Per le piante mi sembrava di avertelo già detto: eiccornia crassipes, salvinia natans, papiro, lucky bamboo... ciaoooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvas 10 Posted June 12, 2011 Author Share Posted June 12, 2011 ciao raga ho trovato due occasioni incredibili per i filtri esterni cn la differenza 1 dall altro di 10€ uno e ASKOLL PRATIKO 200 il secondo TETRATEC EX 1200 secondo voi quale devo prendere??? la mia vasca e 80l pero possibile che poi la cambi per una maggiore io direi il tetratec? voi vi prego help meeeeeee Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted June 13, 2011 Share Posted June 13, 2011 ciao raga ho trovato due occasioni incredibili per i filtri esterni cn la differenza 1 dall altro di 10€ uno e ASKOLL PRATIKO 200 il secondo TETRATEC EX 1200 secondo voi quale devo prendere??? la mia vasca e 80l pero possibile che poi la cambi per una maggiore io direi il tetratec? voi vi prego help meeeeeee Fra i due sceglierei il tetratec ex1200 poi mi serve la lampada uvb da comprare....la spot ce lo, il termoriscaldatore anche l'isola mi sto sbizzarrendo a farla cn tanta fantasia.....secondo voi che mi manca ancora help???? il fondo come detto vorrei mettere la sabbia cn qualche piantina quale mi suggerite? poi oggi la negoziante mi ha detto di provare un nuovo cibo che e congelato e contiene larve di chironomidi? ma posso dargliele da mangiare io mi so fidato....ma se nn sn buone gliele tiro in faccia credetemi!!!! ma e vero che mi serve l'aereatore per le tarta??? Personalmente risparmierei sulla sabbia , oltre ad avere una maggiore facilità nella pulizia in vasca, a loro più che il fondo con sabbia serve spazio per il nuoto, per far tenere una pianta servirebbero almeno 2-4 cm di sabbia, caso mai ti conviene metterci qualche ciottolo per acquario e un paio di lucky bambù. L'aeratore serve per i pesci, per le tartarughe è totalmente inutile visto che hanno polmoni e non branchie ciao raga la vasca lo presa....e 80x40x40 purtroppo il mio budget questo ma permesso.....ora volevo chiedervi una cosa come filtro esterno un prezzo abbordabile per me lo ha HYDOR PRIME 10 MAX 150L che pensando bene io nell acquario avrei scarso 80l di acqua secondo voi e buono??? oppure raga ho massimo 50/60€ sapete indirizzarmi a qualche filtro esterno buono???? per la zona emersa opto per il plexiglas ricoperto di bamboo e sughero trattato! Per far si che il sughero tenga al plexiglas usa del silicone specifico per acquari o non antimuffa e prima di inserirlo in vasca aspetta che il silicone reticoli per almeno 48h ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
salvas 10 Posted June 13, 2011 Author Share Posted June 13, 2011 siete miticisissimi ragazzi!!!! vi sono grato!!! va per il tetratec allora, ma anche se io ho scarso 80l uno filtro esterno che e adatto x 400l nn e che se rompe per la portata minima? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now