Jump to content

Come aumentare umidità incubatrice?


Recommended Posts

Buongiorno a tutti,

con la mia incubatrice covatutto eco 24 fino ad ora non ho mai avuto problemi di alcuna sorta e ho sempre avuto schiuse abbondanti, quest'anno come gli altri anni tutto procede bene ma ho letto su un libro che per facilitare la schiusa in meno tempo l'umidità relativa deve essere intorno al 70-80%.

Ho inserito un igrometro e ho visto che riempendo solo la apposita vaschetta dell'incubatrice d'acqua arriva ad un 65% abbondante. Come posso fare per alzare un po questa percentuale? mi basta inserire una ulteriore vaschetta d'acqua?

Qual'è la percentuale massima oltre la quale rischio anomalie?

grazie

Link to comment
Share on other sites


Se hai spazio, inserisci altra vascheta con del'acqua, se poi non riesci a arrivare a umidità giusta, spriza acqua con un vaporizatore (tipo quelle dei detersivi per vetri) un spruzo ogni volta che vedi che la umidità ha scesa....

Io le porto intorno a 90% di umidità con otime percentuali di schiusa...

Link to comment
Share on other sites

Io nella mia incubatrice Herp Nursery II ho aggiunto una ulteriore vaschetta d'acqua e l'umidità è fissa a 89%.
Link to comment
Share on other sites

Io nella mia incubatrice Herp Nursery II ho aggiunto una ulteriore vaschetta d'acqua e l'umidità è fissa a 89%.

Allora proverò così anche io grazie mille

Link to comment
Share on other sites

Io nella mia incubatrice Herp Nursery II ho aggiunto una ulteriore vaschetta d'acqua e l'umidità è fissa a 89%.

Ah come ti trovi con quell'incubatrice? La temperatura è stabile? difetti? perchè vorrei prenderla anche io ma volevo sentire in giro qualche impressione prima.

grazie

Link to comment
Share on other sites

Se hai spazio, inserisci altra vascheta con del'acqua, se poi non riesci a arrivare a umidità giusta, spriza acqua con un vaporizatore (tipo quelle dei detersivi per vetri) un spruzo ogni volta che vedi che la umidità ha scesa....

Io le porto intorno a 90% di umidità con otime percentuali di schiusa...

Grazie, avevo letto però che spruzzando l'acqua sulla uova c'è il rischio che poi si rompano con un incubatrice ventilata. nei sai qualcosa?

grazie

Link to comment
Share on other sites

non devi mai spruzare sulle uova, ma alla laterale, cosi non danegie le uova...

Ah okok grazie per non rischiare aggiungo un'altra vaschetta d'acqua!

Link to comment
Share on other sites

per me è la prima esperienza con una incubatrice,si la tempreatura è stabile(come gia detto da altri la temperatura indicata sul display non è reale)quindi ho aggiunto un termometro anzi due e due igrometri(uno digitale) per l'umidità ho aggiunto una veschetta d'acqua.......per il resto mi sembra ok.
Link to comment
Share on other sites

Buongiorno a tutti,

con la mia incubatrice covatutto eco 24 fino ad ora non ho mai avuto problemi di alcuna sorta e ho sempre avuto schiuse abbondanti, quest'anno come gli altri anni tutto procede bene ma ho letto su un libro che per facilitare la schiusa in meno tempo l'umidità relativa deve essere intorno al 70-80%.

Ho inserito un igrometro e ho visto che riempendo solo la apposita vaschetta dell'incubatrice d'acqua arriva ad un 65% abbondante. Come posso fare per alzare un po questa percentuale? mi basta inserire una ulteriore vaschetta d'acqua?

Qual'è la percentuale massima oltre la quale rischio anomalie?

grazie

 

Anch'io ce l'ho ma siccome le uova di Trachemys e Pseudemys mi si atrofizzavano pensavo fosse un problema dell'incubatrice...

Anch'io ho l'umidità bassina 60%, quest'anno riproverò a incubarle sempre se scovo le uova e poi attenderò anche le hermanni...speriamo in bene..

Ma anche tu lasci che la ventola soffi proprio sulle uova?

Grazie

Alex

Link to comment
Share on other sites

Anch'io ce l'ho ma siccome le uova di Trachemys e Pseudemys mi si atrofizzavano pensavo fosse un problema dell'incubatrice...

Anch'io ho l'umidità bassina 60%, quest'anno riproverò a incubarle sempre se scovo le uova e poi attenderò anche le hermanni...speriamo in bene..

Ma anche tu lasci che la ventola soffi proprio sulle uova?

Grazie

Alex

 

Si io lascio tutto com'è, ho aggiunto solo 2 termometri e igrometri per tenere bene sott'occhio tutto ma per ora tutto ok mi pare.

L'anno scorso non sapevo come fare perchè era alla prima esperienza con incubatrice e ho acquistato questa su internet, ero un po preoccupato perchè avevo paura non andasse bene ma parlando col ragazzo del sito mi ha detto non credere a tutto quello che dicono stai tranquillo mettile dentro e controlla solo che la temperatura non schizzi troppo! le ho messe in una vaschetta con vermiculite e dopo 70 gg circa sono nate 4 bellissime tartine da 5 uova! (uno non era fecondo) quindi per ora direi che si è comportata benissimo!

auguri a tutti

Link to comment
Share on other sites

Si, anch'io ce l'ho sulla vermiculite con l'aria che gli arriva da sopra...

 

Quello non fecondo si era atrofizzato? Tipo rinsecchito su se stesso?

 

Le mie avevano fatto così, non vorrei non siano state fertili!

Link to comment
Share on other sites

Io ho la stessa incubatrice e va alla grande, un consiglio, invece di riempire solo la vaschetta riempi tutta la parte inferiore con l'acqua

fin sotto il forellino, che ti conviene chiudere con del nastro adesivo, chiudi anche uno dei fori sul coperchio e vedrai che

avrai l'umidità al 90% costante!

Link to comment
Share on other sites

90% va bene? io pensavo fosse meglio sull'80%.

Ad ogni modo ho provato a riempire anch'io tutta la vasca, va meglio...ora aspetto di trovare qualche uovo anche se è un periodo difficile, sono 15 giorni che piove ogni giorno qui nel Torinese.

Link to comment
Share on other sites

Io ho la stessa incubatrice e va alla grande, un consiglio, invece di riempire solo la vaschetta riempi tutta la parte inferiore con l'acqua

fin sotto il forellino, che ti conviene chiudere con del nastro adesivo, chiudi anche uno dei fori sul coperchio e vedrai che

avrai l'umidità al 90% costante!

 

Ah grazie aspettavo proprio che qualcuno mi dicesse una cosa del genere! Volevo provare a mettere tutta l'acqua sotto ma avevo paura di fare danni, a te va tutto bene cosi? hai già testato piu volte? io aggiungendo una vaschetta ho raggiunto i 75% piu o meno...quale buco dici di chiudere sopra? non sarebbe meglio lasciare aperto per il ricambio di aria? grazie

Link to comment
Share on other sites

Si, anch'io ce l'ho sulla vermiculite con l'aria che gli arriva da sopra...

 

Quello non fecondo si era atrofizzato? Tipo rinsecchito su se stesso?

 

Le mie avevano fatto così, non vorrei non siano state fertili!

 

Nono era marcito solo dopo un po di tempo perchè non era fecondo!

Link to comment
Share on other sites

Ah grazie aspettavo proprio che qualcuno mi dicesse una cosa del genere! Volevo provare a mettere tutta l'acqua sotto ma avevo paura di fare danni, a te va tutto bene cosi? hai già testato piu volte? io aggiungendo una vaschetta ho raggiunto i 75% piu o meno...quale buco dici di chiudere sopra? non sarebbe meglio lasciare aperto per il ricambio di aria? grazie

Io la uso ormai da 4 anni e ho sempre avuto oltre il 90% di uova schiuse.

Nel coperchio c'è una parte trasparente con 4 fori,uno per lato, io ne ho chiusi 2 e ho chiuso anche il foro del termometro in dotazione che non serve a nulla!

Link to comment
Share on other sites

Ok...oggi una Trachemys ha deposto...

Vedremo se in questi giorni si avvolgono su se stessi come fossero sterili o meno.

 

Tra l'altro volevo chiedervi, ma anche a voi le uova sono molto delicate? Nel senso che appena si fa una leggerissima pressione rimangono leggermente infossati. Se non stavo attento le rovinavo tutte...2 su 7 li ho leggermente schiacciati.

 

Sono pessimista come al solito...

Vedremo... Temperatura a 30.9° e u.r. all' 85%

Link to comment
Share on other sites

Ok...oggi una Trachemys ha deposto...

Vedremo se in questi giorni si avvolgono su se stessi come fossero sterili o meno.

 

Tra l'altro volevo chiedervi, ma anche a voi le uova sono molto delicate? Nel senso che appena si fa una leggerissima pressione rimangono leggermente infossati. Se non stavo attento le rovinavo tutte...2 su 7 li ho leggermente schiacciati.

 

Sono pessimista come al solito...

Vedremo... Temperatura a 30.9° e u.r. all' 85%

 

 

No assolutamente le mie sono belle solide e non si incurvano affatto!

Link to comment
Share on other sites

Ok...infatti si sono tutte e 7 "afflosciate"....Sigh...Oh questa Trachemys non è in grado di fare uova feconde o tutti i maschi sono incapaci o sterili!

Ora sta deponenedo una Graptemys vediamo domani a che punto saranno le uova!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.