Jump to content

Questo è il mio recinto...


Palmy

Recommended Posts

Oggi ho fatto un po' di foto al recinto di Palmira (THB 4 anni) e ho pensato di chiedervi cosa ne pensate.

é un terrazzamento di 5 metri per 1,5, il sole lo raggiunge intorno alle 10:30 e rimane fino al tramonto.

Nel recinto c'è una piccola pianta di ulivo che fa ombra nelle ore più calde, ho seminato il trifoglio e stanno già nascendo altre piantine selvatiche. Ho messo l'acqua e l'osso di seppia.

Qui le foto del recinto:

ImageShack Album - 3 images

 

Il rifugio invece è un capolavoro a parte. (modestamente)

Prima di murarlo è stato fatto uno scavo profondo 30 cm per portare via la terra (sassosa). Sul fondo dello scavo ho messo una rete metallica e alle pareti tavelline in terracotta. Successivamente ho ricoperto il tutto con terra 50 %, torba 30% e sabbia 20%. Infine è stato murato e messo il tetto fatto di materiale isolante e impermeabile, rialzabile per poter dare sempre una controllatina.

 

Spero vi piaccia.

 

Ciao da Palmy

Link to comment
Share on other sites


Ciao complimenti ottimo lavoro,non avrei piantato il trifoglio,rischi che ne mangi troppo, per il riparo non avrei messo la sabbia potrebbe restare troppo umido anche se l'umidità non gli fa gran che .
Link to comment
Share on other sites

Ciao complimenti ottimo lavoro,non avrei piantato il trifoglio,rischi che ne mangi troppo, per il riparo non avrei messo la sabbia potrebbe restare troppo umido anche se l'umidità non gli fa gran che .

 

Wuao che velocità, grazie per la risposta.

ho piantato il trifoglio che viene consigliato nel forum, perchè se ne mangia troppo fa male? Fortunatamente stanno crescendo anche altre piante, tra le quali il tarassaco e la piantaggine.

Per l'umidità credo non ci saranno problemi, quando piove ho controllato e non arriva nemmeno una goccia nel rifugio.

Link to comment
Share on other sites

Bello complimenti! Io avrei messo meno sabbia e una zona in ombra un po' più grande.. per la rete se ha 4 anni non dovrebbe rischiare molto.
Link to comment
Share on other sites

Io dicevo la sabbia che ha messo nel rifugio ,ma se non entra acqua ok,scusa ma rimane proprio asciutto asciutto? magari durante il letargo un po di acqua se ci va gli fa bene almeno rimane idratata ,ioproprio a secco non la lascierei.

 

Per la rete non serve ha 4 anni il rischio è minimo anche se forse almeno per quest'anno la potresti mettere giusto per stare tranquilli.

Link to comment
Share on other sites

Io dicevo la sabbia che ha messo nel rifugio ,ma se non entra acqua ok,scusa ma rimane proprio asciutto asciutto? magari durante il letargo un po di acqua se ci va gli fa bene almeno rimane idratata ,ioproprio a secco non la lascierei.

 

Per la rete non serve ha 4 anni il rischio è minimo anche se forse almeno per quest'anno la potresti mettere giusto per stare tranquilli.

 

Per prima cosa grazie a tutti per le risposte.

La sabbia è solo all'interno del rifugio, ma è solo un 20% perchè è insieme a torba 30 % e terra 50%. L'interno del rifugio è asciutto asciutto, non escludo che un po' di umidità non passi, ma di acqua nemmeno una goccia. Ho letto che durante il letargo anche le foglie secche, deteriorandosi, creano umidità...

 

Per quanto riguarda la rete sopra non l'ho messa perchè mi sembrava esagerata, la tarta non è così piccola e inoltre dove vivo io non ci sono volatili molto grandi.

 

grazie a tutti

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.