Jump to content

ho bisogno di un consiglio! per il termoriscaldatore


chiara-883

Recommended Posts

ciao! sono una neo iscritta al forum. ho preso da pochi giorni una tartarughina acquatica: ho ricevuto pareri discordanti sul termoriscaldatore: ho una vaschetta, l' acqua sarà piu o meno 23 gradi senza termoriscaldatore. è necessario prenderlo? alcuni negozianti mi han detto di si per averla di 26-27 gradi altri no..!

grazie per le informazioni!

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 25
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

credo che sia necessario , la temperatura di 23 gradi circa di notte può scendere parecchio e le tartarughe potrebbero facilmente ammalarsi.

Se la mia esperienza personale può essere d'aiuto ti consiglio di prendere una vasca (anche non troppo grande ) in vetro perchè se la cura delle tarte ti appassiona:smile2: tra poco dopo il riscaldatore inizierai a pensare ad un filtro , alla lampada spot , alla lampada UV ecc.. e con una vaschetta in plastica diventa un pò un casino.:mad3:

Link to comment
Share on other sites

grazie mille! ma sai, io non essendo molto esperta, per ora ho preso una vaschetta in plastica ma vedo che è un po un casino!

scusa la domanda..ma in quella in plastica un termoriscaldatore lo si puo mettere? tipo da 10 watt..? hai ragione, la temperatura si abbassa..:sad3:

Non sono molto ancora informata...però ci tengo sapere un po' di cose!:smile2:

Link to comment
Share on other sites

si può mettere ,in realtà la temperatura superficiale non è alta ( altrimenti cuoceremmo le tarte) anche io l'avevo in vasca di plastica.

da 10W io non li ho mai visti minimo 25W ma è possibile che esistano.

Link to comment
Share on other sites

io ho fatto così, ce l'ho impostato e si accende e si spegne da solo in base alla temperatura dell'acqua...non posso mica regolaro giorno e notte! il mio è interrato nel fondo!

e per chi ce l'ha invece nel filtro penso sia la stessa cosa!

Link to comment
Share on other sites

Si,lascialo acceso sempre..in pratica,il termoriscaldatore,porta l'acqua alla temperatura da te selezionata e poi si spegne.Quando la temperatura comincia ad abbassarsi,si riaccende!
Link to comment
Share on other sites

si ok e penso facciano tutti così, ma io ho letto che di notte la temperatura va abbassata di 5 gradi; e in effetti, pensando alla natura la notte fa piu freddo. allora io, da 10 giorni che ho le tartarughe, di notte semplicemnte stacco la spina, e al mattino lo riaccendo, senza toccare la regolazione.. è approsimativamente giusto?
Link to comment
Share on other sites

esatto, anche per l'uomo, la natura prevede che la notte sia più fredda, ciò non toglie che io tenda ad infilarmi sotto le coperte :D

la tarta le coperte non le ha... ed è pure a sangue freddo... credo sia meglio lasciarla a temperatura il più possibile stabile, attorno ai 24 gradi (in ogni caso mai più di 30°, da alzare intorno ai 27 o 28 solo in caso di malattia, apatia, inappetenza ecc. ecc.)

 

da quel che dici hai una vaschetta di quelle in plastica, presumibilmente con 3 o 4 cm d'acqua... beh ecco... per ora credo che il vero problema x la tua tarta sia l'habitat decisamente inappropriato più che il riscaldatore: le tartarughe d'acqua, specialmente le trachemys, devono poter nuotare e muoversi... per darti un'idea la mia tarta di 4cm nuota tranquillamente (anzi, ci sta stretta) in un acquaterrario 40x25 con 20 cm d'acqua circa...

 

sempre per darti un'idea della potenza del termoriscaldatore: il mio terracquario (che andrà bene per pochi mesi ancora, poi dovrò senz'altro cambiarlo perchè se cresce di questo ritmo tra poco sarà grossa 10cm e li dentro non ci starà più...) lo scaldo con un termoriscaldatore da 50W senza alcun problema...

Link to comment
Share on other sites

la mia vaschetta non è piccola pero in plastica, quindi 6 cm di acqua sono pochi? in negozio mi avevano detto che non ne era necessaria tanta. Ditemi voi!

Prendero il termoriscaldatore da 10 watt per ora..e lo imposto a 24

Link to comment
Share on other sites

esatto, anche per l'uomo, la natura prevede che la notte sia più fredda, ciò non toglie che io tenda ad infilarmi sotto le coperte :D

la tarta le coperte non le ha... ed è pure a sangue freddo... credo sia meglio lasciarla a temperatura il più possibile stabile, attorno ai 24 gradi (in ogni caso mai più di 30°, da alzare intorno ai 27 o 28 solo in caso di malattia, apatia, inappetenza ecc. ecc.)

 

da quel che dici hai una vaschetta di quelle in plastica, presumibilmente con 3 o 4 cm d'acqua... beh ecco... per ora credo che il vero problema x la tua tarta sia l'habitat decisamente inappropriato più che il riscaldatore: le tartarughe d'acqua, specialmente le trachemys, devono poter nuotare e muoversi... per darti un'idea la mia tarta di 4cm nuota tranquillamente (anzi, ci sta stretta) in un acquaterrario 40x25 con 20 cm d'acqua circa...

 

sempre per darti un'idea della potenza del termoriscaldatore: il mio terracquario (che andrà bene per pochi mesi ancora, poi dovrò senz'altro cambiarlo perchè se cresce di questo ritmo tra poco sarà grossa 10cm e li dentro non ci starà più...) lo scaldo con un termoriscaldatore da 50W senza alcun problema...

 

guarda, io sn inespertissimo, quindi semplicemente chiedo..

 

e in natura, il rimedio delle tartarughe al freddo della notte, qual è?

Link to comment
Share on other sites

guarda, io sn inespertissimo, quindi semplicemente chiedo..

 

e in natura, il rimedio delle tartarughe al freddo della notte, qual è?

secondo me stanno semplicemente in acqua ( come fanno le mie) .

l'escursione termica dell'acqua è sicuramente minore di quella dell'aria e non penso che possa variare più di un paio di gradi.

( chi di noi non ha provato a fare un bagno di notte al mare ? l'acqua non vi sembrava calda? in realtà era tale e quale a mezzogiorno )

Link to comment
Share on other sites

se hai intenzione di cambiare vasca prendi direttamente un 50W, al massimo si accenderà di meno e scalderà prima ma non penso che farai un bollito di tarta :)

 

correggetemi se sbaglio :)

Link to comment
Share on other sites

secondo me stanno semplicemente in acqua ( come fanno le mie) .

l'escursione termica dell'acqua è sicuramente minore di quella dell'aria e non penso che possa variare più di un paio di gradi.

( chi di noi non ha provato a fare un bagno di notte al mare ? l'acqua non vi sembrava calda? in realtà era tale e quale a mezzogiorno )

 

be, innanzitutto, l acqua può sembrare piu calda perchè la temperatura dell aria è piu bassa. poi ovviamente una massa grande cm il mare nn è che si raffredda in poche ore di notte;e ci sn brezze varie..

il paragone ci stava poco..

 

invece nei laghetti dove dovrebbero vivere le nostre tarte penso che la temperatura si abbassi un po..

 

cmq possiamo argomentare all infinito, ma dovrebe rispondere qualcuno che lo sa..

Link to comment
Share on other sites

anche nel laghetti la temperatura non si abbassa in maniera rilevante durante la notte!! prendi un termometro e misurala a mezzo giorno e a mezza notte se varia di 0.1 °C e tanto ovviamente escludendo gli strati superficiali del lago. i laghetti che ci sono nelle nostre citta hanno migliaia di metri cubi e quindi una inerzia termica di tutto rispetto (ed ed escludendo ovviamente le pozzanghere ma io non ho mai visto tarta in pozzanghere)

 

il riscaldatore prendilo in platica da 25 w come consigliato sugli altri post perche crescendo le tarta potrebbero rompere il vetro e restare fulminate.

prendendolo da 25 w se gia a posto se compri una vasca piu grandicella.

 

ciao ciao

Link to comment
Share on other sites

Secondo me conviene regolare il riscaldatore appena sotto la temperatura che avete normalmente in casa.

 

Haimè, ho 26° di giorno a caloriferi spenti perchè essendo al III piano se il riscaldamento và più piano troviamo quelli del VII congelati.

 

I riscaldatori li ho a 23° per sicurezza.

 

Non scaldiamo troppo le tarte.

 

Si portano a 28° se stanno male per aiutarle a combattere l'infezione.

Link to comment
Share on other sites

beh minotti ma io a casa ho 20 gradi di giorno e 18 o 19 di notte... dici che devo lasciarle a 24 come stanno ora o abbasso a 20?

20 mi sembra un pò poco...

Link to comment
Share on other sites

ok,grazie!

Ma la mia tartarughina (ce l' ho da una settimana), sta molto fuori dall'acqua (cè una lampada sopra la vasca), anche se l' acqua ora è caldina..è normale che sta parecchio sulla sua roccia, tipo riposa li..

Poi oggi ho provato con i gamberetti freschi ma fa piu fatica a magiarli che quelli secchi, anche le zucchine (in piccoli pezzettini, quasi tritate).. però volevo abituarla a non mangiare quelli secchi come mi avete detto!

Link to comment
Share on other sites

beh fa più fatica presumo perchè son più grossi... cmq non ti preoccupare, non darle più i gammarus essiccati e continua ad alimentarla come indicatoti.

 

è normale che passi molte ore sotto lo spot a fare basking: le serve per aumentare la sua temperatura corporea al fine di fare i metabolismi di cui ha bisogno, come la digestione...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.