guardalo 10 Posted January 26, 2007 Share Posted January 26, 2007 la mi a tarta ha 1 aano è femmina lunga 6 cm, l atengo in un contenitore di plastica trasparente a 28 29 gradi, ci sono dei sassi e una luce spot ad incandescenza, il problema è che mangia poco ed è molto inattiva Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Vale-Milano- 10 Posted January 26, 2007 Share Posted January 26, 2007 Intanto benvenuto, conosci la specie della tua tartaruga? se non la sai posta delle foto che veediamo di aiutarti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
guardalo 10 Posted January 26, 2007 Author Share Posted January 26, 2007 benvenuto no perche er gia membro socio sostenitore ma non mi ricordo la pas XD comunque è una scripta scripta X elegans Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted January 26, 2007 Share Posted January 26, 2007 Secondo me è un pò troppo elevata la temperatura... Oddio, aspetta ma tu intendi quella della zona emersa?? Allora.. la temp dell'acqua deve essere sui 25-26 gradi, devono avere una lampada uvb per fare basking e sintetizzare calcio e vitamine, e la tempeatura della zona emersa deve essere sui 30 gradi tramite faretto spot... queste solo le condizioni basilari... Link to comment Share on other sites More sharing options...
guardalo 10 Posted January 26, 2007 Author Share Posted January 26, 2007 diciamoche il mio è un terrario strano,la temperature dell acqua è ello strato superiore come quella dello spot, al di sotto ci saranno 27 gradi, cmq ho notato che ogni tanto anziche andare sulle rocci a fare basking sta a galeggiare nell acqua con la testa fuori e le gambe distese,totalmente rilassata. Insomma è troppo nulla facente!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Vale-Milano- 10 Posted January 26, 2007 Share Posted January 26, 2007 Secondo me è un pò troppo elevata la temperatura... Oddio, aspetta ma tu intendi quella della zona emersa?? Allora.. la temp dell'acqua deve essere sui 25-26 gradi, devono avere una lampada uvb per fare basking e sintetizzare calcio e vitamine, e la tempeatura della zona emersa deve essere sui 30 gradi tramite faretto spot... queste solo le condizioni basilari... Attenzione, basking significa scaldarsi, viene fatto mediante un faretto che emette calore (ovvero o una normale lampadina ad incandescienza o uno spot, che è praticamente uguale ma emette un pò più di calore). Al contrario le comuni lampade uva-uvb non emettono calore (vapori di mercurio a parte) ed aiutano i rettili a sintetizzare la vitamina D3. Per gli erbivori è indispensabile e obbligatoria per uno sviluppo corretto, per le onnivore/carnivore (la TSS ad esempio) e utile ma non indispensabile, dato che la D3 la trovano già nel fegato di pollo o nei pesci interi che dobbiamo fornire nell'alimentazione. Vale Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted January 26, 2007 Share Posted January 26, 2007 Attenzione, basking significa scaldarsi, viene fatto mediante un faretto che emette calore (ovvero o una normale lampadina ad incandescienza o uno spot, che è praticamente uguale ma emette un pò più di calore). Al contrario le comuni lampade uva-uvb non emettono calore (vapori di mercurio a parte) ed aiutano i rettili a sintetizzare la vitamina D3. Per gli erbivori è indispensabile e obbligatoria per uno sviluppo corretto, per le onnivore/carnivore (la TSS ad esempio) e utile ma non indispensabile, dato che la D3 la trovano già nel fegato di pollo o nei pesci interi che dobbiamo fornire nell'alimentazione. Vale ma il calcio?? non viene sintetizzato grazie i raggi uvb? la mia lampadina a raggi uvb fa anche da "spot" perchè essendo vicina alla zona emersa la rende veramente mooooolto calda.... oddio le tarte sembrano star bene!!! digeriscono bene credo perchè vedo che cercano sempre da mangiare e fanno cacche a volontà, crescono e stanno ben volentieri sull'isoletta, alla fine io uso loro come indicatore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now