Arthas 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 Buongiorno a tutti! Lunedì 22 mi hanno fatto avere (finalmente tra l'altro) un'altra piccola Trachemys a quanto pare della stessa covata della prima. Osservandola bene noto che anche questa purtroppo ha qualche piccolo problemino/malformazione. Vediamo se assieme riusciamo a capirne di più. Elenco le cose anomale che ho notato fino ad adesso: 1) Scuti asimmetrci sul carapace. 2) Estremità della coda scura e tendende a destra (forse è stata morsa?). 3) Guancia rossa del lato sinistro con interruzione sbiadita del colore della striscia. 4) Sottacqua tende a masticare con la bocca chiusa, butta bolle d'aria dalla bocca, pare che vuole rigurgitare. Fuori dall'acqua tiene la bocca chiusa normalmente però. 5) Macchie sul piastrone scure, come sovrapposte a quelle colorate. Ecco i links delle foto: http://xoomer.alice.it/gptech/Tartarughe/DSCN0508.jpg http://xoomer.alice.it/gptech/Tartarughe/DSCN0521.jpg http://xoomer.alice.it/gptech/Tartarughe/DSCN0523.jpg http://xoomer.alice.it/gptech/Tartarughe/DSCN0525.jpg Non vorrei che essendo appunto della stessa covata abbia potuto contrarre quel fungo e l'interruzione sulla striscia rossa e la punta della coda scura fossero dovuti a questo. Mi è stato detto che la tartaruga è stata sempre alimentata con la carne trita... cosa secondo me molto discutibile, io ho insistito con i pellets e da quando ce l'ho io non ha toccato cibo, ma da ieri ne ha mangiato mezzo e continua a mordicchiarne altri... meno male! Adesso la tengo in una classica vaschetta perchè sono fuori casa. Cerco però di riscaldare la stanza con la stufa e punto la lampada della scrivania direttamente sulla vaschetta per riscaldare la parte asciutta... però noto che non fa basking, forse è ancora molto impaurita non si è adattata alla mia presenza. Comunque è abbastanza attiva e sveglia, solo timida pronta a ritirarsi al minimo movimento o rumore! Al mio ritorno a casa comunque non so se metterla assieme alle altre, ho paura di fare danni alle due che adesso stanno benone direi. Ovviamente la farò visitare al veterinario. Ditemi la vostra, che ne pensate? A voi sembra normale? La malformazione del carapace con la presenza di uno scuto in più forse col tempo può guarire? Dato che anche il carapace cresce magari si sistema e ritorna ad essere simmetrico con uguale e corretto numero di scuti... Un'ultima cosa: se una tartaruga con una malformazione degli scuti come la mia da grande si accoppia per riprodursi, le tartarughine che nascono avranno anche esse la malformazione sul guscio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 PS: per visualizzare le mie foto copiate il link e incollatelo sulla barra degli indirizzi del browser, date poi "invio". E' l'unico modo per visualizzare le foto ospitate dai server di Alice che non supportano il reindirizzamento... Ciao a presto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mharduk 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 I link non vanno Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 Neanche a me Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 Ma scusate, allora non fate come vi ho detto!!! Allora: 1) Copiate il link della foto. 2) Incollatelo in una nuova finestra nella barra degli indirizzi e date "invio". Se aprite il link direttamente col click o con "apri in una nuova scheda/finestra" non funzionerà! Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 l'ho fatto...ma non funziona lo stesso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 A me funziona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
allevatarta 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 a te va perchè sei stato tu stesso a caricare le foto (le immagini saranno nella cache) quindi riesci a vederle. Usa la firma di pminotti per caricare le foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 Scusate se insisto ma io le vedo. Ho svuotato la cache e riavviato il browser (Mozilla). Ho anche provato con IE... aspettiamo qualche moderatore, non le inserisco in Fotorettili o altro perchè verrebbero ulteriormente ridimensionate ed è meglio visualizzarle grandi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jim 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 io le vedo... anzikè clickare sull'indirizzo COPIATELO... e andrà Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 http://img201.imageshack.us/img201/2995/dscn05238jc.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
dinasabrina 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 Io comunque le foto le vedo tranquillamente copiando i links in un'altra finestra. Forse il mio è vero qualunquismo, ma il piastrone non mi sembra avere particolari problemi, in realtà una delle scaglie è divisa in due, magari si salderanno col tempo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince77 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 Ciao a tutti; per quanto riguarda la coda non mi pronuncio ma ,per ciò che riguarda le scaglie, ti posso dire con sicurezza che nn si tratta di una cosa grave.Considera che la mia femmina ha lo stesso problema ma è arrivata tranquillamente a 9 anni diventando mamma per la prima volta quest'anno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mharduk 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 Ma scusate, allora non fate come vi ho detto!!! Si ma stai calmino è! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 Si ma stai calmino è! ...e che ho detto mai??? ...mi sa che non sono io quello agitato!!! Mi sembrava strano il fatto che non riuscivate a vedere le foto e dato che non è la prima volta che spiego come fare (che tra le altre cose funziona se si fa come vi ho detto!) pensavo che non facevate come vi ho suggerito! Scusa se ti ho turbato! ...ed in ogni caso il senso del post è un altro, non litigare per queste sciocchezze! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mharduk 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 Quote: Mharduk Si ma stai calmino è! ...e che ho detto mai??? ...mi sa che non sono io quello agitato!!! Mi sembrava strano il fatto che non riuscivate a vedere le foto e dato che non è la prima volta che spiego come fare (che tra le altre cose funziona se si fa come vi ho detto!) pensavo che non facevate come vi ho suggerito! Scusa se ti ho turbato! ...ed in ogni caso il senso del post è un altro, non litigare per queste sciocchezze! Ho capito pèrchè non ho fatto come hai detto: quando hai postato il secondo messaggio io stavo scrivendo il mio e quindi non l'ho visto:sorry: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mharduk 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 Scusate l'OT Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 Ho capito pèrchè non ho fatto come hai detto: quando hai postato il secondo messaggio io stavo scrivendo il mio e quindi non l'ho visto:sorry: :laugh3: eheheh... sono cose che capitano!!! :laugh3: Tranquillo, niente scuse!!! ...che ne pensi delle mia tarta? Anche tu hai delle Trachemys! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mharduk 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 ...che ne pensi delle mia tarta? Anche tu hai delle Trachemys! Non saprei dirti, non sono un esperto, al massimo un appassionato, comunque anche una delle mie a gli scuti sul carapace asimmetrici ma non penso sia un problema anche perchè è già diventata grande e quindi non penso sia una cosa che pregiudichi la crescita o la salute, ribadisco comunque che non essendo un esperto non saprei dirti. Comunque ecco una foto spero si vedano bene gli scuti http://img440.imageshack.us/img440/2831/epsn60043zj.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 ...capisco... ...uhmmm pminottiii... dove sei??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 26, 2007 Author Share Posted January 26, 2007 Ho parlato col veterinario, gli ho fatto vedere le foto. La vuole vedere di presenza. Gli scuti in sovrannumero non sono un problema e l'importante è che mangia! Ma secondo voi gli scuti col tempo si possono sistemare? E questa interruzione dell striscia rossa? Rispondete, grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vince77 10 Posted January 26, 2007 Share Posted January 26, 2007 Sia l'interruzione della striscia rossa,sia gli scuti asimmetrici non credo proprio che possano normalizzarsi.Comunque stai tranquillo...non daranno problemi alla tua tarta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted January 26, 2007 Share Posted January 26, 2007 ma che devi farla partecipare ad un concorso di bellezza? miss tarta 2007? ovviamente scherzo ma non penso che gli scuti si uniranno per diventare uno solo...e non penso che sia un problema... anche per la macchia.... tienici aggiornati Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 27, 2007 Author Share Posted January 27, 2007 No ovviamente! Spero solo che non causino problemi di salute anche a lungo andare... non so, ad esempio non vorrei la vita media possa essere inferiore alla norma o che in caso di riproduzione gli eventuali figli nascano con le stesse malformazioni del genitore (ancora non so se è un maschio o una femmina)! In ogni caso quello che più mi turba come ho già detto è il fatto di metterla assieme alle altre, non vorrei fare danno a loro! E' anche vero che prima la farò visitare dal veterinario... comunque vi farò sapere! Aspettavo un commento/parere anche da pminotti... ma non risponde!!! Ciaooo a tutti!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arthas 10 Posted January 27, 2007 Author Share Posted January 27, 2007 Oh caspita... ragazzi ho degli aggiornamenti: Poco fa ho cambiato l'acqua della vaschetta ed ho notato un'altra cosa strana. Praticamente la punta estrema della coda è nera, pare che ci sia una sorta di crosticina attaccata, ma non si toglie. Inoltre ho la sensazione che la zampetta posteriore destra sia più grande dell'altra... ma è possibile una cosa del genere? In effetti guardandola bene ho visto che nuota male, nel senso che tende a "zoppicare" e quando si ferma pare ruotare su se stessa come a capovolgersi, poi si raddrizza da sola. Un'altra cosa ancora che ho visto è che quando si ferma poggiando le zampette anteriori, si alza dalla parte posteriore come a ribaltarsi... e "casca" di mezzo lato, poi continua a nuotare. Il nuoto come ho detto prima è strano, sembra dare più forza con la zampetta posteriore destra (quella che mi sembra più grande)... ma insomma poverina... ma tutte a me capitano... :sad3: Non vedo l'ora di rientrare a casa per portarlo dal veterinario... mentre voi suggeritemi qualcosa vi prego! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now