Jump to content

Piccole modifiche all'acquaterrario


tartachumbi

Recommended Posts

Ciao!!!!!! Oddio non è che abbia apportato chissà quali modifiche ma devo dire che la sabbia e una piantina d'anubias fanno proprio un bell'effetto (eh eh me lo dico a sola!!!:laugh3:)... forse aggiungerò un'altra pianta ma non vorrei rubare troppo spazio l'acquario non è grandissimo....

Ah, posto anche le foto delle amichette scambiate per pappe... :confus:le povere ampullarie messe in salvo appena in tempo!!!!

 

ditemi che ne pensate...:smile2:

 

questo era l'acquario prima :http://blog.com/photos/album/524260/

 

e queste le immagini di come è adesso...:

http://blog.com/photos/album/524265/

http://blog.com/photos/album/524257/

http://blog.com/photos/album/524255/

http://blog.com/photos/album/524184/

http://blog.com/photos/album/524189/

http://blog.com/photos/album/524244/

 

P.S.

Per Minotti.. Grazie di aver insistito tanto sulla sabbia...:wink3: le tarte sono impazzite di gioia, è bellissima da vedere e poi lo sporco lo tolgo in un attimo... con il filtro interno no proooooooooblem....grazie mille del consiglio!!!!!!!!!!!:laugh3::laugh3::laugh3:

Link to comment
Share on other sites


molto bello complimenti! ;)

 

ma usi il filtro interno quindi? per la sabbia come fai?

la volevo mettere anche io ma avevo paura che dei granelli di sabbia potessero entrare nel filtro interno

Link to comment
Share on other sites

molto bello complimenti! ;)

 

ma usi il filtro interno quindi? per la sabbia come fai?

la volevo mettere anche io ma avevo paura che dei granelli di sabbia potessero entrare nel filtro interno

 

:laugh3:gentile..grazie!!!!!

 

Ci stiamo provando... per il momento sembra che vada bene, lo sporco è un pò più evidente di quando c'era la ghiaia da 1mm perchè la sabbia si compatta e le cacchine restano tutte in superficie... devo toglierle con il retino:confus::confus:.. il filtro interno però non sembra soffrire per la sabbia.. filtra come sempre e il getto di uscita è sempre sostenuto.. provaci a metterla (io sto usando la ghiaia ambrata della Fish) tiene bene anche l'anubias( o le piantine in genere )che le mie Trachemys, bestie fameliche, non hanno ancora divorato..:tongue3:

Link to comment
Share on other sites

:laugh3:

 

bene! perchè io avevo pensato alla sabbia del mare... però mi sa che è 1pò troppo fine. quella che hai messo tu invece pare + grossolana.

grazie per il consiglio ;) proverò con quella, sperando che non intasi il filtro :frown2:

Link to comment
Share on other sites

ah volevo chiederti 1altra cosa...

ma con la sabbia, lo sporco non si dovrebbe interrare anzichè emergere? :confused:

è anche per quello che ho evitato di spargere la sabbia per l acquario perchè ho paura che le schifezzine restano insabbiate tra l altro.

la ghiaia ambrata di cui parli, l hai presa in negozio cmq?

Link to comment
Share on other sites

errata corrige: la sabbia non è della Fish ma della Wind. Si l'ho presa in un negozio specializzato di acquari perchè il negozio sotto casa aveva solo il ghiaietto policromo... non tutti ce l'hanno. cmq la sembra qualla del mare ma è un pò più consistente e poi è comodissima perchè quando cambi l'acqua resta lì sul fondo è molto pesante nonostante sia minuscola per ciu non impazzisco con colini etc... Al contrario della ghiaia, la sabbia non crea intercapedini tra un granello e l'altro quindi le cacchette e i resti di cibo restano tutti in superfice e ti basta passare un retino per toglierli tutti magari dopo aver smosso un pò la sabbia e fatto "volare" tutto il depositato, è compattissima!!!!!!!!! le tarte poi impazziscono scavano tutto il giorno e non la ingoiano!!!!:smile2:
Link to comment
Share on other sites

ok ti ringrazio ;)

la proverò allora... tentar non nuoce :)

cmq penso che 1marca vale l altra, ma mi orienterò ovviamente sulla ghiaia che hai detto tu

Link to comment
Share on other sites

A occhio mi pare ghiaia.

 

Occhio che prima o poi la inghiottono.

 

Se sono grossine la "fanno" anche, ma se sono baby c'è rischio che si intasino

 

I granelli di sabbia sono sotto 0,5 mm di diametro.

 

Se andiamo sotto gli 0,2 poi è veramente un pasticcio (vedi filmato Apalone) perchè si alza e và dappertutto.

Link to comment
Share on other sites

infatti per quello ho evitato la sabbia del mare, troppo fine ;)

mah, a occhio, la ghiaia messa da tartachumbi pare + grossina, quella dovrebbe andare bene no?

Link to comment
Share on other sites

Sulla confezione c'è scritto "ghiaia" ma è un pò più grande della sabbia del mare... la misura esatta non c'è scritta sulla confez ma sembra lo zucchero di canna... un pò la masticano quando beccano dei resti di cibo ma la scartano con la bocca e non la ingoiano... fanno le cacchine regolarmente...anzi ora che restano in un superficie sembrano anche di più:confus:
Link to comment
Share on other sites

per minotti: la cosa bella di questa sabbia è che pur alzandosi mentre scavano precipita subito... è molto pesante quindi non intorbidisce l'acqua.. ora non so se la marca in particolare è buona o è proprio una caratteristica del tipo di ghiaia ma è davvero spettacolare!!!:rolleyes3:

 

molto molto soddisfatta...:wink3:

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.