oldx 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 come mai la mia testudo graeca la maggior parte delle volte fa le feci di colore verdi e piuttosto molli? l'hermanni che vive nello stesso terrario e quindi mangia le stesse identiche cose le fa scure e compatte. l'alimentazione base e' tarassaco, cicoria selvatica, radicchio, cicoria. escluderie parassiti perche' nelle feci non ci trovo nulla di strano se non la loro composizione molliccia. preciso che la tartaruga mangia, (eccome se mangia, molto piu' dell'altra). grazie per l'aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 se dovessi vedere i vermi intestinali ad occhio di tratterebbe di una infestazione al massimo stadio. Immediata analisi delle feci da un tartavet. Con campione freschissimo sia della greca sia della hermanni. Hai dato frutta? ** parentesi x tutti. Le feci ottimali delle tarte nostrane somigliano ai sedili in paglia delle sedie cosparsi di un po' di sporcizia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 dimenticavo.. l'analisi feci puo' essere effettuata da qualunque vet anche se non tartavet. Deve pero' essere bravo al microscopio Link to comment Share on other sites More sharing options...
oldx 10 Posted January 23, 2007 Author Share Posted January 23, 2007 ok portero' ad analizzare subito le feci!!! frutta no, gli ho dato della rucola Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 rucola ok se in uso sporadico nella rotazione varieta' Link to comment Share on other sites More sharing options...
oldx 10 Posted January 23, 2007 Author Share Posted January 23, 2007 ok, infatti pensavo di contattare il veterinario piu' vicino a me. grazie anna. un'ultima domanda pero': a portare fuori le tartarughe per andare dal veterinario mi dispiace per via dello sbalzo termico che potrei provocare loro, se porto le feci dal veterinario saranno comunque analizzabili? e se nel quantempo i parassiti (se eventualmente ci sono) morissero, ci sarebbe la possibilita' di localizzarli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 ok, infatti pensavo di contattare il veterinario piu' vicino a me. grazie anna. un'ultima domanda pero': a portare fuori le tartarughe per andare dal veterinario mi dispiace per via dello sbalzo termico che potrei provocare loro, se porto le feci dal veterinario saranno comunque analizzabili? e se nel quantempo i parassiti (se eventualmente ci sono) morissero, ci sarebbe la possibilita' di localizzarli? Il controllo base delle feci puo' avvenire anche a distanza di qualche ora dalla defecazione. Ed e' la situazione che riguarda il 999 per mille dei casi. I vet guardano molto alla presenza di uova. Qualora fosse il caso di indagini particolari e' il vet che suggerisce il miglior approccio Link to comment Share on other sites More sharing options...
oldx 10 Posted January 23, 2007 Author Share Posted January 23, 2007 grazie mille per i consigli ,domani contattero' il veterinario e speriamo che tutto si risolva per il verso giusto. grazie ancora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 ok, infatti pensavo di contattare il veterinario piu' vicino a me. grazie anna. parti da uno bravo. Se tartavet e' meglio, dato che stai in una citta con ottimi medici x tarte. **** ******* *********** ho dei dubbi sull'opportunita' di far entrare in contatto greche con hermanni. A volte e' un connubio foriero di tempeste. Dato che devi instaurare un nuovo rapporto con un vet tanto vale andare da qualcuno che eventualmente possa fornirti maggiore assistenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kumina 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 Oh, speriamo non sia nulla.. In bocca al lupo per la tua tartina oldx!!!:-)) Link to comment Share on other sites More sharing options...
oldx 10 Posted January 23, 2007 Author Share Posted January 23, 2007 Oh, speriamo non sia nulla.. In bocca al lupo per la tua tartina oldx!!!:-)) grazie kumina!! sono abbastanza tranquillo perche' anche se fa la cacca molle ,mangia come un lupo!!! e dorme come un sasso!! un controllo dal tartavet e' d'obbligo!!! guai per le mie tartine!!! so' pezzi e core!!! . p.s. quando apro lo sportello del terrario mi vengono incontro tutte e due per vedere se do loro qualche leccornia e se non sto attento mi mozzicano le dita! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kumina 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 quando apro lo sportello del terrario mi vengono incontro tutte e due per vedere se do loro qualche leccornia e se non sto attento mi mozzicano le dita! Oh, che bellineeeeeee!!! :laugh3: :laugh3: Me le vedo proprio tutte contente che cercano di mangiarti le ditinaaa!!!Ma quando le presenterai ufficialmenteee?? Foto foootoooo!! :laugh3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
mamoz 10 Posted January 24, 2007 Share Posted January 24, 2007 oldx, ma davvero 6 di milano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted January 24, 2007 Share Posted January 24, 2007 La mia femmina di Hh aveva le feci molli e si vedevano ad occhio nudo dei nematodi. http://it.wikipedia.org/wiki/Nematoda Ho dovuto aspettare la deposizione per i tre cicli di Panacur, nessuna delle uova però era con embrione.....non so se per via della debilitazione. Mangiava voracemente ma era sempre un po' sotto peso. Prima del letargo la situazione era migliorata con le feci più consistenti. vediamo cosa accadrà al risveglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
oldx 10 Posted January 24, 2007 Author Share Posted January 24, 2007 oldx, ma davvero 6 di milano? per esattezza abito nella provincia di milano:rolleyes3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
oldx 10 Posted January 24, 2007 Author Share Posted January 24, 2007 La mia femmina di Hh aveva le feci molli e si vedevano ad occhio nudo dei nematodi. http://it.wikipedia.org/wiki/Nematoda Ho dovuto aspettare la deposizione per i tre cicli di Panacur, nessuna delle uova però era con embrione.....non so se per via della debilitazione. Mangiava voracemente ma era sempre un po' sotto peso. Prima del letargo la situazione era migliorata con le feci più consistenti. vediamo cosa accadrà al risveglio. le mie tartine non sono debilitate anzi, devo dire che comunque oggi la situazione e' gia' migliorata, ha defecato feci piu' compatte rispetto a ieri:rolleyes3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
oldx 10 Posted January 24, 2007 Author Share Posted January 24, 2007 Oh, che bellineeeeeee!!! :laugh3: :laugh3: Me le vedo proprio tutte contente che cercano di mangiarti le ditinaaa!!!Ma quando le presenterai ufficialmenteee?? Foto foootoooo!! :laugh3: :laugh3: kumina gliele devo fare per forza!!! e appena pronte le metto nel forum!!! promesso:wink3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
kumina 10 Posted January 24, 2007 Share Posted January 24, 2007 :laugh3: kumina gliele devo fare per forza!!! e appena pronte le metto nel forum!!! promesso:wink3: GRANDEEEEE OOOOOOLDX!!! :cool2: :laugh3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
maria giovanna 10 Posted January 17, 2010 Share Posted January 17, 2010 sante parole!!!non hanno chiesto le povere tartarughe di stare con noi...si sono trovate di colpo a casa nostra..a loro rischio e pericolo..il minimo che possiamo fare in cambio del loro amore e' amarle..amarle..amarle e fare di tutto per farle stare bene,la ricompensa e' alta..vederle in salute mentre sguazzano,o prendono il sole,o semplicemente quando i loro occhietti piccoli e dolcissimi si incontrano con i miei e' la piu' bella ricompensa che si possa ricevere!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maria giovanna 10 Posted January 18, 2010 Share Posted January 18, 2010 con il mess.di sopra ho voluto approvare il mess.scritto nella pagina precedente da anna emme....e penso dovremmo pensarla tutti cosi' e avere maggiore rispetto nei confronti di queste meraviglie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matte 10 Posted January 19, 2010 Share Posted January 19, 2010 Ciao, Se ti può interessare ho alcune sudafricane di cattura che ciclicamente hanno diarrea dovuta da protozoi flagellati e batteri in competizione con la flora batterica intestinale, entrambe le cose sono visibili con l'esame delle feci. Ho avuto ottimi risultati con trattamenti antibiotici specifici supportati da somministrazione di probiotici specifici per rettili(nutribac). Facci sapere cosa ti dice il tuo veterinario e buona fortuna. ^_^ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Engeltje81 10 Posted January 29, 2010 Share Posted January 29, 2010 Ciao, Se ti può interessare ho alcune sudafricane di cattura che ciclicamente hanno diarrea dovuta da protozoi flagellati e batteri in competizione con la flora batterica intestinale, entrambe le cose sono visibili con l'esame delle feci. Ho avuto ottimi risultati con trattamenti antibiotici specifici supportati da somministrazione di probiotici specifici per rettili(nutribac). Facci sapere cosa ti dice il tuo veterinario e buona fortuna. ^_^ matteo non ti seccare ma evita di inserire nomi di medicine....limitati a stare sul generico....nn vorrei che si evita il veterinario e si compra la medicina, probabilmente sbagliata, senza un consulto corretto!!! PS:nn vuole essere un rimprovero....ma semplicemente una cautela!!!:D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Castiglio 26 Posted January 29, 2010 Share Posted January 29, 2010 (edited) matteo non ti seccare ma evita di inserire nomi di medicine....limitati a stare sul generico....nn vorrei che si evita il veterinario e si compra la medicina, probabilmente sbagliata, senza un consulto corretto!!! PS:nn vuole essere un rimprovero....ma semplicemente una cautela!!!:D Engel, non ti seccare ma io invece trovo in molti casi utile parlare di prodotti utilizzati... senza contare che nutribac è un banalissimo probiotico e che gli antibiotici (peraltro non indicati) in farmacia non te li danno così a caso... nn vorrei che si evita il veterinario e si compra la medicina, probabilmente sbagliata, senza un consulto corretto!!! a volte invece capita il contrario: si va dal veterinario, gli si dice "sa, ho letto che alcuni consigliano questo e questo" sarà poi il vet a dare il via libera o a cestinare il consiglio Edited January 29, 2010 by Castiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Engeltje81 10 Posted January 30, 2010 Share Posted January 30, 2010 Engel, non ti seccare ma io invece trovo in molti casi utile parlare di prodotti utilizzati... senza contare che nutribac è un banalissimo probiotico e che gli antibiotici (peraltro non indicati) in farmacia non te li danno così a caso... a volte invece capita il contrario: si va dal veterinario, gli si dice "sa, ho letto che alcuni consigliano questo e questo" sarà poi il vet a dare il via libera o a cestinare il consiglio beh dipende dalla coscienza degli allevatori...sotto il punto di vista che asserisci tu...è vero...ma c'è gente che pur di risparmiare i soldi della visita... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matte 10 Posted January 31, 2010 Share Posted January 31, 2010 matteo non ti seccare ma evita di inserire nomi di medicine....limitati a stare sul generico....nn vorrei che si evita il veterinario e si compra la medicina, probabilmente sbagliata, senza un consulto corretto!!! PS:nn vuole essere un rimprovero....ma semplicemente una cautela!!!:D Non mi secco, ^_^ anzi ognuno fa bene a dire come la pensa. Per il resto Castiglio ha già risposto al posto mio ^_^. Aggiungo anche che Oldx, per quel poco che lo conosco qui nel forum, mi sembra una persona preparata e quindi possa utilizzare questo tipo di consigli nel modo giusto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now