purna68 10 Posted May 9, 2011 Share Posted May 9, 2011 Buongiorno a tutti, qui nel mio comprensorio viene periodicamente effettuata dall'ama la disinfestazione zanzara tigre. Tale disinfestazione viene normalmente effettuata da un'auto con atomizzatore e con le lance/pompa a mano irrorando giardini e ampie zone di parco circostati. Nel mio giardino ho due testudo hermanni di quattro e sei anni, che solitamente, per precauzione, sposto prima del trattamento e faccio nuovamente uscire la sera. La domanda e': le sostanze utilizzate sono/possono effettivamente essere nocive per le tartarughe??? Se si': e' sufficiente toglierle durante il trattamento? Oppure non ci sono pericoli anche se dovessero esserene esposte? Consigli/indicazioni? Grazie anticipatamente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 9, 2011 Share Posted May 9, 2011 Alcuninprodotti che usano contro gli insetti son nocivi ler le , i pare che hanno qualcosa in comunque con gli insetti devo chiedere al vet. Comunque basta che sciacqui con la pompa il giardino prima di metterle e sei apposto :susu: ........... Link to comment Share on other sites More sharing options...
purna68 10 Posted May 10, 2011 Author Share Posted May 10, 2011 Alcuninprodotti che usano contro gli insetti son nocivi ler le , i pare che hanno qualcosa in comunque con gli insetti devo chiedere al vet. Comunque basta che sciacqui con la pompa il giardino prima di metterle e sei apposto :susu: ........... Ho trovato pareri molto discordanti sulla nocivita' per le tartarughe dei prodotti utilizzati (anche nel forum). In particolare pero' non so quale/i sono utilizzati dall'ama qui a roma contro la zanzara tigre ne' in che percentuale (nonostante abbia cercato di saperlo da loro, ma ancora non demordo... . C'e' chi dice, ad esempio, che le sostanze a base di piretro sono nocive, altri che dicono che non gli fanno assolutamente nulla. ... sul fatto che siano letali per gli organismi acquatici, invece, concordano tutti. Sciacquare si puo' fare... ma la mia intenzione e' capire effettivamente se le sostanze sono dannose no (a breve o lunga distanza), al di la' di come mi organizzero'. Di fatto, sicuramente mi capitera', conoscendo gia' sin d'ora le date degli interventi, che in determinate occasioni non potro' esserci... quindi ho la necessita' di essere il piu' possibile informato, per trovare, comunque una soluzione... Altri pareri? Grazie e buona giornata a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted May 10, 2011 Share Posted May 10, 2011 l'unica cosa da fare è andare in comune e predìtendere di sapere cosa ti spruzzano... è un tuo diritto saperlo... cmq anche il piretro ha effetti tossici... meno di quelli sintetici ma sebbene sia spacciato x naturale prodotto bio ecc può cmq provocare irritazione delle mucose e problemi neurologici... certo che xò x scatenare problemi seri devi praticamente berlo o inalarne parecchia quantità... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 10, 2011 Share Posted May 10, 2011 Io mi fido solo del mio vet , il vet disse ciò devo solo richiedere quella cosa che ho scritto, informati su cosa spruzzano, di solito ogni ditta ne usa uno differente ...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now