elepensa 10 Posted May 7, 2011 Share Posted May 7, 2011 salve a tutti!! come voi sono una appassionata di tartarughe ma da qualche settimana ho un problema e volevo chiedervi un consiglio su come poterlo risolvere. io pulisco l'acquaterraio una volta in settimana (l'acquaterraio è composto da: ghiaino, due piattaforme per le mie bestioline, un riscaldatore e due filtri uno con carbone che butta l'acqua a fontanella e uno con i cannolicchi, sui quali metto sempre le gocce per la flora batterica, completamente immerso) però da un pò di tempo si forma il lippo verde. come mai secondo voi si forma (solo da un pò di tempo a questa parte prima non si formava) ?? avete qualche consiglio da darmi per una pulizia più adeguata in modo che non si riformi?? vi ringrazio in anticipo. partecipate numerosi alla discussione. elena =) Link to comment Share on other sites More sharing options...
naples 10 Posted May 7, 2011 Share Posted May 7, 2011 il carbone nn serve per le tarte toglilo, cosa è il lippo verde? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elepensa 10 Posted May 7, 2011 Author Share Posted May 7, 2011 scusate il termine.. è tipo quell'alghetta tutta verde che di solito viene nei posti dove c'è acqua stagnante ma direi che non è il mio caso.. è più chiaro?? se no provo a descriverlo in un altro modo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aurelio Margherelli 10 Posted May 7, 2011 Share Posted May 7, 2011 E' normale che ti si formino alghe, dato che le vasche con trachemys (e quindi niente piante) hanno un livello molto elevato di NO3. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elepensa 10 Posted May 8, 2011 Author Share Posted May 8, 2011 conclusione: non posso farci niente e devo pulire! =) va bene.. grazie a tutti e due per l'aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted May 8, 2011 Share Posted May 8, 2011 (edited) no in realtà non è vero che non puoi farci niente...è che stai gestendo in modo sbagliato il filtro e la vasca... i cannolicchi vanno fatti maturare... http://www.tartaportal.it/54202-vademecum-come-far-maturare-il-filtro.html una volta che saranno maturi non dovrai mai cambiare completamente l'acqua ma fare solo cambi parziali...perchè cambiando totalmente l'acqua ucciderai tutti i batteri creati durante la maturazione, rendendo così inutile il filtro... un po' di alghe si formeranno lo stesso...ma comunque avrai una qualità dell'acqua migliore... Edited May 8, 2011 by =Bamboocha= Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted May 8, 2011 Share Posted May 8, 2011 Prova a mettere dei bamboo quelli dell'ikea filtrano un po l'acqua e sono abbastanza resistenti alle tarte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elepensa 10 Posted May 8, 2011 Author Share Posted May 8, 2011 vi ringrazio per i suggerimenti però non mi è chiara una cosa.. il mio filtro è il kompatto k3 quindi ha due spugne filtranti e i cannolicchi centrali.. io praticamente dovrei lasciare stare i cannolicchi e pulire solo le spugne giusto? e dopo un mese dovrei vedere dei miglioramenti? perchè ora come ora cambio l'acqua una volta in settimana perchè è sporca e gialla. facendo i cambi parzali dovrei averne un beneficio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted May 8, 2011 Share Posted May 8, 2011 Ma il tuo filtro che capacità di filtraggio ha rispetto alla vasca? deve essere almeno il doppio , e comunque l'acqua non devi cambiarla tutta un 10% . Link to comment Share on other sites More sharing options...
elepensa 10 Posted May 8, 2011 Author Share Posted May 8, 2011 il filtro può tenere fino a 150l ma nella vasca io ne avrò circa 70 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted May 8, 2011 Share Posted May 8, 2011 i filtri interni, se non quelli veramente potenti, sono poco efficaci con le tarta... i cannolicchi devi farli prima maturare (segui la guida che ti ho linkato) e poi non devi più toccarli...al massimo se proprio vedi che sono intasati puoi dargli una passata leggera con l'acqua della vasca... quando il filtro sarà maturo non dovrai mai cambiare completamente l'acqua, altrimenti vanificheresti il lavoro di maturazione...dovrai fare semplicemente dei cambi parziali (20-30% ogni settimana e mezza/2) con acqua declorata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now