alessandroc. 22 Posted May 6, 2011 Share Posted May 6, 2011 Sanzionato il circo Nando Orfei grazie all’Oipa Modena... A seguito di una segnalazione effettuata dall’OIPA Modena all’USL in merito alla cattiva detenzione di un cucciolo di tigre, legato attaccato ad un camion, l’USL è intervenuta sanzionando il circo Nando Orfei per la precarietà con cui era detenuto il piccolo. Ha, inoltre, prescritto di introdurlo nel branco di tigri con le dovute attenzioni in modo tale da farlo accettare senza che venisse attaccato. La madre ed fratellino, infatti, erano morti da poco e l’assenza della madre avrebbe potuto rappresentare un pericolo per lui all’interno del gruppo di tigri. Inoltre, Ilaria, volontaria OIPA e corsista GEZ, si è adoperata affinché il consiglio comunale di Finale Emilia adottasse un regolamento comunale in materia di circhi. Il regolamento approvato è il medesimo di quello del comune di Modena e, in attesa di farne uno sul benessere animale più ampio in materia, prescrive come detenere questi animali, le misure delle gabbie, gli spazi che devono avere a disposizione per ogni tipo di animale e per ogni esemplare. Stefano Giovannini – Delegato OIPA Modena OIPA ITALIA onlus - ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 36 Posted May 7, 2011 Administrators Share Posted May 7, 2011 Dico una cosa che magari potrà sembare "contro corrente"... Secondo me se hanno messo quel cucciolo in quel modo un motivo ci sarà... allevano tigri da una vita quindi sicuramente sanno come tenerle... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabon 10 Posted May 8, 2011 Share Posted May 8, 2011 avvolte non capisco proprio,se ce un emergenza come in questo caso,cosa dovevano fare gli addetti?? mettere il cucciolo insieme agli altri e farlo sbranare???ovviamente lasciarlo alla catena non è certo la maniera giusta,ma sono sicuro che se si indaga si vede che l'esemplare era stato messo li provvisoriamente,purtroppo contro i circhi ce sempre qualcuno pronto a contestare come vengono tenuti gli animali senza pero' avere la ben che minima idea di come vanno tenuti e delle loro esigenze, è troppo facile fare i paladini degli animali..... le leggi comunali contro i circhi poi.... nella mia citta' c'era una legge che di fatto non permetteva ai circhi di grandi dimensioni e con molti animali di venire in citta', mentre i piccoli circhi si,ovvio non si tiene conto che piu' grandi sono le strutture circensi + sono organizzate e + tengono a cuore gli animali, di fatto queste delibere hanno l'effetto contrario, e cioè' incentivare chi avvolte non li tiene bene a danno di chi si prodiga molto meglio x loro.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now