Jump to content

Lucia ha bisogno di voi!


Cloud

Recommended Posts

Ciao a tutti! mi chiamo Claudia e mi sono appena iscritta a questo tartaforum perchè ho bisogno di alcune informazioni sulle tartarughe.

Su internet ho trovato informazioni completamente diverse l'una dall'altra.

La mia tartarughina si chiama Lucia, è piccolissima e vivacissima. ma volevo chiedervi..

1) cos'è il pelletts?

2) quali sono i macchinari o oggetti che assolutamente non devono mancare nella vasca della mia tartarughina? quanto costano? dove li compro?

3) se uno non può comprare e surgelare il pesce fresco, non c'è qualche altro cibo che mangia volentieri senza andare troppo nel ricercato?

4) non fa niente se lascio prendere il sole alla mia tartarughina dietro la finestra quindi non proprio sul balcone al sole diretto?

5) siccome non ho un "riscladatore", l'acqua deve essere calda quando le cambio l'acqua o fa niente anche se è fredda? io per ora riempio ogni giorno otto bottiglie da 1,5l (=12l) di acqua in modo che l'acqua quando la cambio sia a temperatura ambiente..va bene? (ho posizionato la vaschetta in un luogo soleggiatissimo, il più caldo della casa..)

vi allego le foto della vasca in cui vive...
attachment.php?attachmentid=19825&d=1304601688&thumb=1

6) è sufficientemente grande?

7) fa niente se i bordi laterali si afflosciano un po'?

 

ecco è tutto...scusate la mia ignoranza eheh

rispondetemi grazie mille

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 29
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Innanzitutto benvenuta! Seguo il tuo ordine:

1. I pellet sono mangimi, solitamente in stick per le tartarughe, confezionati appositamente come integratori alla normale dieta e vanno somministrati una volta a settimana.

2-4-5. Fondamentale la lampada UVB e la lampada spot per simulare i raggi solari senza i quali la tua tartaruga cresce male o non crescerà affatto. La lampada UVB deve essere al 5% mentre la spot è una classica lampadina a faretto e deve fare in modo che la zona emersa dell'acquaterrario (dove la tartaruga va per prendere il sole) raggiunga i 30°. Ti serve un riscaldatore che scaldi l'acqua sui 22-23°. Ora a quanto è più o meno? Mi raccomando non far subire alla tartarughina sbalzi di temperatura o si ammalerà! I raggi filtrati dalla finestra non sono utili in quanto fanno passare solo il calore del sole. Ti servirà poi un filtro, interno o esterno (meglio l'ultimo), per far sì che l'acqua sia pulita e che la tartarughina non subisca i temibili sbalzi di temperatura.

3. Il pesce è fondamentale perchè soprattutto da piccoline è il fulcro della loro dieta. Puoi dare latterini, gamberi freschi e come verdura radicchio per cominciare. Poi puoi seguire questa utile guida http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html

6-7. Purtroppo non vedo le foto.

Link to comment
Share on other sites

Qui trovi la guida alle luci http://www.tartaportal.it/65493-guida-allutilizzo-di-luci-uv-e-spot.html

Qui la scelta dell'acquaterrario http://www.tartaportal.it/30725-guida-come-scegliere-unacquaterrario.html

Qui per la scelta del filtro http://www.tartaportal.it/66254-guida-alla-scelta-di-un-filtro.html dove all'interno c'è la guida per la maturazione. Buona lettura! Se hai dubbi chiedi pure!

Link to comment
Share on other sites

Oltre alle guide che ti ha postato ely88k ti consiglio anche le altre che trovi nella mia firma qui sotto...se le segui sei a posto!

Buona lettura

Link to comment
Share on other sites

ma volevo chiedervi una curiosità...ma le tartarughe bevono?

e poi quando stanno sotto acqua tengono il respiro o cosa?

Link to comment
Share on other sites

Esattamente. Diciamo che hanno un sistema respiratorio più simile agli umani che ai pesci quindi respirano aria.
Link to comment
Share on other sites

Io penso proprio che le tarte bevono per il semplice motivo che hanno bisogno di acqua per deglutire quando mangiano, e per respirare hanno i polmoni, salgono a galla e trattengono il respiro per circa 5 min....
Link to comment
Share on other sites

ma per una tartaruga è più normale stare in acqua o fuori..in senso stanno più fuori dall'acqua o dentro (senza contare la notte)? no perchè la mia sta fuori solo quando non ci sono perchè appena arrivo o passo di lì e mi vede si agita e scende subito dal sasso e incomincia a nuotare freneticamente contro il bordo della vasca come se volesse fuggire...poi subitissimo dopo si ferma, si calma e viene verso di me...è normale che si agiti così tanto???

 

e poi moriscano? perchè la mia mi morsica quando metto il dito in acqua...non che faccia male però...bo

 

e ho notato che dietro il collo, sulla pelle dentro nel guscio, non so come spiegare, praticamente sarebbe se noi avessimo il guscio, le spalle, la pelle tra il collo e le braccia...ecco lì ha tipo come delle macchie marroni chiaro, tipo piccoli pallini marroncini concentrati in gruppi..può essere una malattia o è fatta così?

 

grazie mille!!

Link to comment
Share on other sites

E' normale stare in acqua perchè sulla terra sono lente e goffe e vulnerabili agli attacchi dei predatori. In acqua sono veloci. Per questo la tua tartaruga si tuffa quando ti avvicini, perchè si spaventa e in acqua si sente sicura. Poi piano piano si riavvicina. E mordicchiano, sì! Ci provano con tutto! Attenta quindi a ciò che metti in vasca perchè riescono a distruggere isole, piante, anche termometri!

Per le macchie dovresti caricare delle foto così si capisce meglio.

Link to comment
Share on other sites

eh purtroppo non collabora e non sono riuscita nemmeno a fare una foto decente...sono anche tutte sfocate.riproverò domani:non voglio troppo stressarla.

 

ma poi un'altra cosa...

una mia amica mi ha detto che ci sono tartarughe che restano piccole e quelle che invece poi si ingrandiscono...è vero?

la mia crescerà? ed è vero che se c'è tanta acqua crescono di più?..mah mi sembra una cavolata però chiedo a voi che siete sicuramente più esperte.

 

ed è vero che per vedere se una tartaruga è sana bisogna girarla sul palmo della mano e vedere se si rigira spontaneamente?poverina così oltre che stress

graziaasss!

Link to comment
Share on other sites

Ciaomi sembra di capire che ti servono le basi ok non ti preoccupare,lascia perdere tutto quello che ti dicono le amiche ,tute dicerie e cose al 99% delle volte sbagliate,le tarte crescono a seconda della specie ci sono quelle più piccine e quelle più grandi ma in media diciamo che la tua tarta molto probabilmente diventerà una bestiolina di almeno 20cm circa.

Per l'alimentazione e il corretto allevamento della tua tarta segui tutte le guide che ti hanno già dato ,per aiutarti al meglio però dovresti mettere foto della tarta piastrone,e orecchie in particolare,e anche dell'acquario dove la tieni.

 

se hai problemi cin le foto nella mia fitma c'è un tutorial per l'inserimento.

 

segui anche questa guida è una soluzione economica ma comunque momentanea fino a che la tua tarta non sarà adulta, [Guida] Alla scoperta della Vasca Ikea

Link to comment
Share on other sites

ciao! sono ancora io...

oggi ho lasciato la mia tartarughina al sole diretto in terrazzo al riparo da correnti d'aria...faceva un caldo boia e quindi le ho lasciato anche uno spazio d'ombra...ma non stava mai al sole!!!stava sempre in acqua e non sul sasso come tutte le tartarughine..uffaa è normale? forse il sole era troppo forte?

Link to comment
Share on other sites

È quella nell'avatar?, si tratta di una comunee trachemys scripta, crescerà se femmina sui 30cm, quelle piccole son a,tre specie ;).

 

Diciamo di si, se non ha forze non dovrebbe rigirarsi, ma non è un metodo affidabile al 100%, serve una visita da un veterinario esperto in rettili ;), comunque si, è una favolata, se l'alimenti male e non segui il giusto allevamento non crescerà e morirà

 

..........

Link to comment
Share on other sites

per le foto del piastrone e delle orecchie guardate sul mio profilo nel mio album..ci sono tre foto..spero non siano venute sfuocate!

 

 

grazie mille a tutti per le risposte,

Lucia

Link to comment
Share on other sites

Quelli dei nick name?, blu utente normale, arancio aspirante moderatore, verde moderatore, rosa supermoderatore e rosso admin

 

........

Link to comment
Share on other sites

capisco... :D

 

qualcuno mi potrebbe rispondere su che specie è la mia tarta? le foto del piastrone e delle orecchie sono sul mio profilo...

 

e un'altra cosa..ho provato a darle del radicchio, lo morde ma poi lo risputa subito..devo farla digiunare? anche se è una baby? non so che fare!

Link to comment
Share on other sites

ah scusa zippo non avevo visto che hai già risposto :D...ma cosa cambia tra le varie specie? non c'è qualche guida a proposito di questo?
Link to comment
Share on other sites

Lucia è una Trachemys Scripta Troostii. La specie è sempre Trachemys, solo la sottospecie è diversa. L'allevamento non cambia.
Link to comment
Share on other sites

HO VISTO UNA COSA BRUTTISSIMA..

SONO ENTRATA NEL NEGOZIO DI ANIMALI (non quello dove le ho comprate io) E SICCOME IL COMMESSO NON RIUSCIVA A CAPIRE QUANTO ERA GRANDE LA MIA TARTA (proprio rin********to) MI HA FATTO VEDERE DOVE TENEVA LE TARTE...POVERE

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.