dipre90 10 Posted May 5, 2011 Share Posted May 5, 2011 Ciao a tutti, volevo chiedere ai più esperti come mai, nell'ipotizzare la fertilità di una femmina, si parli sempre l'età della stessa... Capisco che anche l'età sia un parametro importante ma non capisco come mai non si parli mai del peso. In fin dei conti, a mio parere è il peso che da un'idea di quanto sia grande un esemplare! Una mia tartarughina ha almeno7 anni e pesa mediamente 100 grammi, lunga 7.5 cm. eppure, stando a quanto ho letto in molte discussioni, per la sua età è piccola ed è per questo che, per quanto riguarda questo caso particolare, fare riferimento all'età non ha alcun valore nel tentativo di ipotizzare l'età fertile della stessa. Non è possibile dunque chiedere ai proprietari di primipare se possono rendere noto il peso e la lunghezza (e per esser piu completi anche l'eta) dei loro esemplari al momento della prima deposizione?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 5, 2011 Share Posted May 5, 2011 Parlare di età nello sviluppo sessuale è errato, quello che conta sono le dimensioni (e il peso), se una femmina ha 10 anni ma misura 10cm nel caso di thh non deporrà uova. Anche l'età aiuta ma non è un dato fondamentale ......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dipre90 10 Posted May 5, 2011 Author Share Posted May 5, 2011 Parlare di età nello sviluppo sessuale è errato, quello che conta sono le dimensioni (e il peso), se una femmina ha 10 anni ma misura 10cm nel caso di thh non deporrà uova. Anche l'età aiuta ma non è un dato fondamentale ......... Esatto, ma purtroppo in tutte le discussioni nelle quali un utente chiede quando la propria tartaruga sarà fertile, le risposte contemplano, come unico dato, l'età e nessuno fa mai notare che le cose piu importanti sono peso e lunghezza.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted May 5, 2011 Share Posted May 5, 2011 a me sembra molto strano xò che la tua tarta pesa 100g ed è lunga 7,5cm e ha 7 anni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
elisa81 10 Posted May 5, 2011 Share Posted May 5, 2011 Se si tratta di Thh,penso che le misure siano quelle.Anche io ho un maschietto di 7 anni che misura 7,8 cm e pesa 121 gr.Mentre la femmina sempre di 7 anni è 9,5 cm e pesa 204 gr. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 5, 2011 Share Posted May 5, 2011 Sembra pesare giusto per le dimensioni che ha, ma una thh di 7 anni dovrebbe pesare il doppio .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted May 5, 2011 Share Posted May 5, 2011 Sembra pesare giusto per le dimensioni che ha, ma una thh di 7 anni dovrebbe pesare il doppio .... Quoto ecco perchè si chiede sempre anche l'età , perchè stando ai parametri che riferisci è vero che non ha le misure e il peso adeguato per l'accoppiamento e la deposizione,ma è anche vero che sia la dimensione che il peso per una hermanni di 7 anni sono eccessivamente sotto misura e quindi la domanda è: come mai? il tuo veterinario cosa dice? come la alimenti? sono domande che devi porti . Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 5, 2011 Share Posted May 5, 2011 Dipende, se l'ha comprata e sul cites ci sta scritto 7 anni non è detto che sia il suo, nei allevamenti se ne muore uno si da ad una nuova, oppure se l'ha presa da un allevatore privato senza cites allora gli ha dato una età fittizia ....... ........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted May 5, 2011 Share Posted May 5, 2011 Dipende, se l'ha comprata e sul cites ci sta scritto 7 anni non è detto che sia il suo, nei allevamenti se ne muore uno si da ad una nuova, oppure se l'ha presa da un allevatore privato senza cites allora gli ha dato una età fittizia ....... ........ Si giusto sicuramente è così, il mio discorso è valido se è sicuro al 100% che abbia 7 anni, se fosse cosi mi sembrano misure un tantino allarmanti poi non so magari sono esagerato io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elisa81 10 Posted May 5, 2011 Share Posted May 5, 2011 Per me le misure sono giuste.Però certo bisogna anche vedere di che ceppo sono.Le mie hanno cites regolare e sono di ceppo toscano,quindi sono piccole rispetto a delle thh della sardegna o altre.L'unico pensiero ora mi è sorto sul fatto che le miedevono compiere i 7 anni a settembre di quest'anno! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted May 5, 2011 Share Posted May 5, 2011 Per me le misure sono giuste.Però certo bisogna anche vedere di che ceppo sono.Le mie hanno cites regolare e sono di ceppo toscano,quindi sono piccole rispetto a delle thh della sardegna o altre.L'unico pensiero ora mi è sorto sul fatto che le miedevono compiere i 7 anni a settembre di quest'anno! Giuste no, almeno un 10-12 cm per una femmina di quell'età ci dovrebbero essere,ma il minimo . Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 6, 2011 Share Posted May 6, 2011 (edited) Bè, il ceppo Toscano non è mica piccolo, diciamo che è il terzo dopo il ceppo dell'Italia Settentrionale, Pugliese e Mallorca e se la batte con il ceppo della Spagna continentale, a quell'età però qualche centimetro in più lo doveva avere, dipendono anche molti fattori però, per esempio ci stanno esemplari più piccoli del normale @ Aroval Come ha fatto notare Elisa va visto il ceppo, comunque anche se un ceppo che ho elencato prima che son tra i piú piccoli, intorno ai 7 anni doveva stare sui 8-9cm, quindi servono Photo :susu: .... Edited May 6, 2011 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dipre90 10 Posted May 6, 2011 Author Share Posted May 6, 2011 Quoto ecco perchè si chiede sempre anche l'età , perchè stando ai parametri che riferisci è vero che non ha le misure e il peso adeguato per l'accoppiamento e la deposizione,ma è anche vero che sia la dimensione che il peso per una hermanni di 7 anni sono eccessivamente sotto misura e quindi la domanda è: come mai? il tuo veterinario cosa dice? come la alimenti? sono domande che devi porti . Il cites dice addirittura 10 anni. in ogni caso me l'ha data mio nonno quindi l'età non è fittizia.. sono sette anni che è con me ed è cresciuta solo di 1cm in questo tempo.. la nutro con erbe di campo, solitamente fresche ma quando il contadino taglia l'erba del campo davanti a casa per farne del fieno ne prendo sempre un pò da dare alla tartaruga. la sua alimentazione prevede: erba del giardino(trifoglio e quant'altro, piantato del suo recinto), lattuga(una foglia ogni tanto), un sacco di tarassaco, malva, un'altra erba di cui no ricordo il nome, 1/8 di mela una volta al mese, del radicchio (quando lo trovo in offerta o quello dell'orto) e cicoria proveniente dall'orto di mia nonna. Una volta ogni morte di papa uno o due pomodorini ciliegino. credo che come alimentazione vada bene. in ogni caso lei sta bene. 2 anni fa aveva un po di raffreddore appena uscita dal letargo ma nel giro di 3 giorni non aveva piu nulla. mangia e beve come una vacca ed il peso oltre ad esser stato mantenuto durante il letargo naturale(che tra l'altro ha sempre fatto sin dalla nascita!), cresce di poco ma in modo costante.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dipre90 10 Posted May 6, 2011 Author Share Posted May 6, 2011 Bè, il ceppo Toscano non è mica piccolo, diciamo che è il terzo dopo il ceppo dell'Italia Settentrionale, Pugliese e Mallorca e se la batte con il ceppo della Spagna continentale, a quell'età però qualche centimetro in più lo doveva avere, dipendono anche molti fattori però, per esempio ci stanno esemplari più piccoli del normale @ Aroval Come ha fatto notare Elisa va visto il ceppo, comunque anche se un ceppo che ho elencato prima che son tra i piú piccoli, intorno ai 7 anni doveva stare sui 8-9cm, quindi servono Photo :susu: .... ho dimenticato: la tartaruga campana... poi non so se quello sia il ceppo di provenienza, in ogni caso viene da li.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted May 6, 2011 Share Posted May 6, 2011 Ma sei sicuro sia un hermanni?non vorrei dire ma 10 anni e 100g non è possibile...non è che non ti credo ma ci deve essere qlc errore da qlc parte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 6, 2011 Share Posted May 6, 2011 ho dimenticato: la tartaruga campana... poi non so se quello sia il ceppo di provenienza, in ogni caso viene da li.. Il ceppo campano dovrebbe essere rarissimo attualmente, non ricordo le misure di quel ceppo :D Il cites dice addirittura 10 anni. in ogni caso me l'ha data mio nonno quindi l'età non è fittizia.. sono sette anni che è con me ed è cresciuta solo di 1cm in questo tempo.. Non è che non mi fido di tuo nonno, ma a 7 anni è piccola per la dimensione che ha (il peso comunque va bene), potrebbe anche esser piú piccola rispetto alle sorelle, oppure non essere proprio hermanni, però anche fosse una graeca nabeulensis dovrebbe pesare di più (7cm circa 200gr-230gr e non sono nemmeno grandi le mie) forse una kleinmanni ma la vedo difficile ....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted May 7, 2011 Share Posted May 7, 2011 Potresti mettere delle foto: sarebbe interessante vederla... Comunque anch'io dubito che abbia 7 o addirittura 10 anni e pesi solo 100g, mi sembra impossibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted May 8, 2011 Share Posted May 8, 2011 Anche per me è piccola di dimensioni, ma non posso paragonarle alle mie Hermanni della sottospecie Boettgeri perché in media sono più grandi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
coneshell 10 Posted May 12, 2011 Share Posted May 12, 2011 Mi pare strano che una thh di sette anni misuri solo 7,5 cm e pesi 100 g. Le mie, nate il 15 agosto (senza aver fatto il letargo), misurano già 9 cm e pesano più di 160 g. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted May 12, 2011 Share Posted May 12, 2011 Il 15 agosto del 2010? peerchè nonhai fatto fare letargo? e comunque sono troppo grandi cosa dai da mangiare? Serve una dieta Link to comment Share on other sites More sharing options...
coneshell 10 Posted May 12, 2011 Share Posted May 12, 2011 Mi pare strano che un thh di sette anni pesi solo 100 g e misuri 7,5 cm. Le mie, nate il 15 agosto 2010, misurano 9 cm e pesano più di 160g. Link to comment Share on other sites More sharing options...
coneshell 10 Posted May 12, 2011 Share Posted May 12, 2011 Mi pare strano che un thh di sette anni pesi solo 100 g e misuri 7,5 cm. Le mie, nate il 15 agosto 2010, misurano 9 cm e pesano più di 160g. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 12, 2011 Share Posted May 12, 2011 Una crescita lenta così come una crescita rapida non va bene, una baby del 2010 che è quasi già su adulta mimare strano, poi esistono anche esemplari che crescono piú di quelli normali, come la stai alimentando? ........... Link to comment Share on other sites More sharing options...
coneshell 10 Posted May 13, 2011 Share Posted May 13, 2011 (edited) Le due baby non hanno fatto il letargo. Le ho tenute in terrario con lampada infrarossi e UV a 28 °C max. fino ad aprile. Alimentazione: radicchio rosso, cicoria, dente di leone, raramente pomodoro e mela. Nessuna proteina. Dal primo maggio sono all'aperto in recinto coperto con rete. E' possibile stabilire la quantità giornaliera di verdura da somministrare ad ogni tartarughina? Le mie si alimentavano molto volentieri; forse ho ecceduto nel quantitativo. Edited May 13, 2011 by coneshell Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now