matteo.ferrari83 10 Posted May 2, 2011 Share Posted May 2, 2011 :bah:Ciao ragazzi, ho letto la guida sull'alimentazione della tarta...ma ce scritto che il pesce congelato se utilizzato a lungo andare provoca problemi neurologici alle tarta... ma allora qunato dura in freezer??? ogni quanto ce da cambiare? io non ho la possibilità di andare a prendere pesce fresco tutte le settimane per dare 4 cm alla tarta.... come si fa???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosa72 10 Posted May 2, 2011 Share Posted May 2, 2011 :dont-know:mah! a me sembra strano...io abito in montagna e da noi le pescherie non esistono neanche se non avessi il pesce surgelato non potrei mai darlo alla mia tarta...oltretutto essendo piccola mangia tipo mezzo latterino per volta...ti immagini la scena dal pescivendolo: "mi darebbe 20 g di latterini per favore" Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 2, 2011 Share Posted May 2, 2011 Spiegazione lunga e difficile, in sintesi il pesce surgelato come quello fresco dal momento che muoiono, si ha una perdita di vitB, nelle comuni specie non ci sta problema, in quanto si integra con insetti o alte i alimenti, le specie che mangiano esclusivamente pesce come matta matta e platemys si ha problemi e si deve fornire pesce vivo ............ Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosa72 10 Posted May 2, 2011 Share Posted May 2, 2011 aaaahhhhhh così è più chiaro...in effetti ho letto anch'io su qualche post di tartarughe con l'istinto predatorio alle quali è consigliato dare pesce vivo in vasca che poi si spolpano da sole un pò macabro però... Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo.ferrari83 10 Posted May 2, 2011 Author Share Posted May 2, 2011 ah ok quindi si tratta di dare altro cibo con la vitamina B e ilpesce si continua a dare surgelato...decongelato ovviamente grasssssie!!!anche da parte di Tebaldo... era gia preoccupato secondo me!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capsaso 10 Posted May 2, 2011 Share Posted May 2, 2011 La domanda che mi viene da fare è... Quali cibi si possono dare per integrare la ivitamina B? I pellets la hanno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 2, 2011 Share Posted May 2, 2011 (edited) ah ok quindi si tratta di dare altro cibo con la vitamina B e ilpesce si continua a dare surgelato...decongelato ovviamente grasssssie!!!anche da parte di Tebaldo... era gia preoccupato secondo me!!!! Puoi anche dare un'integratore multivitaminico che contenga la maggiorparte delle vitamine del gruppo B, la miglior cosa è il fresco in quanto durante il congelamento perdono altre vitamine ........ Edited May 2, 2011 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted May 2, 2011 Share Posted May 2, 2011 La domanda che mi viene da fare è... Quali cibi si possono dare per integrare la ivitamina B? I pellets la hanno? Il pesce fresco di fiume ad esempio, quello di mare e in generale nel congelamento subentra la tiaminasi, se dai pesce fresco o da poco tempo congelato (evitando quello di mare) somministra qualche inserto, pellets e fegato e non dovresti aver problemi ........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Capsaso 10 Posted May 3, 2011 Share Posted May 3, 2011 AH ok perfetto... Ogni tanto un po di pesce fresco mi sembra il minimo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
poshgirl 10 Posted May 3, 2011 Share Posted May 3, 2011 (edited) allora segui questi consigli sul surgelato da dare alla tarta, ma che vanno bene anche per noi nello specifico, se prendi i latterini surgelati in busta, appena comprati mettili subito in FREEZER(Senza interrompere la catena del freddo)e segnati la data di prima apertura da quella data conta AL MASSIMO 3 mesi, non di piu...perche piu tempo passa piu aumenta il rischio che si sviluppino batteri patogeni per chi li mangia. se compri i latterini freschi al mercato e li congeli tu,non tenerli piu di 1 mese! per quanto riguarda le qualita' del surgelato, non è vero che si perdono chissa' quali caratteristiche...certo non è perfettamente uguale al fresco,sopratutto nel gusto, ma le proprieta' nutrizionali per la maggior parte sono conservate importante è trattare il surgelato/congelato come indicato altra cosa importante...quando si scongela non avere fretta...immergere il latterino/gamberetto in acqua calda per alcuni minuti in modo che anche l interiore sia ben scongelato( tanto sono piccoli e non ci vuole molto) Edited May 3, 2011 by poshgirl Link to comment Share on other sites More sharing options...
Godzilla. 10 Posted May 14, 2011 Share Posted May 14, 2011 io do gamberetti di mare visto che abito a licata in sicilia dove ce il mare ed è molto difficile trovare pesce d'acqua dolce dalle mie parti, c'è pure il fiume però è salato posso dare tranquillamente gamberetti di mare congelati da me alle mie tartarughe? Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo.ferrari83 10 Posted May 14, 2011 Author Share Posted May 14, 2011 Si, certo ma varia comunque la dieta... ps. se la tarta è adulta il gamberetto una volta scongelato daglielo intero! Con anche la corazza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now