alex73 10 Posted January 19, 2007 Share Posted January 19, 2007 ciao dopo tanto tempo ci rivediamo l'estate scosrsa avevo grossi problemi per il trattamento dell'acqua dello stagno, per prima cosa troppe alghe filamentose e poi problemi con il filtraggio..... ho provato molte soluzioni, ma quella che mi ha dato la il risultato migliore è il cloro....... per quelli che davvero capiscono il valore del filtraggio batterico mi diranno che sono stato matto ma da quando aggiungo cloro nell'acqua dello stagno non ho piu problemi di alghe e di filtraggio. il filtro sarà solo filtro meccanico e non piu biologico ma almeno adesso l'acqua è sempre pulita Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 19, 2007 Share Posted January 19, 2007 E le piante come hanno reagito? P.S. non mi pare una buona idea Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Vale-Milano- 10 Posted January 20, 2007 Share Posted January 20, 2007 E le piante come hanno reagito? P.S. non mi pare una buona idea Quoto Il cloro oltre a distruggerti le piante, a lungo andare è dannoso per le tartarughe. In più senza piante e con l'acqua limpida e cristallina l'hai trasformato in una piscina e non in un laghetto. Comunque, come si suol dire, degustibus PS: non te la prendere eh! Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide83 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 Ottima idea......:shocked3: ricordati il trampolino....e la scaletta in metallo..... altrimenti le tarta fanno fatica ad uscire Link to comment Share on other sites More sharing options...
sally 10 Posted January 24, 2007 Share Posted January 24, 2007 ma invece del cloro non potevi provare con quei filtri che hanno anche l'UV alghicida?ho letto qualcosa in giro ma non le ho mai provate..qualcuno sa se funzionano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted January 24, 2007 Author Share Posted January 24, 2007 allora il mio è un piccolo laghetto di circa 400 litri, una pompa da 3000 litri ora e un filtro con raggi uvc da 3000 litri ora. la primavera scorsa ha avuto una buona partenza e nessun problema. però è sempre a pieno sole e con il caldo e la luce dell'estate il sistema di filtraggio è peggiorato. premetto che a casa ho una tartaughiera ed un acquario con filtrazione biologica funzionante al cento per cento. ma fuori alla luce del sole il mio stagno non funzionava proprio. e poi mica ho detto che metto la stessa quantita che serve in una piscina. chi ne sa qualche cosa se io dico 2 grammi la settimana capisce subito che è proprio una picolissima quantità che però mi da la sicurezza di una bella acqua limpida. per tutta lestate è stata una bella soluzione ed anche per l'autunno scorso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted January 24, 2007 Author Share Posted January 24, 2007 ovviamente la lampada uvc rimaneva accesa per il periodo indicato ma non servica a niente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted January 24, 2007 Author Share Posted January 24, 2007 le lampade uvc non funzionano molto bene secondo mè. se poi il laghetto è a sole pieno per tutto il giorno non funzionano proprio. soldi spesi male secondo il mio punto di vista. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sally 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 accipicchia..grazie per avermelo detto..e io che stavo valutando l'offerta di un kit con pompa/filtro/lampada uv proprio per ovviare al fatto che il laghetto l'avrei fatto in una zona parecchio esposta al sole..quindi dovrò rivoluzionare tutto il mio piano..leggendo le varie discussioni cmq mi sto veramente scoraggiando..non vorrei spendere soldi per poi trovarmi con una pozzanghera di fanghiglia..quasi quasi quest'anno parto con qualcosa di piccolo, poi se vedo che riesco a mantenere un equilibrio decente lo ingrandisco sennò vedrò che fare..cmq ti consiglio almeno di dimezzare la dose di cloro..io in piscina ne metto 100gr su 26000 litri (ne metterei ancora meno ma iniziano a formarsi delle alghette e tieni presente che nel 2003 nonostante tutti i trattamenti non abbiamo mai fatto il bagno perchè non riuscivamo ad avere un'acqua decente..quindi forse dipende anche dal tempo e dalle temperature) è un po' meno di quello che metti tu ed è anche un po' meno della dose consigliata però lì non ci vive nessuno..lo so che non è bello non riuscire a vedere il fondo però forse le tartarughe apprezzano di più l'acqua torbida anzichè limpida e cristallina..piuttosto aggiungi qualche pianta o cerca di ombreggiarlo per qualche ora al giorno..magari riprova questa primavera, poi vedi cosa riesci a fare ed evntualmente torni al tuo metodo..ovviamente sono solo consigli, poi ognuno è padrone a casa sua e può decidere come vuole.. nel frattempo mi dici come procede che così dato che abitiamo nella stessa zona mi regolo anch'io! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 adesso voglio proprio sapere chi riesce a far convivere piante e tartarughe nello stesso habitat. le piante ci sono e fanno omnra sul laghetto ma dentro le piante nel leghetto è proprio troppo difficile farcele stare. le tarte se le mangiano tutte. ok allora dici che la dose è abcora troppa. dimezzo ad un grammo la settimana. comuncque credo che mi serva uno di quei kit per piscina per valutare quanto è concentrato il cloro. grazie del consiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 quindi tu sei di verona. verona città o provincia? io provincia e se vuoi venire a vedere il mio laghetto ne sarò davvero felice. appena imparo come inserire le foto ne metto un pò. ne ho di mie foto nel sito ma le avevo inserite ancora un anno fà e adesso però vedo che è cambiato molto. devo salutare anche minotti che mi ha insegnato molto lo scorso anno. e tutti gli altri frequentatori della chatt. ho un paio di foto delle mie tarte di un anno fa ma adesso sono cresciute le piccole mentre quelle adulte che mi hanno regalato lo scorso anno sono guarite.adesso sono in letargho. un difficile l,etargo viste le temperature. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 approposito davide non ti preoccupare che di filtraggio ne so qualche cosina e se dico che l'equilibrio nel mio laghetto non sono riuscito a raggiungerlo significa che le ho provate tutte. ripeto ho una tartarughiera con altre tarte e pesci tropicali che fungono da lampada uvb ed un acquario tropicale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 39 Posted January 25, 2007 Administrators Share Posted January 25, 2007 Bè il cloro è una buona idea ma poi non si può mettere nessuna pianta e nessun animale nel laghetto... Ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
sally 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 quindi tu sei di verona. verona città o provincia? provincia anch'io! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sally 10 Posted January 25, 2007 Share Posted January 25, 2007 ma le tue tarte stanno in letargo nel laghetto?se non ce le hai nel laghetto puoi provare a vedere se riesci a ristabilire l'equilibrio senza cloro dato che l'inverno è comunque caldo e non ghiaccia niente..almeno qui da me..oppure hai provato a chiedere in qualche negozio se c'è qualche prodotto apposito che non sia tossico per le tarte?..io non ho ancora il laghetto, provo solo a buttare lì qualche idea ovviamente.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted January 26, 2007 Author Share Posted January 26, 2007 si diciamo che sonnecchiano. di giorno le sento dimenarsi.... preciso che le ho messe in un'acquario dentro una scatola per fare in modo che non ci sia luce che le disturbi. le controllo tutti i giorni e cambio l'acqua spesso. visto che non sono proprio in letargo quando cambio l'acqua le nutro anche. la temperatura dell'acqua non scende mai al di sotto dei 10 gradi visto che sono riparate nel mio garage. comunque visto il clima all'esterno credo di rimetterle nel laghetto tra un paio di settimane sempre se la temperatura esterna aumenta. il laghetto dopo la normale pulizia fatta questo inverno è già pieno d'acqua con il sistema di filtraggio in funzione. secondo mè l'uso eccessivo di prodotti per mantenere l'acqua danneggia invece che migliorare.tutti i valori erano perfetti il mio problema era il formarsi di alghe ovunque nello stagno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted January 26, 2007 Author Share Posted January 26, 2007 Bè il cloro è una buona idea ma poi non si può mettere nessuna pianta e nessun animale nel laghetto... Ciao ciao le mie tartarughe sono rimaste nel laghetto trattato con il cloro per mesi. chi è che non si è mai comperato uno di quei piccoli acquari con la palma per tarte? tutti i giorni viene cambiata l'acqua e si usa acqua che esce normalmente dalle nostre case trattata con cloro giusto? poi la tarta cresce e si compra una tartarughiera piu grande. si il cloro non è ecessivo non danneggia le tartarughe. avevo anche una pianta di ninfea che continuava a germogliare ma ogni piccolo germoglio veniva mangiato dalle tarte. ripeto che se la quantità di cloro non è ecessiva le piante e gli animali vivono. ricordo che ho anche un acquario con pesci tropicali, ovvio quello con filtro biologico, ed una tartarughiera con altre tartarughe dentro e pesci tropicali. quindi ne capisco un pò di filtraggio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 28, 2007 Share Posted January 28, 2007 Guarda, anni fà lavoravo in Fininvest. C'era il problema delle alghe nel laghetto dei cigni a Milano 2- Puzza tremenda. Il laghetto è circa 180*70, quindi non una pozzanghera. Ci hanno buttato dentro 80 T di cloro, in tre riprese. Risultato puzza tremenda e mucillagine. L'anno dopo hanno messo a febbraio della cabomba sul fondo e il problema si è risolto naturalmente. E' così da 16 anni. Come con gli acquari, bisogna calcolare esattamente la massa di inquinanti e immettere piante e animali che li consumino e li trasformino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted January 29, 2007 Share Posted January 29, 2007 http://www.lucianigiardini.it/index.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 29, 2007 Share Posted January 29, 2007 Ma è bellissimo! http://www.lucianigiardini.it/img/biol/midiDSCN1005.jpg Però la nuotatina con le tarte non la farei! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted February 2, 2007 Author Share Posted February 2, 2007 cabomba???? posso sapere cos'è? ti do assolutamente raggione minotti. il problema è che non riesco a stabilizzare il filtro e le piante non riescono a crescere perchè vengono mangiate dalle tarte. ho provato la soluzione cloro ed ha funzionato. il filtro era acceso ormai da mesi prima di immettere le tarte, con piante ed un paio di pesci rossi che servivano per le lerve di zanzara. ma appena sono entrate le tarte..... addio piante e pesci..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted February 2, 2007 Author Share Posted February 2, 2007 io abito tra verona e legnago. a metà strada... e tu? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sally 10 Posted February 2, 2007 Share Posted February 2, 2007 io abito tra verona e legnago. a metà strada... e tu? ..e allora mi sa che abitiamo in paesi proprio vicini!anche io abito tra verona e legnago..più verso verona ma comunque la zona è quella della bassa veronese.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex73 10 Posted February 2, 2007 Author Share Posted February 2, 2007 ok allora se qualche volta vuoi venire a vedere il mio laghetto sai già che fai presto Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted February 2, 2007 Share Posted February 2, 2007 cabomba???? posso sapere cos'è? ti do assolutamente raggione minotti. il problema è che non riesco a stabilizzare il filtro e le piante non riescono a crescere perchè vengono mangiate dalle tarte. ho provato la soluzione cloro ed ha funzionato. il filtro era acceso ormai da mesi prima di immettere le tarte, con piante ed un paio di pesci rossi che servivano per le lerve di zanzara. ma appena sono entrate le tarte..... addio piante e pesci..... http://www.dbm.it/web/piante/p8.htm Purtroppo se il laghetto è piccolo e le tarte fameliche mangiano tutto. Si potrebbe piantare un gran numero di canne lungo le sponde, in modo che crescano a muro e non vengano mangiate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now