Fallen Angel 10 Posted January 19, 2007 Share Posted January 19, 2007 Ciao raga avrei bisogno di sapere una cosa piuttosto importante. Ieri andando a comprare da mangiare per le mie piccine, entro nel negozio e noto con immensa gioia che sono arrivati i cuccioli di quella che mi pare essere la Trachemys Scripta Elegant (o Scripta Scripta). Come al solito amore a prima vista! Mi piacerebbe acquistarne una o due così si fanno compagnia ma il problema principale arriva al momento della partenza estiva. Fin ora, avendo le tartarughe "di acqua fredda" non mi s'è mai presentata sta' preoccupazione, ma con queste tropicali... Se io volessi portarmele dietro resisterebbero al cambio di clima? In genere vado al mare quindi la temperatura è calda già di per se. Se mi dovessi trattenere per più di 2 settimane avrebbero problemi a stare in un'adeguata isoletta senza però termometro e lampada uv? Grazie risp vi prego prima che me le vendano tutte T_T Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Vale-Milano- 10 Posted January 20, 2007 Share Posted January 20, 2007 Ciao, premesso che preferisco lasciarle a casa e ''istruire'' qualcuno di fiducia sul da farsi durante la mia assenza, il problema più grosso è il trasporto. Lo stress sarebbe notevole ed anche l'ambientamento in un posto nuovo non è da sottovalutare. Poniti però anche il problema dimensioni. Quando le trachemys saranno 20-25 cm (e ti assicuro che non ci vuole molto....chiedi a pminotti della sua da 1,7kg dopo un anno....) come farai a portarle in giro? e dove le metterai, uv-b a parte, staranno bene o saranno semplicemente a bagno e con poca libertà? Se proprio le vuoi prendere preparati ad allestire a breve un acquaterrario da almeno 120 cm o più e trova qualcuno che le accudisca in tua assenza. Ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fallen Angel 10 Posted January 20, 2007 Author Share Posted January 20, 2007 1,7Kg? Accidenti complimenti Cmq in effetti hai ragione Vale non conviene portarsele dietro, sia per lo stress che per le dimensioni che raggiungeranno ^^ Credevo che per diventare grosse ci mettessero qualche anno e per allora sarei già stata in una casa nuova dove avrei avuto il posto per allestire un acquaterrario come si deve...ma momentaneamente di spazio non ne ho molto. Quindi se poi devono stare male tanto vale non prenderle e aspettare, grazie di avermici fatto riflettere a presto:wink3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Vale-Milano- 10 Posted January 20, 2007 Share Posted January 20, 2007 Dai tanto hai gia la bellissima Sternotherus Odoratus! Ciao ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 20, 2007 Share Posted January 20, 2007 Ma perchè le Trachemys "Tropicali"? Arrivano dagli stessi posti delle Sternotherus e hanno lo stesso clima. Spostarle non è mai una bella idea, specie per 2 settimane. Se invece si fà la classica vacanza giugno - settembre, memorie della scuola, e si ha un giardino conviene comprare una piscinetta gonfiabile per bambini. Costano pochi euro. Occhio ai gabbiani e alle gazze. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fallen Angel 10 Posted January 23, 2007 Author Share Posted January 23, 2007 Ho detto "tropicali" perchè da quanto mi disse il rivenditore precedente le Trachemys ecc richiedevano per forza l'acqua tra i 24-26°C mentre le Sternotherus vivono bene anche in acque non riscaldate (benchè alle mie gliel'abbia messa lo stesso). Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 Un altro vero esperto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barbarina 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 ma che mi dite? che non le posso portare in vacanza???? io di solito faccio 3 settimane di vacanze...in Puglia (da Bergamo sono circa 10 ore di viaggio) come farò? non ho nessuno che potrebbe badar loro, ad agosto partono tutti! io contavo di portarle con me e di comprare una di quelle piscine a cui si riferiva minotti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fallen Angel 10 Posted January 23, 2007 Author Share Posted January 23, 2007 10 ore? Poverine non so se resisterebbero XD senti se nel negozio dove le hai prese fanno la pensione... Cmq raga mi dispiace devo andare un attimo OT ma ho bisogno di chiedervi una cosa: dato che ormai mi son fissata col fatto di avere una nuova tarta e ho escluso le ultime per cui ho creato il post, oggi girellando per i vari negozi hanno messo in vendita un cucciolo di Testudo horsfieldii Ho avuto esperienza sia con Greche che con Hermanni, mi date qualche dritta su ciò di cui ha bisogno sta' piccina dato che domattina la vado a comprare (in quanto stasera non avevo dietro i 100€ che costa ) ps: pminotti era ironica la tua risp del post sopra? XDD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulia1 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 il problema vacanze ti si pone anche per l' horsfieldi, anche se essendo una terrestre se sta all'aperto con disponibilità di verde è in effetti più autonoma.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 ma che mi dite? che non le posso portare in vacanza???? io di solito faccio 3 settimane di vacanze...in Puglia (da Bergamo sono circa 10 ore di viaggio) come farò? non ho nessuno che potrebbe badar loro, ad agosto partono tutti! io contavo di portarle con me e di comprare una di quelle piscine a cui si riferiva minotti... Portatele dietro in una bella scatola di polistirolo per i gelati. Ogni tanto fagli prendere aria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 10 ore? Poverine non so se resisterebbero XD senti se nel negozio dove le hai prese fanno la pensione... Cmq raga mi dispiace devo andare un attimo OT ma ho bisogno di chiedervi una cosa: dato che ormai mi son fissata col fatto di avere una nuova tarta e ho escluso le ultime per cui ho creato il post, oggi girellando per i vari negozi hanno messo in vendita un cucciolo di Testudo horsfieldii Ho avuto esperienza sia con Greche che con Hermanni, mi date qualche dritta su ciò di cui ha bisogno sta' piccina dato che domattina la vado a comprare (in quanto stasera non avevo dietro i 100€ che costa ) ps: pminotti era ironica la tua risp del post sopra? XDD Nooooo! Sono bestiali! E non è che ci voglia un grosso studio. Non è che ha da vendere delle Aspideretes Nigricans! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fallen Angel 10 Posted January 24, 2007 Author Share Posted January 24, 2007 =_= Io ho provato a prenderla ugualmente e ce la farò!! Adesso mi si sta arrampicando su una mano dopo aver mangiato non so quante foglie di insalata! Cmq mica male anche le Aspideretes:tongue3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
laly 10 Posted January 24, 2007 Share Posted January 24, 2007 attento che 10 ore di macchina possono essere traumatiche..cerca solo se pr le vuoi portare di non fargli prendere sbalzi di temperatura e di non sballottarle troppo Link to comment Share on other sites More sharing options...
emamin 10 Posted June 29, 2011 Share Posted June 29, 2011 è il mio stesso problema. Io ho comprato un distributore automatico di cibo che alimenterà una volta algiorno le tartarughe ancora baby lasciando riscaldatore, filtro e luce uvb accesi e temporizzati come quando sono presente. Diciamo che così con un pò di fortuna, mi mancheranno un pò ma non soffriranno viaggi e stress. Cosa ne pensate voi altri? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now