Yuna 10 Posted April 26, 2011 Share Posted April 26, 2011 Proprio oggi ho dovuto separare le mie due tartine perché una aveva difficoltà a mangiare per colpa dell'altra. Il mio problema è che stando in due vasche separate, ho una sola costruzione di plastica per la zona emersa e non so come fare. Vorrei usare dei sassi ma non so come incollarli; non voglio lasciarli così perché ho paura che le tarte, salendoci, possano farseli cadere addosso. In passato ho già provato a incollare sassi col silicone ma non è venuto per niente bene, quindi mi chiedo se è possibile usare l'attak.. Una mia amica ha incollato così i sassi sul fondo della vaschetta. Cosa mi consigliate? I sassi ovviamente starebbero sott'acqua, e ho anche paura che il collante possa rilasciare sostanza nocive... Aiutatemi xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
xlh0ku70lx 10 Posted April 26, 2011 Share Posted April 26, 2011 ti basta andare a prendere un bel pezzo di sughero, (2 euro) e lo attacchi o con delle ventose o semplicemente con del filo da pesca alla vaschetta di plastica!! P.s: piu' economico - le tarte ci guadagnano spazio perche' il sughero galeggia, e non è saaulutamente nocivo se ingerito ultima cosa XD prima di mettere il sughero in vasca per sicurezza fallo bollire per 15 minuti Link to comment Share on other sites More sharing options...
TartaSort 10 Posted April 26, 2011 Share Posted April 26, 2011 E comunque si l'attak credo proprio rilasci sostanze dannose per l'ecosistema Link to comment Share on other sites More sharing options...
tamara pimpa 10 Posted April 26, 2011 Share Posted April 26, 2011 incollando le pietre sul fondo, potresti rendere difficili le operazioni di pulizia, oltre a diminuire lo spazio x il nuoto. opterei anch'io x il sughero o le isole apposite da fissare con ventose o magneti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
xlh0ku70lx 10 Posted April 26, 2011 Share Posted April 26, 2011 ti basta andare a prendere un bel pezzo di sughero, (2 euro) e lo attacchi o con delle ventose o semplicemente con del filo da pesca alla vaschetta di plastica!! P.s: piu' economico - le tarte ci guadagnano spazio perche' il sughero galeggia, e non è saaulutamente nocivo se ingerito ultima cosa XD prima di mettere il sughero in vasca per sicurezza fallo bollire per 15 minuti VIVA L'ITALIANO!! AHAHA!! scusa se ho scritto con i piedi!!! XD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yuna 10 Posted April 26, 2011 Author Share Posted April 26, 2011 Il fatto è che non so dove comprare il sughero... Non è neanche periodo natalizio che posso cercare quello dei presepi... I sassi incollati tra di loro mi sembravano carini perché le tarte li scalano.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
xlh0ku70lx 10 Posted April 26, 2011 Share Posted April 26, 2011 il sughero lo trovi facilmente nei negozi di FAI DA TE, o puoi anche provare da un falegname Link to comment Share on other sites More sharing options...
chisigiaco09 10 Posted April 26, 2011 Share Posted April 26, 2011 o in un garden...o in pineta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yuna 10 Posted April 27, 2011 Author Share Posted April 27, 2011 Da me non ci sono tutti questi bei posti... e devo arrangiarmi.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 27, 2011 Share Posted April 27, 2011 Evita l'attak, usa il silicone acetico non antimuffa o meglio il silicone specifico per acquari, aspetta che asciughi per due tre giorn e mettili ......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 27, 2011 Share Posted April 27, 2011 o in un garden...o in pineta! Caso mai sugherete per la corteccia di sughero, la corteccia di pino è tossica e non va usata, se non la trovi vedi e-bay ....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
chisigiaco09 10 Posted April 27, 2011 Share Posted April 27, 2011 non lo sapevo,ma in pineta qui da me vedo che le emys ci stanno e convivono tranquillamente...ma se lo dici tu mi fido! Link to comment Share on other sites More sharing options...
TartaSort 10 Posted April 27, 2011 Share Posted April 27, 2011 Vai dal veterinario dove hai comprato la tarta e guarda se ha qualcosa già fatto in sughero! il mio si xD e poi lo attacchi al bordo con delle ventose preso ad un negozio fai da te tipo il Brico (non sò se è così famoso però xD) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ely88k 10 Posted April 27, 2011 Share Posted April 27, 2011 Anche io ho problemi a trovare il sughero, sono disperata! Oggi ho visitato 4 vivai! Da Moby Dick ho visto del legno simil-sughero apposta per acquari ma costa 6€ al pezzo! E se a mia madre chiedo un'altra spedizione via internet mi rincorre col mestolo! Non posso spendere quella cifra non sapendo neppure se galleggia Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 28, 2011 Share Posted April 28, 2011 @ Chisigiaco Ri copio la risposta che diete Sor tartagnan tempo fa sul phorum: Dalla corteccia delle conifere si estrae la trementina, da cui si distilla l'essenza di trementina Da Wikipedia ...È incolore, ma ha un odore penetrante, dovuto anche alla sua elevata evaporazione. I suoi vapori sono molto tossici ...se hai un barattolo di trementina prova a dare una occhiata all'etichetta sul suo livello di tossicità!! Rischi principali: R20/21/22 nocivo per inalazione, contatto con la pelle e per ingestione. R36/38 irritante per gli occhi e la pelle. R51/53 tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l’ambiente acquatico. Effetti sulla salute: Occhi: irritante/ Pelle: irritante/ Ingestione: nocivo/ Inalazione: irritante Comunque a riprova.. chi l'ha utilizzata ha avuto seri problemi... risposta di Anna Emme (se non la conoscete vedete qui il suo profilo: Visualizza Profilo: anna emme - TartaPortal Forum) La letteratura scientifica riporta che le cortecce di cedro e di pino possono alla lunga determinare lesioni gravissime all'apparato respiratorio. quindi alla luce di queste due risposte, anche se non si usa come substrato e la si usa come zona emersa è la stessa cosa, stando poi in un ambiente ristretto i danni son ancora maggiori, per le tartarughe in pineta, stando all'aria aperta non ne risentono molto anche se stanno in pineta @ely88 da quale moby dick sei andata?, Anagnina, Pomezia o Fiumicino?, ad Anagnina hanno corteccia di sughero e a quel prezzo e sono corteccia vere e proprie: Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.presepi.com/imgprodotti/010/grandi/sughero.jpg Hai provato a San Placido?, l'anno scorso ho acquistato due corteccie pari pari a quella del link in Photo a €4 :susu: uno l'ho ancora in uso, mentre l'altra la sto buttando via, per curiosità dove sta questo veterinario che vende tartarughe? ........... Link to comment Share on other sites More sharing options...
chisigiaco09 10 Posted April 28, 2011 Share Posted April 28, 2011 Grazie zippo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yuna 10 Posted April 28, 2011 Author Share Posted April 28, 2011 sapete vicino casalnuovo, pomigliano, afragola, (napoli) dove posso trovare un veterinario esperto in rettili? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ely88k 10 Posted April 28, 2011 Share Posted April 28, 2011 @ely88 da quale moby dick sei andata?, Anagnina, Pomezia o Fiumicino?, ad Anagnina hanno corteccia di sughero e a quel prezzo e sono corteccia vere e proprie: Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.presepi.com/imgprodotti/010/grandi/sughero.jpg Hai provato a San Placido?, l'anno scorso ho acquistato due corteccie pari pari a quella del link in Photo a €4 :susu: uno l'ho ancora in uso, mentre l'altra la sto buttando via, per curiosità dove sta questo veterinario che vende tartarughe? ........... A San Placido non ho ancora controllato ma ci farò un salto prima del weekend. Moby Dick di Fiumicino, credo abbia le stesse forniture degli altri. Allora credo lo comprerò lì perchè facendo un calcolo della benzina che dovrei mettere, questo weekend lavoro (Fregene) quindi mi costerà di meno quello a 6€ a Fiumicino dato che sull'Ardeatina dovrei andare apposta. Grazie infinite Zippo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 28, 2011 Share Posted April 28, 2011 No, non ha gli stessi articoli, per farti un esempio, ho preso una valigetta di test per l'acquario d'acqua dolce a Fiumicino e Pomezia e Anagnina non l'avevano, idem per alcuni articoli, inoltre costa meno la roba presa ad Anagnina , se ti capita di passare sull'appia, hanno aperto un buon negozio che vende le cortecce di sughero a €5 di qualunque dimensione e forma ....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ely88k 10 Posted April 28, 2011 Share Posted April 28, 2011 Direi che fa proprio al caso mio! Grazie grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now