Jump to content

La tartaruga mangia la carne?


Nickpaul

Recommended Posts

Dopo 50 anni di esperienze con tartarughe vorrei rompere una credenza. La tartaruga mangia la carne? Ebbene si. In effetti la tartaruga è un rettile e come tale non si esime dal mangiare la carne. Il problema per la tartaruga è legato al fatto che è lenta e non ha certo le capacità che sono proprie di altri rettili: velocità di azione, veleno etc etc perciò finisce con mangiare quello che ha più a tiro. Provate Voi, se ve la sentite, a somministrare insieme l'insalata della carne macinata in piccole dosi e vedete che una tartaruga di almeno 13/15 cm la mangia tranquillamente. Qualcuno di Voi mi smentirà dicendo che la tartaruga non mangia la carne se no in natura dovrebbe alimentarsi anche con le carcasse di animali morti. Rispondo che i rettili non si alimentano di animali morti se non in pochissimi casi (di morte recente).

Concludo che non sono un allevatore ma solo un grande appassionato di tartarughe.

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 32
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Il macinato di carne rossa no le carni bianche si :susu:, comunque anche il pesce è carne, inoltre in natura oltre a mangiare carcasse di animali morti, mangia piccoli mammiferi e uccelli.

 

...............

Edited by zippo90
Link to comment
Share on other sites

Dopo 50 anni di esperienze con tartarughe vorrei rompere una credenza. La tartaruga mangia la carne? Ebbene si. In effetti la tartaruga è un rettile e come tale non si esime dal mangiare la carne. Il problema per la tartaruga è legato al fatto che è lenta e non ha certo le capacità che sono proprie di altri rettili: velocità di azione, veleno etc etc perciò finisce con mangiare quello che ha più a tiro. Provate Voi, se ve la sentite, a somministrare insieme l'insalata della carne macinata in piccole dosi e vedete che una tartaruga di almeno 13/15 cm la mangia tranquillamente. Qualcuno di Voi mi smentirà dicendo che la tartaruga non mangia la carne se no in natura dovrebbe alimentarsi anche con le carcasse di animali morti. Rispondo che i rettili non si alimentano di animali morti se non in pochissimi casi (di morte recente).

Concludo che non sono un allevatore ma solo un grande appassionato di tartarughe.

 

una tartaruga mangia anche la plastica, i sassi, il concime x le piante, il guscio delle noci, il pane, la pasta se è x questo! una cosa è mangiare un det cibo una cosa è che questo cibo sia ideale x loro o no... non è una cosa che si inventa il fatto che le terrestri siano vegetariane... se la natura le volesse carnivore di certo non le faceva così come sono...di certo è sbagliato somministrare carne di ogni tipo ad una hermanni in quanto crea squilibri alimentari ormai accertati... è la stessa cosa del pomodoro... lo si da la tarta lo mangia noi siamo felici che lo mangia e pensiamo che stia bene... mentre in realtà non si tratta di un cibo x loro... e si aggiunge il fatto che una tarta deperisce molto lentamente e spesso non si nota che stanno male... è come dare ad un bambino solo cibo da fast food... cresce è bello cicciottello poi arriva a 25 30 con un colesterolo da paura, a rischio di obesità e infarto... poi non capisco una cosa... xke se la dieta di un animale è quella bisogna in tutti i modi costringerlo a mangiare cose che non dovrebbe?

Edited by eriksz
Link to comment
Share on other sites

Il macinato di carne rossa no le carni bianche si :susu:, comunque anche il pesce è carne, inoltre in natura oltre a mangiare carcasse di animali morti, mangia piccoli mammiferi e uccelli.

 

...............

forse x le acquatiche...

Link to comment
Share on other sites

Ricordiamoci sempe che il problema è sempre la quantità. Le proteine sono sempre ben accette in quasi tutti gli animali ma, nella fattispecie, in forma assai ridotta.
Link to comment
Share on other sites

errore mio :p

 

 

comunque le terrestri mangia lumache e chiocciole saltuariamente , dare carne che sia bianca o rossa fa male e danneggia i reni a lungo andare, l'hermanni, graeca e marginate non vanno alimentate con la carne, per il fatto che la mangiano, mangiano anche i muri, indi seguire i loro gusti è sbagliato ;), per il pomodoro invece, se dato saltuariamente (1 volta ogni mese e mezzo) non fa danni sopratutto nelle adulte

 

..............

Link to comment
Share on other sites

Re: La tartaruga mangia la carne?

Ricordiamoci sempe che il problema è sempre la quantità. Le proteine sono sempre ben accette in quasi tutti gli animali ma, nella fattispecie, in forma assai ridotta.

 

Si possono dar lumache, poi se le trovano nel recinto non si fanno problemi a nutrirsene, ma carne no metti poi che la nostra carne è tratta con le peggio schifezze

 

.......

 

...

Link to comment
Share on other sites

Le tarte mangerebbero anche la carta.

La carne favorisce la piaramidalizzazione e altre malattie che non sto ad elencarti.

Alle terrestri non va assolutamente data nè rossa, nè bianca, nè verde, nè blu, sono vegetariane e tali devono restare, se vogliono possono mangiare qualche lumachina ma noi non dobbiamo assolutamente somministrare carne.

Link to comment
Share on other sites

errore mio :p

 

 

comunque le terrestri mangia lumache e chiocciole saltuariamente , dare carne che sia bianca o rossa fa male e danneggia i reni a lungo andare, l'hermanni, graeca e marginate non vanno alimentate con la carne, per il fatto che la mangiano, mangiano anche i muri, indi seguire i loro gusti è sbagliato ;), per il pomodoro invece, se dato saltuariamente (1 volta ogni mese e mezzo) non fa danni sopratutto nelle adulte

 

..............

 

appunto...certo il pomodoro non fa danni se dato saltuarialmente così come la pasta la carne il prosciutto la banana o robe varie(latte e latticini possono ucciderle nel giro di poco)...sempre proteine grassi e carboidrati sono...ma il problema è che sebbene li mangiano non vanno dati semplicemente x il fatto che non rientrano nella loro dieta naturale...se certo capita che si mangiano le chiocciole, morsicano le ossa o mangino le feci ma questo rientra nel loro normale comportamento...il problema risiede nel fatto che si pensa che se una cosa la mangia non fa male...è come dare il cioccolato ad un cane... lo mangia ma è tossico x lui...

Link to comment
Share on other sites

Il cioccolato nei cani provoca anche convulsioni se dati in forti dosi sopratutto se si tratta di quella fondente, il pomodoro se dato una fetta sottile raramente non fa male nelle adulte, nelle baby e meglio evitare, ricopio qui una frase del dottor Bennini, specializzato in alimentazione:

Pomodoro

Pur con basse dosi di Ca è da fornire* *e questo mi aveva spiegato da me contattato per diverse cose perchè spesso in cattività le tartarughe assumono troppo calcio, somministrando loro un pomodoro ogni tanto si bilancia l'assunzione di calcio.

 

indi una fettina sottile (come intendo io), se scappa una volta ogni mese, mese e mezzo non è veleno come lo si dipinge, per il discorso che si mangiano anche la pasta e latticini, bè, se uno segue i gusti di una tartaruga arriva anche a dargli la cioccolata ;), non puoi paragonarlo alla pasta o latticini

 

.....

Link to comment
Share on other sites

Dopo 50 anni di esperienze con tartarughe vorrei rompere una credenza. La tartaruga mangia la carne? Ebbene si. In effetti la tartaruga è un rettile e come tale non si esime dal mangiare la carne. Il problema per la tartaruga è legato al fatto che è lenta e non ha certo le capacità che sono proprie di altri rettili: velocità di azione, veleno etc etc perciò finisce con mangiare quello che ha più a tiro. Provate Voi, se ve la sentite, a somministrare insieme l'insalata della carne macinata in piccole dosi e vedete che una tartaruga di almeno 13/15 cm la mangia tranquillamente. Qualcuno di Voi mi smentirà dicendo che la tartaruga non mangia la carne se no in natura dovrebbe alimentarsi anche con le carcasse di animali morti. Rispondo che i rettili non si alimentano di animali morti se non in pochissimi casi (di morte recente).

Concludo che non sono un allevatore ma solo un grande appassionato di tartarughe.

 

 

 

Dopo 50 anni non vorrei essere nei panni delle tue tartarughe . Pensi che l'evoluzione di una specie sia una cosa fatta a casaccio come capita capita?

 

Se la tartaruga è lenta non può cacciare ,un motivo c'è, non gli serve visto che si nutre di piante che non si muovono,altrimenti come dici tu avrebbe avuto un veleno ,una lingua velocissima e tutto ciò che l'evoluzione ha fornito agli altri retili per sopravvivere.

Link to comment
Share on other sites

Piuttosto del pomodoro allora ripiega sulla frutta(ma non mango banana ananas xke vale lo stesso discorso del pomodoro se no) o sui frutti di bosco...il pomodoro riduce l'assimilazione del calcio...se tu lo dai una volta al mese non è dannoso come appunto il resto delle schifezze...ma come esse se date in continuazione fanno male...lo sappiamo benissimo come diventano le tarte che mangiano insalata e pomodori...anche al cane se dai un goccio di cioccolato non ti crepa all'istante...inoltre darlo una volta al mese e x di più una fettina è letteralmente inutile...ma è facile capire che non serve ad una testudo il pomodoro xke semplicemente non c'è in natura! Se uno segue la dieta corretta il pomodoro non serve... Edited by eriksz
Link to comment
Share on other sites

Il Pomodoro è un calciretrante che inibisce l'assunzione del calcio, sempre secondo il medico che ho citato prima esperto in alimentazione un pomodoro al mese, mese e mezzo non fa male, lui essendo esperto in alimentazione sicuramente sa quel che dice quindi mi fido ;), posso darti ragione se uno lo fornisce ad ogni pasto ma non è quello che ho scritto, in più il pomodoro deve essere maturo, in quanto sennò contiene solanina che risulta tossica, la frutta invece contiene zuccheri e come il pomodoro deve essere un'alimento sporadico, alcuni allevatori forniscono però anguria, sopratutto alle adulte che non bevono molto durante l'estate, il resto delle schifezze che citi anche se date sporadicamente sopratutto la pasta al ragù o carne danneggiano i reni, vuoi mettere un pomodoro contro un piatto di pasta?, il cioccolato ai cani in più fa venire il soffio al cuore che anche se non dai tutto subito negli anni ti crepa anche se ne assaggiano 10gr ogni settimana, seguendo il tuo ragionamento poi nemmeno il radicchio, cicoria pan di zucchero e allte verdure coltivate che noi somministriamo non vanno date ;), il pomodoro non serve, ma è utile ad aumentare i cibi offerti,

 

......................

Edited by zippo90
Link to comment
Share on other sites

Il Pomodoro è un calciretrante nel senso che inibisce l'assunzione del calcio, sempre secondo il medico che ho citato prima esperto in alimentazione un pomodoro al mese, mese e mezzo non fa male, lui essendo esperto in alimentazione sicuramente sa quel che dice quindi mi fido ;), posso darti ragione se uno lo fornisce ad ogni pasto ma non è quello che ho scritto, in più il pomodoro deve essere maturo, in quanto sennò contiene solanina che risulta tossica, la frutta invece contiene zuccheri e come il pomodoro deve essere un'alimento sporadico, alcuni allevatori forniscono però anguria, sopratutto alle adulte che non bevono molto durante l'estate, il resto delle schifezze che citi anche se date sporadicamente sopratutto la pasta al ragù o carne danneggiano i reni, vuoi mettere un pomodoro contro un piatto di pasta?, il cioccolato ai cani in più fa venire il soffio al cuore che anche se non dai tutto subito negli anni ti crepa anche se ne assaggiano 10gr ogni settimana, seguendo il tuo ragionamento poi nemmeno il radicchio, cicoria pan di zucchero e allte verdure coltivate che noi somministriamo non vanno date ;), il pomodoro non serve, ma è utile ad aumentare i cibi offerti,

 

......................

 

 

aggiustato ;)

 

...............

Link to comment
Share on other sites

il dottor Bennini? non di persona ma ne ho sentito parlare più che bene da gente che se ne intende e mi pare abbia partecipato a qualche edizione del tartabeach, oppure cosa intendi?

 

 

...........

Link to comment
Share on other sites

Per chi segue la alimentazione della natura per le tarte ho una domanda:

E come mai in natura, le marginate a setembre, otobre mangiano delle carogne??

Xke fa parte del loro normale comportamento curioso di mettere in bocca tutto quello che trovano...quindi si potrebbe dire e xke allora non dobbiamo dare la carne?

Xke mangiare carogne o chiocciole costituisce

un'eccezione non necessaria x la loro dieta...di carogne

non credo ne trovino a quantità enorme...inoltre è

risaputo che la carne di allevamento contiene un botto di

ormoni della crescita e che una tarta non si è evoluta x

mangiare carne...xke noi beviamo l'alcool anche se sappiamo che ci fa male? Xke ci piace e non ci pensiamo...uguale x le tarte...

Edited by eriksz
Link to comment
Share on other sites

Perché fa parte del loro normale comportamento curioso di mettere in bocca tutto quello che trovano...quindi si potrebbe dire e perchè allora non dobbiamo dare la carne?

Perchè mangiare carogne o chiocciole costituisce

un'eccezione non necessaria per la loro dieta...di carogne non credo ne trovino a quantità enorme...inoltre è risaputo che la carne di allevamento contiene un botto di ormoni della crescita e che una tarta non si è evoluta per mangiare carne...perchè noi beviamo l'alcool anche se sappiamo che ci fa male? perché ci piace e non ci pensiamo...uguale per le tarte...

Eriksz non usare le abbreviazioni ;), comunque quoto la parte in grassetto, le tartarughe però non fanno nulla per divertimento come capita a noi le tartarughe sononanimali istintivi, se trovano una carogna e hanno fame la mangiano punto, non è che se non ha fame la mangia perchè pensa "anvedi un pezzo di carne, me lo mangio", comunque sia, la dieta delle tessuto può comprendere l'assunzione anche se sporadica di chiocciole e carogne se le trovano non fanno problemi a nutrirsene, se poi parliamo della dieta di alcuni geocheloni la storia è ancora differente, ma la cosa sicura è che noi non dobbiamo assolutamente somministrareb carne all'hermanni, marginate e graece in quanto si danneggiano i reni a lungo andare e muoiono

 

............

Edited by zippo90
Link to comment
Share on other sites

ma la cosa sicura è che noi non dobbiamo assolutamente somministrareb carne all'hermanni, marginate e graece in quanto si danneggiano i reni a lungo andare e muoiono

 

............

 

Allora, che si danneggiano i reni, non ha nulla di comprovato, che a lungo andare muoiono, certo, non sono eterni, anche noi a lungo andare morriremo...

 

Poi, non sto dicendo che si deva soministrare la carne, lontano da me, ogniuno con i suoi animalli le alleva come meglio credi, però se lo mangiano in natura una raggione cè, poi che in catività cerchiamo solamente i parametri otimali è diverso!!!

Link to comment
Share on other sites

Allora, che si danneggiano i reni, non ha nulla di comprovato, che a lungo andare muoiono, certo, non sono eterni, anche noi a lungo andare morriremo...

 

Poi, non sto dicendo che si deva soministrare la carne, lontano da me, ogniuno con i suoi animalli le alleva come meglio credi, però se lo mangiano in natura una raggione cè, poi che in catività cerchiamo solamente i parametri otimali è diverso!!!

ma il problema è che non la cercano ma mangiano tutto quello che trovano... sono animali opportunisti... le ho viste mangiare gusci di arachidi, piante velenose, fertilizzante x piante, semi di girasole, sassi, ossa... insomma mettono in bocca tutto...cmq non è un'invenzione il fatto che la carne sia nociva x loro... hanno un transito intestinale lentissimo proprio x digerire i vegetali... tutti i carnivori e in parte gli onnivori hanno un tratto intestinale molto corto e il transito relativamente veloce... questo xke non devono digerire molecole complesse come la cellulosa (solo i batteri intestinali la sanno digerire) o l'amido ma semplicemente proteine e grassi... e poi basta vederle... sono animali lenti, con crescita lenta, molto longevi... mi pare che il loro cuore fa 6 battiti al minuto...non hanno bisogno di proteine animali e grassi nella loro dieta...come i bradipi...

Link to comment
Share on other sites

Paracelso sosteneva che fosse la dose a fare il veleno...

 

Se le mie tarta vogliono mangiare qualche verme o qualche lumaca che trovano in giro o che va a cercare cibo dove metto le loro insalate ed erbe, oppure se vogliono mangiare la cacca del mio cane o qualche uccellino o topolino morto che trovano in giardino, che facciano pure! Mai glielo impediro', visto che sono cose che in natura troverebbero normalmente.

 

Ma volutamente io no ne somministro mai, nè che si tratti di carne bianca, rossa o pesce.

 

:)

Link to comment
Share on other sites

Paracelso sosteneva che fosse la dose a fare il veleno...

 

Se le mie tarta vogliono mangiare qualche verme o qualche lumaca che trovano in giro o che va a cercare cibo dove metto le loro insalate ed erbe, oppure se vogliono mangiare la cacca del mio cane o qualche uccellino o topolino morto che trovano in giardino, che facciano pure! Mai glielo impediro', visto che sono cose che in natura troverebbero normalmente.

 

Ma volutamente io no ne somministro mai, nè che si tratti di carne bianca, rossa o pesce.

 

:)

 

appunto noi non dobbiamo fornirla ma lasciar fare a loro... anche se magari non le farei mangiare topi morti anche xke potrebbero essere stati avvelenati...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.