Jump to content

Buco sotto il guscio con tracce di sangue


mauroriga

Recommended Posts

Ciao, dando un'occhiata ad una mia femmina ho notato la lesione che vi allego in foto.

Non ci sono cani o animali che possano averla morsa. Cosa puo' essere? E come consigliate di muovermi per disinfettarla o aiutarla? Che prodotti ci sono?

 

Non vorrei si infettasse, dato che noto delle tracce rossastre che mi fanno pensare a sanguinamento.

 

Datemi qualche consiglio, sono abb preoccupato. La tarta non da alcun segno di problema, mangia, va in giro, prende il sole regolarmente... Sembra proprio stare bene. Ma se sta cosa non la si cura temo per il peggio.

 

FOTO: ImageShack Album - 3 images

 

Grazie!

Link to comment
Share on other sites


Cavolo che buco! Devi portarla assolutamente da un vet esperto in rettili...ma si vede la carne? X ora io la sciacquerei con acqua sterile, passerei un po' di disinfettante non alcolico e la coprirei con una garza e la metterei in uno scatolone con del giornale in modo da mantenere l'ambiente il più asettico possibile e lontano da mosche...ma devi portarla assolutamente dal veterinario...non so cosa può avere causato quel buco...anche xke è sotto il piastrone...o è stato un topo durante il letargo e te ne sei accorto solo ora...
Link to comment
Share on other sites

come primo soccorso in attesa del vet cosa posso fare?

con che sostanze reperibili in casa si puo' intervenire?

Devo trovare un vet esperto di rettili nella zona, ma mi pare di ricordare che quando un amico ne ha avuto bisogno tempo fa gli hanno detto che il piu' sotto mano era a milano, parecchio fuori mano per me. Qualcuno ne saprebbe indicare nella zona di ERBA (Como) ?

Link to comment
Share on other sites

come primo soccorso in attesa del vet cosa posso fare?

con che sostanze reperibili in casa si puo' intervenire?

Devo trovare un vet esperto di rettili nella zona, ma mi pare di ricordare che quando un amico ne ha avuto bisogno tempo fa gli hanno detto che il piu' sotto mano era a milano, parecchio fuori mano per me. Qualcuno ne saprebbe indicare nella zona di ERBA (Como) ?

Ti ho scritto cosa fare...usa il betadine come disinfettante... E ricorda di mettere la vaschetta dell'acqua nello scatolone così puó bere...ora vedo se ti trovo il vet...

Link to comment
Share on other sites

Linea gialla soluzione liquida... Si in farmacia...prendi anche dell'acqua sterile... Cmq x sterilizzare non versarlo direttamente nel buco ma impregni un pezzo di scottex o un cotton fiocc o una garza e tampona la ferita...poi fammi sapere come va con il vet e cosa ti dice... Edited by eriksz
Link to comment
Share on other sites

Mi sono dimenticato di dirti una cosa scontata ma è meglio precisare sempre tutto...quando copri con la garza fissala ai lati con del nastro cerotto...se vai in farmacia trovi tutto...
Link to comment
Share on other sites

questo prendo? Betadine : Betadine® 10% soluzione cutanea 50ml

 

 

altra cosa, per gestire l'emergenza, essendo oggi festa e volendo medicarla al volo prima di comprare il prodotto apposta domani, cosa posso usare?

 

ho acqua ossigenata, quel disinfettante verde per le ferite... ma non so quanto e se siano indicati per i rettili.

 

insomma, a livello di emergenza mi servirebbe un'indicazione su un prodotto che potrei avere in casa e che anche se non ottimale si possa usare per pulire la ferita... qualcosa che faccia piu' benefici che danni

Link to comment
Share on other sites

No l'acqua ossigenata meglio di no xke sotto ci potrebbe essere la carne viva...si usa quello verde se non è a base alcolica...non versare direttamente ma prima sciacqua con acqua e poi tampona il disinfettante...x sciascquare la ferita o usi acqua normale di bottiglia oppure il liquido x le lenti a contatto...l'importante è coprirla con una garza e metterla non a contatto con la terra... Edited by eriksz
Link to comment
Share on other sites

va bene usare il betadine al 10%, ma conviene diluirlo ancora con acqua distillata e portarlo al 5% puro non si usa, una volta che hai pulito per bene la ferita, mettigli una garza sterile e bloccala con un cerotto di seta.

 

la ferita non è stata provocata da un cane, sennò aveva alte i buchi e non cosî grandi, probabilmente sarà stata provocata da un roditore, e ti è anche andata bene se fosse così

 

......

Edited by zippo90
Link to comment
Share on other sites

allora... l'emergenza è stata gestita pulendo il buco con acqua delle lenti a contatto e poi disinfettando col prodotto verde per quando ci si taglia.

infine garza e adesivo per tenerla ferma.

 

domani si va in farmacia.

oltre al betadine - linea gialla - soluzione liquida, ho letto in giro per internet di gente che ha avuto problemi simili e ha anche curato le tarte con:

Connettivina Plus

Iruxol

Che dite? Gia' che sono in farmacia compro anche queste?

 

la connettivina sembra essere in pomata o garza. che mi consigliate?

 

 

--------------

 

altra cosa, importante.... ma mi chiedo se il guscio li ricresce, oppure se occorre che un vet intervenga "tappandolo" in qualche modo...

Link to comment
Share on other sites

devi farla vedere ad un veterinario, alcune testudo che ho fatto curare con problemi simili h applicato una toppa in vetroresina

 

.....

Link to comment
Share on other sites

allora... l'emergenza è stata gestita pulendo il buco con acqua delle lenti a contatto e poi disinfettando col prodotto verde per quando ci si taglia.

infine garza e adesivo per tenerla ferma.

 

domani si va in farmacia.

oltre al betadine - linea gialla - soluzione liquida, ho letto in giro per internet di gente che ha avuto problemi simili e ha anche curato le tarte con:

Connettivina Plus

Iruxol

Che dite? Gia' che sono in farmacia compro anche queste?

 

la connettivina sembra essere in pomata o garza. che mi consigliate?

 

 

--------------

 

altra cosa, importante.... ma mi chiedo se il guscio li ricresce, oppure se occorre che un vet intervenga "tappandolo" in qualche modo...

meglio portarla dal vet x vedere se c'è infezione e se sono intaccati i tessuti molli... potrebbe anche prescrivere un antibiotico...tu x ora vai di disinfettante...

Link to comment
Share on other sites

Domani invece di andare in farmacia a spendere magari dei soldi che potrebbero essere inutili io la porterei prima da un vet così stai tranquillo e poi ti dirà lui cosa comprare .Mi sembra un problema molto serio non far passare altro tempo comunque non credo che il piastrone ricresca magari si cicatrizza ma i buco rimane.
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.